L’unità di produzione di biologici Just – Evotec Biologics, di proprietà di Evotec, ha ampliato l’accordo pluriennale per la produzione di biosimilari con Sandoz, siglato inizialmente nel maggio 2023. La cifra dell’accordo sarà ritoccata rispetto ai 640 milioni di dollari fin qui incassati da Evotec Biologics, sulla base di milestones raggiunte entro il 2025. Sandoz continuerà a utilizzare la piattaforma…
LeggiAnno: 2024
Zentiva Italia, accordo con Sanofi per la vendita di Prilace
A seguito della firma di un accordo con Sanofi, dal 1° luglio Zentiva Italia è il nuovo concessionario di vendita di Prilace, marchio storico in area cardiovascolare e unica combinazione a dosaggio fisso di ramipril e piretanide presente sul mercato italiano. Con Prilace il portfolio Zentiva si rafforza in maniera coerente alla focalizzazione aziendale in Cardiologia per il trattamento di…
LeggiOms Europa lancia una nuova rete per promuovere dati e soluzioni digitali per la salute
L’Oms/Europa ha lanciato la Strategic Partners’ Initiative for Data and Digital Health (SPI-DDH), una rete di collaborazione che riunisce i 53 Stati membri della regione europea dell’Oms e i principali partner nei settori dei dati e della salute digitale. L’obiettivo è affrontare le problematiche legate alla trasformazione digitale dei sistemi sanitari e promuovere un futuro in cui tutti i pazienti…
LeggiGrifols, cessione e delisting?
Grifols, la famiglia proprietaria dell’omonima azienda farmaceutica spagnola, e la società di private equity Brookfield starebbero valutando un’offerta di acquisizione pari a circa 5,5 miliardi di euro. Di questo si sarebbe parlato nel Consiglio di Amministrazione della pharma che si è tenuto nello scorso fine settimana. A darne notizia è il quotidiano spagnolo Cinco Dias. Grifols, che ha la sede…
LeggiEli Lilly acquisisce Morphic Therapeutics per oltre 3 mld di dollari
Per 3,2 miliardi di dollari Eli Lilly acquisisce Morphic Therapeutics, una biotech del Massachusetts. Nel mirino dell’operazione c’è MORF-057, un candidato per la terapia delle malattie infiammatorie intestinali che può essere assunto per via orale. L’accordo prevede che la pharma di Indianapolis acquisisca cash tutte le azioni in circolazione di Morphic al prezzo di 57 dollari l’una. Il tutto dovrebbe…
LeggiContinua a volare la spesa farmaceutica. Nel 2023 sfiora i 22 miliardi. I dati provvisori Aifa
Una spesa complessiva a carico dello Stato che sfiora i 22 miliardi, una spesa per acquisti diretti che pare inarrestabile e sfonda il tetto previsto di 3,36 miliardi, contro una spesa convenzionata che va sotto il tetto di 832 milioni. Sono questi i primi dati provvisori sulla spesa farmaceutica del 2023 pubblicati dall’AIFA. Spesa complessiva vicina a quota 22 miliardi.…
LeggiPortare l’innovazione nella formazione in medicina: lo studio di ALTEMS alla Johnson & Johnson Week
E’ partita la Johnson & Johnson Week “Insieme verso la medicina del futuro”, una settimana di incontri con clinici, associazioni pazienti, istituzioni, università e centri di ricerca pensata per immaginare insieme le prossime evoluzioni della sanità italiana. In apertura dei lavori è stato presentato per la prima volta uno studio di ALTEMS (Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi…
LeggiObesità. Nasce il nuovo Medical Magazine edito da SICS
In Italia, nel 2022, le persone obese risultavano circa 5 milioni e 600mila. Sempre nel 2022 le persone che presentavano un eccesso di peso, sia sovrappeso che obesità, erano circa 23 milioni di individui adulti. “L’obesità rappresenta una seria minaccia per i sistemi sanitari del nostro Paese e degli Stati di tutta l’area occidentale”. È quanto spiega Paolo Sbraccia, presidente…
LeggiConnected Health nelle Life Sciences: un “motore” per il fatturato delle aziende nei prossimi cinque anni
