Alla Corte di giustizia UE la partita della nuova sede Ema è “ancora aperta e tutta da giocare” E’questa l’opinione espressa dall’ex ministro italiano ed ex giudice della stessa Corte, Enzo Moavero a margine di un incontro a Bruxelles.”L’azione intrapresa dall’Italia e dal Comune di Milano “non e’ velleitaria”, ha detto Moavero. Gli “interrogativi giuridici” sulle modalità della decisione ci sono. Anche se nel frattempo il Parlamento europeo ha perfezionato l’atto e questo ha creato una sorta di “seconda adesione” alla procedura. Per l’ex ministro, l’azione italiana sarebbe stata più incisiva se fosse stata avanzata una riserva subito dopo il sorteggio. Ma la questione c’è “ed è normale – ha concluso Moavero – che in presenza di dubbi si chieda una verifica”.
Notizie correlate
-
Farmindustria: bene il DdL Bilancio, ma il payback va eliminato
Per Farmindustria “Il Ddl Bilancio 2026 contiene misure importanti... -
Vaccino antinfluenzale ad alto dosaggio di Sanofi riduce le ospedalizzazioni negli anziani: i dati dello studio FLUNITY-HD
I nuovi dati dello studio FLUNITY-HD, pubblicati venerdì 17... -
AstraZeneca: durvalumab con BCG riduce il rischio di recidiva e morte nel carcinoma della vescica non muscolo-invasivo ad alto rischio
I risultati dello studio di Fase III POTOMAC hanno...