Reuters Health) – Una nuova zanzariera prodotta dalla società tedesca BASF è stata raccomandata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prevenzione della malaria. La rete anti zanzare contiene una nuova classe di insetticidi che si spera possano essere efficaci nella lotta contro questa malattia infettiva. Secondo l’OMS i tassi di mortalità da malaria sono diminuiti del 60%, ma i tentativi di porre…
LeggiAnno: 2017
Amgen: nuovi dati a favore di Kyprolis (mieloma multiplo)
Con una riduzione del rischio di mortalità del 21% tra i malati di mieloma multiplo, il cocktail contenente Kyprolis, di Amgen, insieme a Revlimid, di Celgene, e desametasone si è mostrato più efficace della terapia con gli ultimi due farmaci da soli. La sopravvivenza media dei malati sarebbe stata di 48,3 mesi con i tre farmaci, rispetto a 40,4 con…
LeggiFDA: Form 483 a Meridian Bioscience per dispositivi piombemia
Reuters Health) – Dopo il warning dello scorso maggio, la FDA torna a sollevare dubbi circa l’impianto di Meridian Bioscience che produce dispositivi per il controllo della piombemia. L’ente regolatorio statunitense ha dichiarato di aver inviato a Meridian una notizia di possibili irregolarità (Form 483), riguardante la sua struttura (Magellan Diagnostics) che produce i dispositivi e ha sede nel Massachusetts. I…
LeggiEli Lilly gioca d’anticipo con produttori: generici di Cialis solo a fine 2018
Eli Lilly anticipa la battaglia di mercato per la produzione delle versioni unbranded di Cialis e annuncia un accordo con i produttori di generici per risolvere le controversie sul brevetto del farmaco, la cui scadenza è stata fissata al 27 settembre 2018. L’accordo raggiunto nasce infatti da una disputa legale sul brevetto per il dosaggio unitario, che inizialmente aveva una scadenza prevista…
LeggiSaunders (Allergan): no al botox per i teenagers
Un appello etico contro l’utilizzo di farmaci per trattamenti estetici nei teenager. È il monito che ha lanciato il CEO di Allergan Brent Saunders in un post pubblicato sul suo blog. Il numero uno dell’azienda – titolare del più noto farmaco estetico ‘botox’ – ha spiegato che “da padre di due adolescenti è sensibile al tema”. Da qui il messaggio…
LeggiNovartis: ok da panel FDA a tisagenlecleucel (leucemia)
(Reuters Health) – Tutti gli esperti del panel nominato dalla FDA per votare sulla sicurezza di tisagenlecleucel, la terapia CAR-T di Novartis, hanno dato parere positivo al farmaco. Secondo gli esperti, dunque, il trattamento per i pazienti che soffrono di leucemia linfoblastica acuta recidivante, una delle forma più comuni di cancro a livello pediatrico negli USA, dovrebbe avere l’ok dell’ente…
LeggiVertex: arriva in Italia Orkambi (fibrosi cistica)
Vertex ha raggiunto un accordo con AIFA per il rimborso di Orkambi (lumacaftor/ivacaftor), il primo farmaco usato per il trattamento della causa alla base della fibrosi cistica (FC) nei soggetti di età pari o superiore ai 12 anni che presentano due copie della mutazione F508del nel gene regolatore della conduttanza transmembrana della fibrosi cistica (CFTR). L’accordo è stato pubblicato online in…
LeggiTeva, fumata bianca: il nuovo CEO è Pascal Soriot
(Reuters Health) – Sarà Pascal Soriot il nuovo CEO dell’israeliana Teva Pharmaceutical. Il top manager di AstraZeneca ha incontrato i rappresentanti Teva e ha espresso il suo consenso a guidare l’azienda. Si stima che guadagnerà il doppio di Vigodman e riceverà un bonus alla firma del contratto, attestato a circa 20 milioni di dollari. Le azioni di Teva sono aumentate…
LeggiBiomedicale italiano: a Verona una nuova vetrina
