Nonostante le difficoltà di baricitinib – il panel di esperti FDA ha votato, e non all’unanimità, per la versione da 2 mg del farmaco contro l’artrite reumatoide -la comunicazione dei dati Q1 di Lilly ha restituto vigore al management della pharma americana. Dopo il rapporto sugli utili le azioni hanno raggiunto la cifra di 81,17 dollari. Gli incassi del primo trimestre di Lilly – 5,7 miliardi di dollari – sono aumentati del 9% su base annua ,superando le stime previste (5,52 miliardi di dollari) , trainati dalle ottime vendite realizzate dagli anti-diabetici Humalog e Trulicity e dall’oncologico Alimta L’utile per azione della società si è attestato a 1, dollari, superando le stime ( 1,13 dollari). Gli analisti si sono comunque concentrati su baricitinib durante la relazione di Lilly, soprattutto sulle preoccupazioni espresse dal comitato consultivo della FDA sulla sicurezza del dosaggio da 4 mg. Gli esperti ritengono infatti che questa dose aumenti il rischio di trombosi con possibili gravi complicanze come l’embolia polmonare e la trombosi venosa profonda. La FDA non è obbligata a seguire il consiglio dei suoi panel consultivi, ma di solito lo fa. La prospettiva di non poter impiegare questo dosaggio negli negli Stati Uniti costituisce fonte di preoccupazione. Il CEO di Lilly, David Ricks, ha osservato che il gruppo consultivo ha riconosciuto come entrambe le dosi di baricitinib siano efficaci contro l’artrite reumatoide, anche se l’azienda è delusa dal voto. “Siamo fiduciosi sul profilo rischio / beneficio di entrambe le dosi, 2 mg e 4 mg. Questa sicurezza è supportata dai dati clinici raccolti fino ad oggi e dall’esperienza maturata in più di 40 paesi nei quali entrambi i dosaggi sono approvati e disponibili”, ha detto. “Continueremo a lavorare con la FDA in questa direzione”
Notizie correlate
-
Cresce la sanità privata mondiale, cresce il dibattito su accesso e disuguaglianze
Secondo il report “Private Healthcare Global Market Report 2025... -
AIFA: al via campagna europea per promuovere l’uso responsabile degli OTC
Leggi il foglio illustrativo, segui le indicazioni, usa i... -
Crisi investimenti in UK: anche AstraZeneca congela espansione da 200 milioni di sterline a Cambridge
AstraZeneca ha deciso di sospendere l’investimento da circa 200...