Sputnik V, il problema è la produzione

(Reuters) – Trasformare l’impianto di quella che una volta era una fabbrica di automobili dell’era sovietica in una struttura all’avanguardia in grado di sfornare Sputnik V, il vaccino russo anti COVID-19, è stata la parte facile dell’impresa. Produrre grandi quantità dosi, trovare personale qualificato e ottenere le attrezzature adatte, hanno invece causato grattacapi molto più seri alla società biotecnologica R-Pharm,…

Leggi

Vaccini a mRNA, probabile efficacia contro la variante indiana

(Reuters) – Secondo esperimenti di laboratorio, entrambi i vaccini anti COVID-19 basati su mRNA di Pfizer / BioNTech e di Moderna sono probabilmente efficaci contro la variante del coronavirus che si sta rapidamente diffondendo in tutta l’India e in molti altri paesi. I ricercatori hanno introdotto la variante nota come B.1.617.1 in campioni di siero di sangue di 15 volontari…

Leggi

CureVac-GSK: buoni dati preclinici da vaccino COVID contro varianti virali

(Reuters) – Un vaccino contro il COVID-19 di seconda generazione sviluppato da CureVac e GlaxoSmithKline, messo a punto per proteggere contro le varianti del coronavirus, ha prodotto alti livelli di risposta immunitaria in uno studio su animali da laboratorio. A febbraio, CureVac aveva annunciato una collaborazione con GSK su un vaccino contro il COVID-19, per prendere di mira diverse varianti…

Leggi

Biogen su small molecule della giapponese TMS

Dopo aver analizzato i dati di uno studio clinico di fase IIa nel trattamento dell’ictus ischemico acuto, Biogen potrebbe esercitare la sua opzione di acquisto del candidato sviluppato dalla giapponese TMS. I risultati avrebbero convinto Biogen a pagare 18 milioni di dollari per la small molecule potenzialmente in grado di aumentare la finestra temporale in cui i farmaci trombolitici possono…

Leggi

Novartis Italia, #scaccomatto alla sclerosi multipla

Non permettere alla sclerosi multipla di condizionare profondamente la propria vita. Con determinazione e il giusto sostegno è possibile dare “scacco matto” a questa patologia. È il fil rouge che lega le sette storie al centro della Campagna Scacco Matto. Storie audaci di persone con Sclerosi Multipla, realizzata da Novartis Italia in collaborazione con AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla…

Leggi

Pharma: vaccini e terapie con anticorpi i driver di crescita

Nonostante i vaccini andranno a frenare sempre di più la pandemia, anche le entrate per le aziende farmaceutiche che non li producono continueranno a essere alte per un bel po’ di tempo, soprattutto se forniscono terapie a base di anticorpi. Così, mentre Pfizer e BioNTech continuano a firmare accordi di fornitura, Regeneron è convinta che la domanda della sua terapia…

Leggi

Un OMS più forte per contrastare future pandemie

(Reuters) – Un nuovo sistema globale per rispondere più rapidamente ai focolai epidemici. Se fosse istituito e diventasse presto operativo, potrebbe garantire che nessun virus in futuro sarà capace di provocare una pandemia così devastante come quella di COVID-19. Lo ha detto mercoledì 12 maggio un comitato indipendente di revisione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha presentato un rapporto sull’argomento:…

Leggi

Samsung BioLogics produrrà il vaccino anti COVID-19 di Pfizer

(Reuters) – Samsung BioLogics è in trattative con Pfizer per avviare la produzione in Corea del Sud del vaccino anti COVID-19 della casa farmaceutica statunitense. L’inizio dell’attività è previsto già ad agosto, secondo quanto riportato da un quotidiano sudcoreano. Il ramo biotech del Samsung Group ha rinnovato le linee di produzione nel suo stabilimento di Songdo per produrre il vaccino…

Leggi

BioNTech, un futuro da leader nel campo dell’immunoterapia

“Una potenza globale dell’immunoterapia”: è così che vede il futuro di BioNTech il suo CEO, Ugur Sahin, sulla spinta dei miliardi di dollari di entrate che Comirnaty sta generando. Il vaccino a mRNA ha portato 2,03 miliardi di euro nel primo trimestre dell’anno nelle casse della biotech tedesca, che, insieme al partner Pfizer, si è già impegnata a fornire 1,8…

Leggi

Roche per la Medicina di Precisione: ecco vincitori e progetti

Dare slancio all’implementazione di soluzioni innovative per la medicina di precisione in Italia e promuoverne l’approccio diagnostico-terapeutico personalizzato per i pazienti oncologici: è l’obiettivo che Roche intende perseguire premiando con un finanziamento totale di 300.000 euro i 6 progetti di ricerca vincitori del Bando “Roche per la Medicina di Precisione”, ciascuno con un contributo pari a 50.000 euro. L’azienda farmaceutica…

Leggi

EMA, vaccino Pfizer/BioNtech agli adolescenti forse già alla fine di maggio

(Reuters) – Il vaccino anti COVID-19 di Pfizer/BioNTech potrebbe ricevere l’approvazione europea per l’uso nei bambini di 12 anni già alla fine di questo mese. “Al momento, l’obiettivo che abbiamo per l’approvazione del vaccino è il mese di giugno. Stiamo però cercando di accelerare e di decidere invece già alla fine di maggio”, ha affermato la responsabile dell’Agenzia europea per…

Leggi

Novavax, ancora ritardi per l’autorizzazione del vaccino COVID

(Reuters) – Novavax ha comunicato lunedì di aver deciso di ritardare di nuovo, e fino al terzo trimestre del 2021, la richiesta di approvazione del suo vaccino anti COVID-19 negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e in Europa. “Il rinvio al terzo trimestre 2021 della presentazione dei documenti per l’autorizzazione e quello della produzione del vaccino al quarto trimestre, costituisce…

Leggi

Daichii Sankyo Italia, parlare di ipercolesterolemia con una web serie

Arriva Vicini di colesterolo, una nuova e divertente serie web in 4 puntate che da oggi arricchisce la campagna “ABColesterolo”, lanciata da Daiichi Sankyo Italia, in collaborazione con ATBV- Gruppo di Studio di Aterosclerosi, Trombosi e Biologia Vascolare, per la prevenzione dell’ipercolesterolemia e dei rischi cardiovascolari ad essa associati. “Vista l’elevata prevalenza dell’ipercolesterolemia, uno stile di vita corretto e l’ottimizzazione…

Leggi

Becton Dickinson Italia: Giorgio Benigni nuovo Country General Manager

Giorgio Benigni è il nuovo Country General Manager di BD Italia e Grecia, azienda attiva nell’industria delle tecnologie medicali che sviluppa, produce e commercializza dispositivi medici, strumentazione e reagenti all’avanguardia impiegati in ambito clinico, nella diagnostica avanzata e nella ricerca. Succede a Daniela Delledonne, ora General Manager di BD Biosciences EMEA (Europe, Middle East and Africa). Nel suo nuovo incarico…

Leggi

GSK: MyLupusStory per riscrivere la storia del Lupus

Diffondere una maggiore conoscenza del Lupus e supportare i pazienti nella condivisione del proprio vissuto offrendo sostegno nella convivenza con la malattia. Sono questi gli obiettivi di #MyLupusStory, la campagna di awareness e sensibilizzazione realizzata dal Gruppo LES Italiano in collaborazione con GSK, avviata il 13 aprile 2021 e culminata ieri, in occasione della 18° Giornata Mondiale del Lupus. L’evento, in…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025