(Reuters) – In uno studio di confronto di fase avanzata, VLA2001, il vaccino sperimentale anti COVID-19 di Valneva, avrebbe dimostrato – secondo la pharma francese – un’efficacia “almeno altrettanto buona, se non migliore” di quella offerta dal vaccino di AstraZeneca e con effetti collaterali significativamente minori. “Il vaccino VLA2001 di Valneva ha innescato una risposta immunitaria significativamente più forte rispetto…
LeggiAnno: 2021
EMA: a Monza e Anagni la produzione del vaccino Pfizer/BioNtech
Cominarty, il vaccino contro il COVID-19 di Pfizer/Biontech, sarà prodotto anche in Italia, e precisamente negli stabilimenti Patheon di Monza e Catalent di Anagni. L’EMA ha infatti autorizzato i due siti alla produzione. Entrambe le strutture lavoreranno il prodotto finito per un volume di 85 milioni di dosi aggiuntive nell’Unione Europea entro la fine dell’anno. L’autorizzazione dell’ente regolatorio non richiede…
LeggiPfizer/BioNTech: all’EMA i dati per l’ok a uso in emergenza del vaccino nella fascia 5-11 anni
(Reuters) – Pfizer e BioNTech hanno presentato all’EMA i dati a sostegno dell’uso del loro vaccino contro il COVID-19 nei bambini di età compresa tra cinque e 11 anni. Anche se i bambini sono meno suscettibili al COVID-19, possono diffondere il virus ad altri più a rischio di malattie gravi. Il vaccino Pfizer/BioNTech ha mostrato di indurre una forte risposta…
LeggiSanofi: Alessandro Crevani nuovo GM della Business Unit General Medicines
Dal 1° novembre sarà Alessandro Crevani a guidare la Business Unit General Medicines di Sanofi con il ruolo di General Manager per l’Italia. Nel suo nuovo incarico risponderà a Tarja Stenvall, Head of Key Markets General Medicines, ed entrerà a far parte del Comitato direttivo della filiale italiana di Sanofi. “Guidare la General Medicines in un Paese chiave come l’Italia…
LeggiBiogen: candidato SLA non centra obiettivo principale dello studio, ma dati comunque positivi
(Reuters) – La sperimentazione di fase avanzata su tofersen, candidato di Biogen contro una forma ereditaria di sclerosi laterale amiotrofica (SLA), non è riuscita a raggiungere l’obiettivo principale. La pharma ha però dichiarato che i dati sono comunque complessivamente incoraggianti, visti i risultati positivi degli obiettivi secondari e dei biomarcatori. Biogen si impegnerà con le autorità regolatorie e con altre…
LeggiCOVID-19, Valneva: positivi i dati di fase 3 del candidato vaccino
(Reuters) – Sono positivi i risultati della sperimentazione di fase 3 di VLA2001, il candidato vaccino inattivato e adiuvato anti COVID-19 di Valneva. “Questi dati confermano i vantaggi spesso associati ai vaccini basati su virus interi inattivati”, commenta Thomas Lingelbach, CEO di Valneva, “Siamo impegnati a portare il nostro candidato all’approvazione il più rapidamente possibile e continuiamo a credere che…
LeggiLe sfide dei farmacisti ospedalieri per traghettare il Ssn nel futuro. Le interviste di Daily Health Industry
Essere protagonisti del cambiamento, anche nell’ambito dei nuovi modelli assistenziali previsti dal Pnrr, quali Case di Comunità e Ospedali di Comunità. Nella consapevolezza che il Ssn deve sempre più fare sistema e creare sinergie tra i professionisti. E nella certezza che nessuna articolazione del Ssn può prescindere dai farmacisti e dalle loro competenze per assicurare la corretta e sicura erogazione…
LeggiSanitalk, come ripartire dopo gli insegnamenti del Covid
Quali insegnamenti possiamo trarre dal periodo pandemico? E cosa ha cambiato il Covid-19 nell’organizzazione del Sistema sanitario nazionale? Sono queste le domande da cui è partito il Sanitalk di ottobre organizzato in seno al congresso Anmdo 2021 (l’Associazione nazionale dei medici delle direzioni ospedaliere), che quest’anno si è tenuto a Bologna. In apertura Domenico Mantoan, direttore generale Agenas, ha tenuto…
