AIFA, pubblicato il terzo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini COVID-19

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il terzo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini COVID-19. I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza tra il 27 dicembre 2020 e il 26 marzo 2021 per i tre vaccini in uso nella campagna vaccinale in corso. Nel periodo considerato sono pervenute 46.237 segnalazioni…

Leggi

GSK Italia è una Health Friendly Company

GSK Italia ha ricevuto il riconoscimento di “Health Friendly Company”, assegnato dalla Fondazione Onda. Dopo aver certificato gli ospedali a misura di donna con il noto “bollino rosa”, Fondazione Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere – ha dato uno sguardo alle realtà aziendali. L’iniziativa riconosce, con un bollino lilla, le aziende che si distinguono per…

Leggi

IBM: l’ombra degli hacker sulla catena del freddo dei vaccini COVID

(Reuters) – L’ unità di sicurezza informatica di IBM ha scoperto diversi attacchi digitali mirati alla catena di fornitura globale dei vaccini anti COVID-19. Il fornitore di servizi cloud ha affermato di aver recentemente verificato che la campagna di phishing ha preso di mira altre 44 aziende, in 14 nazioni, coinvolte nel complesso lavoro logistico di distribuzione dei vaccini anti…

Leggi

Animal health: in Italia sarà possibile curare gli animali domestici con farmaci umani

Con il decreto firmato ieri dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, sarà possibile curare gli animali domestici anche con farmaci “ad uso umano”. A beneficiarne saranno circa il 40 per cento delle famiglie italiane che potranno risparmiare fino al 90 per cento per alcune patologie animali. Il provvedimento adottato prevede che il veterinario possa prescrivere medicinali per uso umano per…

Leggi

Vaccino Janssen: SIFO e SIFAP pubblicano istruzioni operative

“In queste ore sono state bloccate le consegne nelle Farmacie Ospedaliere delle prime fiale del vaccino Janssen, prodotto che potrebbe rivoluzionare in termini di gestione e facilità di utilizzo nella pratica clinica – una sola dose richiesta per l’immunizzazione – i numeri della campagna vaccinale, se non sarà soggetto ad una limitazione ridotta per fascia di età. Come farmacisti ospedalieri…

Leggi

Vaccino Janssen. Da Ema, per ora, nessuna decisione

Ancora nessuna decisone definitiva sul destino del vaccino monodose Janssen di Johnson & Johnson da parte di Ema. Oggi era atteso un intervento dell’Agenzia europea che si è però limitata a ricordare che sono tuttora in corso le verifiche su questo vaccino. Il Comitato per la sicurezza (PRAC) dell’EMA sta infatti esaminando casi molto rari di coaguli di sangue insoliti…

Leggi

Von der Leyen: accordo con Pfizer/BioNtech per 50 milioni di dosi aggiuntive nel secondo semestre

“La Commissione Ue ha raggiunto un accordo con Pfizer per accelerare l’approvvigionamento di vaccini, con 50 milioni di dosi aggiuntive consegnate nel secondo trimestre, a partire da aprile. Saranno distribuite sulla base della popolazione”. Ad annunciarlo è stata la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen. Ma non solo la presidente ha specificato che “i vaccini mRna sono tecnologie…

Leggi

AbbVie: in USA la campagna digitale Talk Fibroids incoraggia le donne a parlare di fibromi

Con le visite mediche sospese nel corso della pandemia di COVID-19, la campagna digitale ‘Talk Fibroids’, promossa da AbbVie negli USA, ha assunto ancora più importanza. Attiva dal 2019, l’iniziativa ruota attorno al sito web, in cui le donne possono trovare informazioni importanti, come la differenza tra un ciclo mestruale normale e uno anomalo, che può essere causato dai fibromi,…

Leggi

COVID, Regeneron chiede a FDA uso preventivo del cocktail di anticorpi monoclonali

