(Reuters) – La terza dose di richiamo del vaccino contro il COVID-19 sviluppato da Pfizer e BioNTech è risultata efficace per il 95,6% contro il coronavirus. A evidenziarlo sono i dati di un ampio studio resi noti giovedì 21 ottobre, ma non ancora sottoposti a peer review. Il richiamo, secondo una nota delle due società, è stato testato su 10mila…
LeggiAnno: 2021
GSK: da comitato CDC ok a Shingrix in over 19 immunocompromessi
Il Comitato consultivo per le pratiche di immunizzazione (Acip) dei Centers for Disease Control and Prevention americani ha votato all’unanimità la raccomandazione di 2 dosi del vaccino Shingrix di GSK per la prevenzione dell’Herpes Zoster e delle sue complicazioni negli adulti di 19 anni e oltre immunodeficienti o immunosoppressi a causa di malattie o terapie. Il vaccino Shingrix combina un…
LeggiDaiichi Sankyo Italia, l’importanza di informare nel mese della prevenzione del cancro del seno
In occasione del mese della prevenzione del cancro al seno, Daiichi Sankyo Italia ha lanciato per i suoi dipendenti l’iniziativa “PartecipareXPrevenire”, due Digital Talks organizzati per l’azienda da Europa Donna Italia – Movimento per la tutela dei diritti alla prevenzione e alla cura del tumore al seno, sede italiana della Coalizione Europea Europa Donna nata nel 1994 a Milano da…
LeggiFDA: ok a dosi booster di Moderna e J&J
(Reuters) – La FDA ha autorizzato l’impiego delle dosi di richiamo dei vaccini anti COVID-19 di Moderna e di Johnson & Johnson. L’ente regolatorio ha anche affermato che gli americani possono scegliere come richiamo un vaccino diverso da quello utilizzato in precedenza.Ciò significa che qualsiasi preparato anti virale dei tre autorizzati negli Stati Uniti può essere somministrato come booster. “L’autorizzazione…
LeggiDigital Health: la start up italiana WelMed raccoglie 5 milioni di euro
WelMed, startup italiana di digital health fondata nel 2017 dai due medici Giulia Franchi e Marco Manzoni, ha concluso un importante round di investimento di 5 milioni di euro nell’ambito di un’operazione finalizzata a realizzare un aumento di capitale fino a 10 milioni di euro entro la fine del 2021, con il supporto di Alchimia Spa. “La nostra missione è…
LeggiAbbVie: ok CHMP a risankizumab nell’artrite psoriasica
Il CHMP dell’EMA ha rilasciato il parere positivo per l’approvazione di risankizumab (Skyrizi, 150 mg, somministrato mediante iniezione sottocutanea alla settimana 0, alla settimana 4 e successivamente ogni 12 settimane) da solo o in associazione con metotrexato (MTX), per il trattamento dell’artrite psoriasica attiva negli adulti che hanno avuto una risposta inadeguata o una intolleranza a uno o più farmaci…
LeggiRoche, come cambia la terapia del tumore al seno HER2+
La terapia del tumore al seno HER2+ trova oggi una nuova risposta nella disponibilità di due nuove molecole. Si tratta di trastuzumab emtansine (TDM-1) e pertuzumab, entrambi inibitori di HER2, frutto della ricerca Roche: il primo è indicato nelle pazienti con residuo di malattia dopo terapia neoadiuvante seguita da chirurgia; il secondo nelle pazienti ad alto rischio con coinvolgimento linfonodale…
LeggiMenarini e Radius: elacestrant centra endpoint primari dello studio EMERALD
Menarini e Radius hanno annunciato i risultati topline positivi emersi dallo studio EMERALD, disegnato per valutare elacestrant come monoterapia rispetto allo standard di cura (SoC) per il trattamento del carcinoma mammario ER+/HER2- avanzato o metastatico. Lo studio aveva due endpoint primari: la sopravvivenza libera da progressione della malattia (PFS) nella popolazione complessiva e nei pazienti il cui tumore presentava una…
LeggiStudio CDC: vaccino Pfizer/BioNTech efficace al 93% nel prevenire i ricoveri nella fascia 12-18 anni