Una nuova vetrina per l’industria biomedicale italiana. Dal 23 al 24 gennaio 2018 si svolgerà a Verona la rassegna Innovabiomed-The network place for medical industry, che sarà ospitata dal Centro Congressi Palaexpo. La manifestazione è organizzata dall’ente fieristico veronese in collaborazione con distrettobiomedicale.it. Il settore dei dispositivi medici in Italia vale oltre 10 miliardi di euro, tra presidi medico-chirurgici, dispositivi impiantabili…
LeggiNuova sede EMA: Amsterdam e Copenaghen calano gli assi
Olanda e Danimarca calano gli assi per portare la nuova sede Ema nelle rispettive capitali, Amsterdam e Copenaghen. La Danimarca ha fatto scendere in campo il premier Lars Rasmussen, che illustra agli europei il vantaggio di avere la sede dell’agenzia dei farmaci nella capitale danese, e ha organizzato una cena con gli chef stellati della città per lanciarne la candidatura.…
LeggiAlmirall: CE approva dimetilfumarato (psoriasi)
La Commissione Europea ha approvato il prodotto orale a base di dimetilfumarato (DMF) di Admirall per il trattamento dei pazienti con psoriasi cronica a placche da moderata a grave. E’ indicato come trattamento di induzione e a lungo termine. Almirall commercializzerà il farmaco nel terzo quadrimestre del 2017 in tutti gli Stati dell’Unione Europea, in Islanda e in Norvegia.“L’approvazione della Commissione europea…
LeggiRoche: bene emicizumab (Emofilia) in studio fase tre
I risultati dello studio di fase III Haven 1 promuovono emicizumab, l’anticorpo monoclonale bispecifico sperimentale di Roche, somministrato una volta a settimana come profilassi per via sottocutanea in adulti e adolescenti con emofilia A con inibitori. Lo studio, pubblicato sul New England Journal of Medicine e i cui risultati sono stati presentati da Roche al convegno dell’International Society on Thrombosis and Haemostasis (ISTH), ha incluso 109 pazienti (di 12 anni o…
LeggiCEO d’oro: ecco i primi dieci
Nel settore big-pharma, è l’Europa a primeggiare quando si parla di retribuzioni Top Executive. Secondo una classifica stilata sui redditi percepiti 2016 emergono i CEO di Mylan, Regeneron, Valeant e Medivation. Solo quinta è la big statunitense J&J e dietro arrivano Abbvie, BMS e MSD. Guardando ai numeri, nell’ottica del piano di trasparenza e disclosure code avviato già da tempo dalle aziende…
LeggiEMA, alert su Zimbryta (Biogen)
A pochi mesi dall’autorizzazione all’immisione in commercio per Zimbryta – il farmaco anti-sclerosi multipla messo a punto da Biogen e Abbvie – EMA chiede una restrizione d’uso. La decisione arriva a seguito di casi di morte in alcuni pazienti che stavano assumendo la terapia. Le indicazioni del prodotto son per il trattamento dei pazienti adulti affetti da forme recidivanti di…
LeggiGran Bretagna: al via inchiesta su caso sangue infetto
(Reuters Health) – La Gran Bretagna condurrà un’inchiesta pubblica sul sangue contaminato somministrato ai pazienti nell’ambito del Sistema Sanitario Nazionale, che a cavallo degli anni ’70 e ’80 provocò la morte di 2.400 persone. In quel periodo i prodotti ematici forniti all’SSN britannico erano contaminati con virus come HIV o epatite C e hanno infettato migliaia di persone con emofilia o…
LeggiMicrosoft: gabbie elettroniche contro il virus Zika
(Reuters Health) – Speciali trappole che si chiudono quando identificano all’interno la zanzara vettore del virus Zika e ‘controllo’ delle nascite mediante la diffusione di zanzare maschi sterili. Sono i metodi messi a punto da due aziende americane specializzate in nuove tecnologie che hanno stretto partnership con funzionari della salute pubblica, in diversi stati USA, per contrastare la diffusione degli insetti…
Leggi