(Reuters) – Grazie alla riduzione del rischio di infezioni sintomatiche registrata in famiglie con una persona infetta, Regeneron chiede l’ok alla FDA per il suo cocktail di anticorpi monoclonali come trattamento preventivo dell’infezione da Coronavirus. REGEN-COV è una combinazione di casirivimab e imdevimab che ha protetto i contatti domestici dall’esposizione al SARS-CoV-2, con il 72% di successo contro le infezioni…

Leggi

Colao, nuova vita per l’app Immuni

(Reuters) – L’Italia potrebbe ridare vita all’app Immuni utilizzandola per i cosiddetti passaporti vaccinali. Lo ha detto martedì il ministro dell’Innovazione Vittorio Colao nel corso di un’audizione parlamentare. “L’app Immuni non ha avuto un grande successo di pubblico ma potrebbe diventare utile in futuro per i passaporti vaccinali”, ha detto il ministro dell’Innovazione. I dati di Immuni possono attualmente essere…

Leggi

COVID, Moderna: vaccino mantiene efficacia sei mesi dopo la seconda dose

(Reuters) – Moderna ha dichiarato martedì che il suo vaccino anti COVID-19 ha dimostrato di essere ancora molto efficace nel proteggere contro la malattia sei mesi dopo la somministrazione della seconda dose. Tale efficacia è di oltre il 90% nei confronti di tutte le forme di COVID-19 e supera il 95% nel prevenire le forme gravi dell’infezione. Il follow-up dopo…

Leggi

Pharma reputation, prosegue l’onda lunga positiva

Con l’ottavo posto conquistato nella classifica Global RepTrak 100, che valuta la reputation di industrie e marchi a livello globale, il pharma continua a evidenziare il miglioramento della sua immagine iniziato nel corso della pandemia. Quest’anno il farmaceutico si è posizionato davanti a settori quali vendita al dettaglio, trasporti, media e intrattenimento. Anche se il miglioramento della reputazione e il…

Leggi

Sobi Italia: la campagna Articoliamo fa tappa nel Lazio

Prendersi cura della salute articolare e promuoverne il benessere grazie a nuovi servizi per i pazienti, momenti di formazione con i più importanti specialisti in emofilia, e un sito ricco di informazioni chiare e utili nella vita di tutti i giorni. In più, la possibilità di eseguire lo screening delle articolazioni grazie a ecografi portatili che stanno arrivando in tantissimi…

Leggi

Carcinoma epatocellulare: Roche lancia “Hack for HCC”

Con l’obiettivo di sviluppare nuove soluzioni per i pazienti che vivono con carcinoma epatocellulare e di rispondere ai bisogni ancora non soddisfatti nella gestione della patologia, attraverso il coinvolgimento multidisciplinare degli specialisti, si è svolto Hack for HCC, l’Hackathon promosso da Roche in collaborazione con H-FARM, che ha visto la partecipazione di oltre 70 esperti, provenienti dai maggiori centri clinici…

Leggi

COVID, negli USA stop a vaccino Johnson & Johnson. Slitta il lancio in Europa

La Food and Drug Administration e i Centers for Disease Control smetteranno di usare il vaccino Janssen di Johnson & Johnson nei siti federali e solleciteranno gli stati a farlo anche loro mentre indagano sui problemi di sicurezza. A rivelarlo è stato questa mattina il New York Times riportando la decisione delle due agenzie sanitarie federali di sospendere la somministrazione…

Leggi

Gedeon Richter Italia, da 10 anni al fianco delle donne

Gedeon Richter Italia, filiale italiana di Gedeon Richter – società farmaceutica multinazionale fondata 120 anni fa con sede in Ungheria, che conta prodotti distribuiti in oltre 100 Paesi del mondo e oltre 12.000 dipendenti a livello globale – celebra ad aprile i 10 anni di presenza nel nostro Paese. L’azienda è sempre stata al fianco delle donne, con un portfolio…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025