(Reuters) – Il vaccino contro il COVID-19 di Pfizer/BioNTech è efficace per il 93% nel prevenire ricoveri tra le persone di età 12 e 18 anni. È quanto evidenzia un’analisi resa pubblica ieri dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC), condotta tra giugno e settembre, quando era predominante la variante Delta del virus. I dati provenienti da 19 ospedali…
LeggiAlmirall, un futuro sempre più sostenibile
Almirall, azienda biofarmaceutica focalizzata sulla salute della pelle, ha annunciato l’aggiornamento del suo piano ESG (Environmental, Social and Governance) per il periodo 2021-2023 che include 15 iniziative che contribuiranno al raggiungimento degli United Nations Sustainable Development Goals (SDGs). L’azienda ha anche istituito un Corporate ESG Committee, che riporta direttamente al Management Board, per guidare l’attuazione del piano d’azione in linea…
LeggiBandi Gilead: con la decima edizione oltre 1 milione di euro per ricerca e associazioni pazienti
L’85% degli italiani, soprattutto quando si parla di medicina, crede che l’impossibile sia solo un traguardo da raggiungere, magari spostato un po’ più in là nel tempo. Gli esempi non mancano. Tra le sfide impossibili divenute possibili i connazionali citano: il trapianto di organi (51,8%), la vaccinazione di massa degli anni ‘50 (51,1%) e gli antibiotici (48,1%). Seguono al 4°…
LeggiRoche migliora le previsioni per il 2021
(Reuters) – Roche ha aumentato le sue stime di vendita per il 2021 dopo aver registrato un incremento dell’8% dei ricavi negli ultimi nove mesi. I maggiori incassi sono stati alimentati dalla domanda di test per COVID-19 e dal successo commerciale delle piattaforme diagnostiche e dei farmaci lanciati di recente sul mercato. Il gruppo farmaceutico svizzero, nei nove mesi terminati…
LeggiKyowa Kirin: Claudia Coscia nuova Country Manager Italia
Claudia Coscia è la nuova Country Manager Italia di Kyowa Kirin. Subentra ad Andrea Marzoli che a luglio di quest’anno è stato nominato Regional Crysvita Franchise Head – EMEA. Insieme al ruolo di Country Manager Claudia Coscia assumerà anche la responsabilità della Business Unit di Nefrologia del Cluster Sud Europa. Coscia è entrata in Kyowa Kirin in qualità di Direttore…
LeggiCOVID-19: Vaccino Moderna per gli adolescenti, cautela FDA
A seguito delle segnalazioni di alcuni casi di miocardite la FDA sta ritardando la decisione riguardo all’autorizzazione all’uso in emergenza del vaccino Moderna per il COVID-19 negli adolescenti di età compresa tra 12 e 17 anni. I funzionari dell’agenzia regolatoria statunitense stanno esaminando approfonditamente il profilo di sicurezza del vaccino. Quattro paesi, Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia, hanno raccomandato di…
LeggiCOVID-19: FDA, dose di richiamo anche con vaccino diverso
(Reuters) – La FDA sarebbe orientata a consentire ai cittadini USA di ricevere un vaccino di richiamo contro il COVID-19 diverso da quello inizialmente somministrato, almeno secondo quanto riferisce il New York Times. A settembre l’ente regolatorio americano ha autorizzato la somministrazione del richiamo del vaccino contro il COVID-19 a due dosi di Pfizer e del partner BioNTech per le…
LeggiCongresso ACOI: Johnson & Johnson Medical Italia a supporto dei chirurghi italiani
In occasione del 39° Congresso Nazionale ACOI, Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani, Johnson & Johnson Medical Italia si conferma a supporto del lavoro dei chirurghi italiani nella gestione del recupero degli oltre 1.3 milione di ricoveri (di cui quasi il 50% chirurgici) e 144,5 milioni di visite saltate nel 2020 (numeri della Fondazione GIMBE). Un impegno costante diventato ancor più forte…
Leggi