(Reuters) – Microsoft acquisisce la società di tecnologia vocale e di intelligenza artificiale Nuance Communications per circa 16 miliardi di dollari, con l’obiettivo di ampliare le soluzioni cloud per i clienti che si occupano di sanità. L’accordo arriva dopo che le due aziende hanno collaborato nel 2019 per automatizzare il lavoro amministrativo in ambito clinico. Microsoft ambisce a estendere la…
LeggiAnno: 2021
DiaSorin acquisisce Luminex per 1,8 miliardi di dollari
(Reuters) – Il gruppo diagnostico italiano DiaSorin ha raggiunto l’accordo per l’acquisizione di Luminex Corp, che ha sede negli Stati Uniti, per 1,8 miliardi di dollari. L’affare rafforzerà l’offerta di tecnologia di diagnostica molecolare del gruppo italiano. Gli azionisti di Luminex riceveranno 37 dollari per ciascuna azione e la transazione, che sarà realizzata attraverso un mix di contanti e di…
LeggiGhebreyesus: Confusione e superficialità. Pandemia lontana dalla fine
(Reuters) – La pandemia di coronavirus è lontana dalla fine a causa della confusione e della superficialità nell’affrontare COVID-19. Possiamo però metterla sotto controllo nel giro di mesi con misure di salute pubblica opportune. Lo ha detto lunedì il direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus. Finora sono stati somministrate circa 780 milioni di dosi di vaccino in tutto il mondo,…
LeggiLife Science Excellence Awards scelti gli “Excellence in Lifescience” 2021
La terza edizione dei Life Science Excellence Awards entra nel vivo. La giuria, composta da personalità di rilievo del mondo della scienza, della comunicazione e dell’innovazione, ha scelto fra oltre 480 candidati, i TOP 10 e i TOP 20 nelle 14 categorie in gara che saranno insigniti della certificazione “Excellence in Lifescience”. (https://www.lsea.it/la-giuria-2021/) Un lavoro durato diversi mesi per valutare non solo i farmaci e i…
LeggiCOVID, Pfizer/BioNTech chiedono a FDA approvazione in emergenza vaccino per ragazzi dai 12 ai 15 anni
(Reuters) – Pfizer e BioNTech hanno chiesto venerdì scorso alla FDA di approvare in emergenza il loro vaccino contro il COVID-19 anche per l’uso su adolescenti di età compresa tra i 12 e i 15 anni di età. Negli USA il vaccino è attualmente autorizzato per le persone dai 16 anni in su. Le due società hanno dichiarato, inoltre, di…
LeggiCE, verso nuovo contratto con Pfizer/BioNtech per 1,8 miliardi di dosi del vaccino
(Reuters) – La Commissione Europea sta chiedendo l’ok dei Governi degli Stati membri per avviare colloqui con Pfizer e BioNTech finalizzati all’acquisto di ulteriori 1,8 miliardi di dosi del vaccino anti COVID, da consegnare nel 2022 e nel2023. La questione è ancora riservata, ma i Governi sarebbero tutti orientati a dare l’ok a procedere alla Commissione. “Pfizer a BioNTech sono…
LeggiSanofi, primi risultati per THOR-707
Sono stati presentati all’American Association for Cancer Research (AACR) i primi dati dello studio first-in-human che valuta la sicurezza, l’attività terapeutica e la dose massima tollerabile di THOR-707 (SAR444245), una molecola altamente differenziata di interleuchina-2 non-alfa (IL-2), come monoterapia e in combinazione con anti-PD-1. Il profilo di sicurezza preliminare, l’attività antitumorale e i dati sui biomarcatori hanno convalidato ulteriormente il…
LeggiCurevac: a maggio o giugno pronti con il vaccino COVID
(Reuters) – Secondo quanto riportato sabato dal quotidiano tedesco Augsburger Allgemeine, l’azienda biotecnologica tedesca Curevac ritiene che l’Unione europea potrebbe concedere l’approvazione al suo vaccino anti COVID-19 nel mese di maggio o di giugno. “Siamo già molto avanzati nelle sperimentazioni cliniche di fase tre e siamo in attesa dei dati per l’approvazione finale”, ha detto Thorsten Schueller, portavoce della società.…
