Il presidente del settore Vaccini di GSK, Luc Debruyne, lascerà l’azienda alla fine di agosto. Sarà sostituito da Roger Conner, presidente di Manufacturing & Supply, che entrerà in carica il primo settembre. Luc Debruyne ha lavorato in GSK per 27 anni, ricoprendo posizioni apicali come direttore generale della sede nei Paesi Bassi e SVP del settore farmaceutico in Europa È stato responsabile del team vaccini di GSK per cinque anni. Durante questo periodo, il gruppo ha lavorato sul nuovo vaccino Shingrix. Nel 2015, con lo scambio di asset con Novartis orchestrato dall’ex CEO Andrew Witty, GlaxoSmithKline ha raddoppiato la produzione di vaccini. Questo settore ha dato un contributo decisivo alla crescita di GSK negli ultimi anni, nonostante le pressioni dei competitor. L’anno scorso, le vendite di vaccini sono cresciute del 6%, rispetto al 3% del farmaceutico e al 2% della consumer health. La partenza di Debruyne arriva in un momento in cui GSK sta lavorando al lancio di Shingrix. L’azienda ha ottenuto lo scorso autunno l’approvazione negli Stati Uniti per il vaccino contro l’herpes zoster e qualche giorno dopo ha avuto una raccomandazione preferenziale dal CDC. GSK prevede che il vaccino realizzerà 600 milioni di dollari di vendite quest’anno, dopo averne incassati 150 milioni nel primo trimestre. GlaxoSmithKline conta su Shingrix e su altri due nuovi farmaci approvati, Juluca contro l’HIV e Trelegy contro le malattie respiratorie, per alimentare la crescita, mentre Advair continua il suo declino. I generici di Advair potrebbero arrivare sul mercato quest’anno, erodendo quote al blockbuster di GSK
Notizie correlate
-
Studio Gavi-Burnet Institute: con le vaccinazioni d’emergenza 60% di decessi evitati dal 2000
In 23 anni di osservazione le campagne di vaccinazione... -
Beauty in Farma Awards: la bellezza entra in scena in farmacia. Grande successo per la prima edizione
Un trionfo di innovazione, etica e creatività. Nella cornice... -
La Cina approva per la prima volta quattro molecole first-in-class
Una settimana fa quattro farmaci sviluppati da aziende cinesi...