Alla Corte di giustizia UE la partita della nuova sede Ema è “ancora aperta e tutta da giocare” E’questa l’opinione espressa dall’ex ministro italiano ed ex giudice della stessa Corte, Enzo Moavero a margine di un incontro a Bruxelles.”L’azione intrapresa dall’Italia e dal Comune di Milano “non e’ velleitaria”, ha detto Moavero. Gli “interrogativi giuridici” sulle modalità della decisione ci sono. Anche se nel frattempo il Parlamento europeo ha perfezionato l’atto e questo ha creato una sorta di “seconda adesione” alla procedura. Per l’ex ministro, l’azione italiana sarebbe stata più incisiva se fosse stata avanzata una riserva subito dopo il sorteggio. Ma la questione c’è “ed è normale – ha concluso Moavero – che in presenza di dubbi si chieda una verifica”.
Notizie correlate
-
Cresce la sanità privata mondiale, cresce il dibattito su accesso e disuguaglianze
Secondo il report “Private Healthcare Global Market Report 2025... -
AIFA: al via campagna europea per promuovere l’uso responsabile degli OTC
Leggi il foglio illustrativo, segui le indicazioni, usa i... -
Crisi investimenti in UK: anche AstraZeneca congela espansione da 200 milioni di sterline a Cambridge
AstraZeneca ha deciso di sospendere l’investimento da circa 200...