Dopo i risultati positivi di midstage dello studio sul carcinoma a cellule squamose della pelle, Sanofi e Regeneron annunciano che Cemiplimab sarà presto testato nel papillomavirus in combo con un candidato vaccino messo a punto dalla biotech olandese ISA Pharma. La combo inibitore di checkpoint/ vaccino ISA 101 sarà testata come terapia dei tumori collegato all’HPV, come le neoplasie intra-epiteliali cervicali i tumori di testa e collo. Il vaccino è diretto contro il ceppo HPV16, responsabile del 55% dei tumori cervicali umani. ISA101 già stato usato in monoterapia in uno studio di proof-of-concept pubblicato nel New England Journal of Medicine all’inizio di quest’anno.
Notizie correlate
-
Top 20 pharma, capitalizzazioni in calo tra tariffe e pressioni regolatorie
Le capitalizzazioni di mercato delle prime 20 aziende biofarmaceutiche... -
UK, allarme delle industrie: calano gli investimenti nelle life science
Il settore farmaceutico britannico corre il rischio di perdere... -
Lundbeck, gestione commerciale affidata a partner in 27 mercati strategici
Lundbeck riorganizza il proprio modello operativo per rafforzare il...