La maggior parte (63%) delle organizzazioni del settore Life Sciences, biofarmaceutico e medtech, ha soluzioni di Connected Health sul mercato o in fase di sviluppo. La “sanità connessa” – prevedono le organizzazioni – contribuirà a più di un quinto del loro fatturato totale entro cinque anni, sebbene la carenza di dati essenziali potrebbe rappresentare un ostacolo a questa ambizione. Sono…
LeggiAifa. La banca dati dei farmaci si rinnova per essere più vicina ai cittadini, anche tramite l’App
AIFA rinnova la sua banca dati del farmaco da cui si può accedere alle informazioni sui medicinali ad uso umano autorizzati in Italia e scaricare direttamente su smartphone l’App “AIFA medicinali”. Bastano pochi click per essere aggiornati su caratteristiche e indicazioni terapeutiche, controindicazioni, interazioni con altri farmaci, rimborsabilità, eventuali effetti dopanti per chi pratica sport agonistico. E con l’App si…
LeggiSun Pharma e Philogen, EMA accetta MMA per Nidlegy (melanoma)
L’EMA ha convalidato la richiesta di autorizzazione all’immissione in commercio (MAA) di Philogen e Sun Pharmaceutical per Nidlegy nel trattamento del melanoma. Nidlegy è una terapia sperimentale neoadiuvante per la cura del melanoma localmente avanzato completamente resecabile. Il prodotto biofarmaceutico è progettato per trattare il cancro della pelle attraverso la somministrazione intralesionale di due principi attivi, L19IL2 e L19TNF, citochine…
LeggiSanofi, un Diario del bebè per i neo-genitori
Da luglio e fino ai primi mesi del 2025, in circa 260 punti nascita sul territori italiano, è disponibile il Diario del bebè, un vero e proprio “diario di bordo” in cui appuntare note, progressi importanti, ricordi del proprio bambino sin dai suoi primi giorni di vita, con importanti informazioni sul virus respiratorio sinciziale (RSV), una patologia largamente diffusa fra…
LeggiPaivi Kerkola (Pfizer Italia) è la nuova Presidente di IAPG
Paivi Kerkola, Country President di Pfizer Italia, è stata nominata Presidente del Gruppo Farmaceutico Italo-Americano (IAPG), che riunisce le aziende farmaceutiche italiane con partecipazione americana e che fa parte di Farmindustria. Kerkola è l’undicesimo Presidente del sodalizio, che raccoglie 14 aziende che rappresentano 30% del fatturato totale del settore farmaceutico italiano, in cui lavorano circa 14.000 lavoratori qualificati, di cui…
LeggiNovartis, L’”Esperienza al Centro”, una campagna di sensibilizzazione sulla malattia psoriasica
Sabato 6 luglio si è tenuta a Modena “L’Esperienza al Centro”, la campagna di sensibilizzazione promossa da Novartis, che si propone di aiutare i pazienti a riconoscere e monitorare i sintomi della malattia psoriasica e cogliere l’eventuale coinvolgimento articolare. La diagnosi tempestiva risulta fondamentale per il decorso della malattia. Nel corso della giornata sono stati offerti consulti gratuiti negli ambulatori…
LeggiGiovanni Filippini è il nuovo Dg Salute animale del Ministero
Giovanni Filippini – direttore generale dell’Istituto zooprofilattico sperimentale (Izs) della Sardegna – è il nuovo direttore generale della Sanità animale del ministero della Salute. Nell’organigramma del nuovo ministero della Salute, la neo direzione generale della Sanità Animale è all’interno del Dipartimento One Health, guidato da Giovanni Leonardi. “Giovanni Filippini si è dimesso da direttore generale dell’Istituto zooprofilattico sperimentale (Izs) della…
LeggiIntervista a Confalone (Novartis): “Meno burocrazia, iter regolatorio accelerato, approvvigionamenti sicuri e investimenti strategici per difendere il futuro dell’Europa”
Dopo l’appuntamento annuale dell’assemblea di Farmindustria, si torna a parlare di farmaceutica e dell’importanza di questo settore industriale per l’Italia alla sesta edizione del ‘Forum in masseria’, organizzato da Bruno Vespa a Manduria e focalizzato quest’anno sulla nuova Europa e sul ruolo dell’Italia e delle imprese italiane nel contesto internazionale. Ed è proprio il contesto europeo a preoccupare il mondo…
Leggi