(Reuters) – Il vaccino contro il COVID-19 messo a punto da Valneva si è mostrato sicuro ed efficace nelle fasi iniziali di sperimentazione. L’azienda francese ha così comunicato che prevede di lanciare in questo mese un trial clinico in fase III. Il vaccino, che sfrutta una tecnologia già in uso per il vaccino approvato contro l’encefalite giapponese, è stato testato…
LeggiAnno: 2021
COVID: UE, passaporto vaccinale, il nodo dei dati personali
(Reuters) – I ‘passaporti’ vaccinali che rilascerà la UE devono avere una base giuridica che ne garantisca la ‘necessità e la proporzionalità”, nel rispetto della privacy. L’European Data Protection Board (EDPB) e l’European Data Protection Supervisor (EDPS) mettono in guardia contro l’utilizzo di dati in questi documenti di viaggio, al fine di creare una banca dati centrale europea. “Qualsiasi misura…
LeggiEMA, comincia l’iter di valutazione delle sperimentazioni di Sputnik V
(Reuters) – L’EMA inizierà la prossima settimana la valutazione degli standard etici applicati alle sperimentazioni eseguite su Sputnik V, il vaccino russo anti COVID-19. In particolare, l’ente regolatorio europeo accerterà se i test siano stati condotti secondo le linee guida cliniche e scientifiche globali. Ne dà notizia il Financial Times. Circa il rispetto degli standard etici durante le fasi sperimentali…
Leggi“La ricerca è vita”. A tu per tu con Morena Sangiovanni, Presidente di Boehringer Ingelheim Italia
Nata a Crema, con una laurea in Biologia, un master in International Business Management ed uno in Digital transformation e Digital Marketing, Morena Sangiovanni è la Presidente di Boehringer Ingelheim Italia. Una donna con la passione per la ricerca e sempre pronta a cogliere le sfide che la sua vita professionale le ha presentato. Abbiamo parlato con lei di azienda,…
LeggiAngioedema ereditario: al via la campagna di Takeda “Vivi la vita”
Cos’è l’angioedema ereditario? Quali sono le cause che possono scatenare gli attacchi? Ci sono sintomi ‘spia’? A chi posso chiedere aiuto? Per aiutare il paziente ad orientarsi e per fare luce su una patologia ancora troppo poco conosciuta, nasce “Vivi la Vita. Non farti sorprendere dall’angioedema ereditario”, una campagna di sensibilizzazione di Takeda. L’angioedema ereditario è una malattia rara dal…
LeggiBig Pharma, ecco la top ten di chi investe in R&D
Con 13,9 miliardi di dollari investiti in Ricerca & Sviluppo nel 2020, pari al 22,2% delle sue vendite, Roche è la prima tra le grandi aziende farmaceutiche per budget investiti in questo settore, seguita da MSD, con 13,6 miliardi di dollari, e Janssen, con 12,5 miliardi di dollari. A evidenziarlo è una classifica stilata da Fierce Biotech. Nell’anno del COVID-19…
LeggiVaccino Moderna: da FDA ok a fiale con 15 dosi
Moderna ha annunciato che, sulla base dei dati di stabilità presentati, la FDA ha autorizzato la conservazione del suo vaccino contro il Covid anche a temperatura ambiente fino a 24 ore, una volta tolto dal frigorifero per la somministrazione. In precedenza si prevedeva un mantenimento fuori dal frigorifero per non più di 12 ore. Inoltre, una volta perforata, la fiala…
LeggiCOVID, J&J sperimenta il vaccino su adolescenti 12-17 anni
Johnson & Johnson vuole sperimentare il proprio vaccino includendo, nello studio di fase 2a in corso su adulti tra i 18 e i 55 anni e over 65, anche gli adolescenti di età compresa tra i 12 e i 17 anni. Il trial sta valutando la somministrazione del vaccino sia con un’unica dose sia con due. Se i risultati ottenuti…
LeggiVaccini COVID: Novavax cambia il disegno dello studio