LeggiFDA, il 30 novembre si discute su molnupiravir di MSD
(Reuters) – Un gruppo di consulenti esterni della FDA americana si incontrerà il 30 novembre per discutere se autorizzare o meno l’antivirale sperimentale contro il COVID-19 molnupiravir, di MSD. Lo ha comunicato la stessa agenzia regolatoria. Gli esperti si confronteranno sui dati su sicurezza ed efficacia del trattamento, che troverebbe indicazione nei casi di COVD-19 da lieve a moderato di…
LeggiCOVID, EMA avvia rolling review terapia di AstraZeneca
(Reuters) – L’EMA ha avviato la revisione in tempo reale della terapia a base di anticorpi contro il COVID-19 di AstraZeneca. La decisione dell’ente regolatorio europeo arriva circa una settimana dopo che l’azienda anglo-svedese ha inoltrato la stessa richiesta alla FDA americana per un’eventuale approvazione all’uso in emergenza della terapia. Mentre i vaccini si basano sul sistema immunitario per sviluppare…
LeggiCOVID, Moderna: panel FDA raccomanda la dose booster del vaccino
(Reuters) – Il comitato consultivo della FDA ha raccomandato all’unanimità l’impiego di dosi di richiamo del vaccino anti COVID-19 di Moderna per gli americani di età pari o superiore a 65 anni e per quelli ad alto rischio di malattia grave o di esposizione al virus per motivi professionali. Se la FDA avallerà queste indicazioni, i Centri statunitensi per il…
LeggiIl mondo del pharma torna in fiera con CPhl Worlwide a Milano
CPhI Worldwide, il più grande appuntamento mondiale dedicato all’industria farmaceutica e chimico farmaceutica, torna a Fiera Milano (Rho) dal 9 all’11 novembre 2021. L’evento è organizzato da Informa, uno dei più grandi gruppi internazionali di eventi e ricerca accademica. CPhI Worldwide copre l’intera filiera dell’industria farmaceutica. L’industria farmaceutica e il suo indotto formano in Italia un network di eccellenza internazionale…
LeggiNasce Doctolib Italia
Migliorare l’accesso dei cittadini all’assistenza sanitaria e aiutare i medici a ottimizzare l’organizzazione della propria attività: con questi due obiettivi nasce Doctolib Italia. “Negli ultimi anni, Doctolib ha supportato centinaia di migliaia di studi medici e ospedali francesi e tedeschi e ha migliorato l’accesso all’assistenza sanitaria per oltre 60 milioni di persone – dice Stanislas Niox-Chateau, co-fondatore e CEO di…
LeggiGruppo Servier Italia: Gilles Renacco nuovo Presidente
Gilles Renacco è il nuovo Presidente del Gruppo Servier in Italia. Nel suo nuovo incarico il manager guiderà la 4a filiale del Gruppo a livello globale per fatturato nel 2021 con un totale di 410 dipendenti. “È un grande onore per me poter guidare Servier in Italia, una filiale tra le top 5 del Gruppo Servier nel mondo. Una nuova…
LeggiCOVID-19, UE: possibile accordo con MSD su fornitura molnupiravir
(Reuters) – L’Unione Europea potrebbe firmare presto un accordo di fornitura con MSD per il farmaco in sperimentazione contro il COVID-19, molnupiravir. L’antivirale è stato sviluppato dall’azienda americana insieme a Ridgeback Biotherapeutics. Se approvato dall’EMA, sarebbe il primo farmaco per via orale contro il COVID-19 e anche la prima terapia per i pazienti con malattia lieve. Lunedì 11 ottobre MSD…
LeggiLonza nei prossimi anni investirà nei siti di produzione
(Reuters) – Nei prossimi anni la CDMO Lonza investirà fortemente nei siti di produzione, puntando sulla crescita di nuovi vaccini a mRNA e sulle terapie contro il cancro. La società svizzera ha ribadito che la spesa in questo ambito ammonterà a circa il 25% delle vendite, 11 miliardi di dollari in più rispetto al 16,5% del 2019 e la percentuale…
Leggi