Sviluppare nuovi antibiotici è una delle sfide più importanti che il settore pharma ha di fronte a sé. Per questo le agenzie regolatorie di Stati Uniti (FDA), Europa (EMA) e Giappone (PDMA) hanno deciso di condividere un database di informazioni che potrebbero essere utili al raggiungimento di questo obiettivo. La resistenza agli antibiotici è un problema sanitario di proporzioni globali aggravato dalla mancanza di nuovi prodotti.“Concordiamo sull’importanza di allineare i nostri dati per favorire lo sviluppo clinico di nuovi antibiotici – dicono le tre agenzie in un comunicato congiunto – e per mettere a punto nuovi trattamenti in grado di combattere la resistenza agli agenti batterici e quindi proteggere la salute pubblica mondiale”
Notizie correlate
-
Top 20 pharma, capitalizzazioni in calo tra tariffe e pressioni regolatorie
Le capitalizzazioni di mercato delle prime 20 aziende biofarmaceutiche... -
UK, allarme delle industrie: calano gli investimenti nelle life science
Il settore farmaceutico britannico corre il rischio di perdere... -
Lundbeck, gestione commerciale affidata a partner in 27 mercati strategici
Lundbeck riorganizza il proprio modello operativo per rafforzare il...