(Reuters) – Novavax ha annunciato che i partecipanti ai suoi studi clinici in corso sul vaccino contro il COVID-19. condotti in Sud Africa e UK, potranno ora ricevere ulteriori dosi, garantendo che anche chi ha ricevuto un placebo possa ricevere il vaccino attivo. Consentire ai volontari di passare al vaccino attivo offre loro un incentivo a continuare i trial anche…
LeggiVaccini COVID-19: Pfizer/BioNTech aggiornano dati su efficacia
Dopo aver registrato un’efficacia complessiva del 91,3% contro il COVID-19 sintomatico e la capacità di proteggere anche contro la variante isolata per la prima volta in Sudafrica, Pfizer e BioNTech hanno aggiornato i dati sul loro vaccino contro il COVID-19, BNT162b2, con l’obiettivo di presentare domanda alla FDA per trasformare l’autorizzazione in emergenza in un’approvazione piena. Il dato – insieme…
LeggiJanssen, problemi di produzione per un lotto del vaccino. NYT: a rischio 15 mln di dosi
(Reuters) – Janssen ha reso noto di aver riscontrato un problema con un lotto del vaccino COVID-19 prodotto nel sito di Emergent Biosolution. Un problema che non permetterà al lotto di avanzare nelle fasi di produzione. L’azienda non ha quantificato il danno, ma secondo il New York Times sarebbero state rovinate 15 milioni di dosi del vaccino. Secondo quanto riportato…
LeggiVaccini COVID-19 spopolano sui social e Big Pharma guadagna popolarità
Video e post sui vaccini COVID-19 stanno spopolando sui principali social network. Oltre ai selfie con le schede di vaccinazione e i video di incoraggiamento a vaccinarsi, ci sono anche ringraziamenti alle aziende farmaceutiche. Sul canale TikTok del Washington Post, per esempio, il produttore Dave Jorgenson fa i nomi delle pharma mentre spiega in modo ironico i processi di approvazione…
LeggiCE approva pemigatinib per pazienti adulti con colangiocarcinoma localmente avanzato o metastatico. Mastandrea, GM Incyte: “Risultato importante per i pazienti”
La Commissione Europea (CE) ha dato il via libera a pemigatinib di Incyte per il trattamento dei pazienti adulti con colangiocarcinoma localmente avanzato o metastatico con fusioni o riarrangiamenti del recettore 2 del fattore di crescita dei fibroblasti (FGFR2) e con progressione di malattia dopo almeno una precedente linea di terapia sistemica. È la prima target therapy approvata in Europa…
LeggiGhebreyesus : “La Cina ha nascosto i dati al team dell’OMS che ha indagato su origini COVID”
(Reuters) – Sono stati nascosti i dati al team di ricercatori dell’Organizzazione mondiale della sanità che si sono recati in Cina per cercare le origini dell’epidemia di coronavirus. Lo ha detto direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus. Gli Stati Uniti, l’Unione Europea e altri paesi occidentali hanno immediatamente chiesto alla Cina di dare agli esperti indipendenti “pieno accesso” a tutti…
LeggiCOVID, studio Henivot: il casco riduce del 40% la necessità di intubazione
I rianimatori in gergo lo chiamano ‘casco’ (in inglese helmet) ed è uno strumento che permette ai pazienti con grave insufficienza respiratoria, come quelli con la polmonite da Covid-19, di respirare. Il casco è stato inventato ed è prodotto in Italia, e sono quasi solo i rianimatori italiani a utilizzarlo. Ma adesso, uno studio appena pubblicato da Jama, dimostra che…
LeggiAllergan Aesthetics Italia: Jelena Petrovic nuova General Manager
Allergan Aesthetics, parte del Gruppo AbbVie da maggio 2020, ha annunciato oggi la nomina di Jelena Petrovic a General Manager Allergan Aesthetics Italia e Amministratore Delegato di Allergan SpA. La manager riferirà a Mark Wilson, Vice President, Allergan Aesthetics, Area Western Europe & Canada. Medico, con un Master in Health Care Economics presso l’Università Sapienza di Roma, Jelena Petrovic ha…
Leggi