“Innovazione, qualità e sicurezza, ma anche risposte adeguate ai bisogni dei pazienti”. Questo l’obiettivo della nuova gara, indetta dal Consip, che vedrà la distribuzione di 251 mila nuovi stent coronarici, tra le Amministrazioni del Sistema sanitario. La fornitura avrà una durata contrattuale di due anni e l’importo a base d’asta della gara è pari a 90.670.000 euro, IVA esclusa.
Le Amministrazioni potranno così contare su un’offerta più ampia e flessibile di dispositivi, da scegliere in base alle esigenze dei propri pazienti e secondo le indicazioni dei medici. Per questa prima edizione dell’Accordo quadro, Consip si è avvalsa del contributo della Società Italiana di Cardiologia Interventistica (GISE) per la definizione delle caratteristiche tecniche dei dispositivi oggetto dell’iniziativa, al fine di garantire standard di elevata qualità tecnologica nel rispetto delle caratteristiche cliniche del paziente.
Notizie correlate
-
Cresce la sanità privata mondiale, cresce il dibattito su accesso e disuguaglianze
Secondo il report “Private Healthcare Global Market Report 2025... -
AIFA: al via campagna europea per promuovere l’uso responsabile degli OTC
Leggi il foglio illustrativo, segui le indicazioni, usa i... -
Crisi investimenti in UK: anche AstraZeneca congela espansione da 200 milioni di sterline a Cambridge
AstraZeneca ha deciso di sospendere l’investimento da circa 200...