Un panel di esperti della FDA ha dato parere positivo alla messa in commercio del primo farmaco a base di una sostanza contenuta nella marijuana , il cannabidiolo (CBD), specificamente ed esclusivamente per il trattamento di rare tipologie di epilessia infantile: le sindromi di Lennox-Gastaut e di Dravet, che non rispondono ad altre terapie.
Il farmaco è per i piccoli pazienti dai 2 anni in su. Epidolex – questo il nome commerciale- è stato messo a punto dalla britannica GW Pharmaceuticals, attraverso un procedimento di purificazione della cannabis. La azienda
ha presentato i risultati di tre diversi test sul prodotto alla FDA.”I risultati di queste ricerche forniscono prove sufficienti sull’efficacia di CBD nel trattare gli attacchi epilettici scatenati dalle due sindromi di Dravet e Lennox-Gstaut”, si legge nel documento del comitato della FDA. “I rischi associati all’uso del prodotto sono accettabili anche considerati gli effetti delle due malattie che mettono a repentaglio la vita dei pazienti”.
Notizie correlate
-
Cina, hub farmaceutico mondiale: il 20% dei nuovi farmaci nasce qui
Secondo una recente analisi di GlobalData, le aziende con... -
AstraZeneca Agorà: innovazione e governance per il futuro della farmaceutica italiana
La produzione farmaceutica italiana ha raggiunto quota 56 miliardi... -
AIFA, due nuovi farmaci ammessi alla rimborsabilità. Via libera anche a 3 generici, 3 biosimilari e a una estensione di indicazione terapeutica
Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA – nella seduta dell’8...