LeggiMenarini lancia “Pills of Art Junior”, le video pillole di arte realizzate dai ragazzi per i ragazzi
Dopo il successo delle Menarini Pills of Art, con 18 milioni di visualizzazioni in tutto il mondo, Menarini lancia la versione junior, in cui un giovane esperto d’arte risponde alle domande, anche bizzarre, dei ragazzini sulle grandi opere del Rinascimento italiano. Parola d’ordine: far parlare i giovanissimi con l’arte. Un cambio di prospettiva divertente che i grandi artisti avrebbero approvato! “Chi sono…
LeggiDisassuefazione dal fumo: al via la campagna promossa da Pfizer tramite il sito Cigaretteless
L’aiuto di un professionista può fare la differenza: è questo il messaggio della nuova campagna sulla disassuefazione dal fumo promossa in 11 Paesi da Pfizer attraverso il sito web Cigaretteless, che raccoglie informazioni e strumenti utili per smettere di fumare. Il video con protagonista coach Claudio Ranieri, online su www.cigaretteless.it/Claudio-Ranieri e sui social, invita chi vuole smettere di fumare a…
LeggiBMS lancia terapia CAR-T. ICER: è troppo costosa
Mentre Bristol Myers Squibb si appresta al lancio della sua terapia CAR-T per il mieloma multiplo, Abecma, gli esperti dell’Institute for Clinical and Economic Review (ICER) hanno dichiarato che per essere conveniente a livello di costo/efficacia, dovrebbe essere scontata tra il 37% e il 54%, rispetto al prezzo di listino di 419.500 dollari per dose. Un parere che non trova…
LeggiJanssen Italia-Censis, al via il progetto “I Cantieri per la sanità del futuro”
A oltre un anno dallo scoppio della pandemia da Covid-19, una parte degli italiani ritiene che non sia ancora stata impressa la spinta necessaria per segnare un cambio di passo al Servizio Sanitario Nazionale. Secondo uno studio Censis, infatti, oltre il 40% degli italiani – pensando al ritorno alla situazione ordinaria – non crede che la sanità della propria regione…
LeggiModerna, per fine anno vaccino aggiornato sulle varianti
(Reuters) – Tal Zaks, Chief Medical Officer di Moderna, ha annunciato che la società dovrebbe essere in grado di fornire entro la fine di quest’anno un vaccino di richiamo per la protezione contro le varianti del coronavirus. Zaks, parlando all’Economic Club di New York, ha detto infatti che si aspetta che i vaccini di richiamo che l’azienda sta testando attualmente…
LeggiUE, su vaccino AstraZeneca Paesi in ordine sparso
(Reuters) – L‘Unione europea non è riuscita a concordare una linea comune in merito all’uso del vaccino di AstraZeneca. I ministri della Salute dei Paesi membri hanno tenuto una riunione virtuale straordinaria subito dopo che l’Agenzia europea per i medicinali ha modificato le sue linee guida sul vaccino. L’EMA ha ritenuto che vi siano possibili collegamenti tra il prodotto immunizzante…
LeggiVaccino AstraZeneca: Ema, nessun limite di età. Trombosi cerebrale effetto collaterale molto raro
Nel pomeriggio di mercoledì 7 aprile Il comitato per la sicurezza dell’EMA (PRAC) ha concluso che i coaguli di sangue insoliti con piastrine basse dovrebbero essere considerati come effetti collaterali molto rari del vaccino AstraZeneca. Nel giungere alla sua conclusione, il comitato ha preso in considerazione tutte le prove attualmente disponibili, compreso il parere di un gruppo di esperti ad…
LeggiBiogen: ok Ce a somministrazione sottocutanea di natalizumab nella SM
La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione per la somministrazione sottocutanea di natalizumab di Biogen nel trattamento della sclerosi multipla recidivante-remittente (SM). Questa nuova modalità di somministrazione offre un profilo di sicurezza e di efficacia comparabile alla formulazione endovenosa di natalizumab, una terapia che può vantare una notevole mole di dati a sostegno dei suoi benefici clinici e di un profilo…
Leggi