Dopo il rinvio del parere la scorsa settimana, le Regioni hanno sciolto la riserva e hanno dato l’ok alla nomina, proposta dal Ministro della Salute, Giulia Grillo, di Luca Li Bassi come nuovo Direttore generale di Aifa. Ma gli Enti locali vincolano il via libera al fatto che sulla nuova presidenza (casella che dovrà essere riempita dopo le dimissioni di Stefano Vella e su cui, in ogni caso, serve un’intesa e le Regioni hanno più potere) il Governo sia più disponile e aperto al concerto.“Abbiamo dato il parere favorevole al nuovo Diretto generale di Aifa dopo aver chiesto una settimana per valutare il curriculum (di Li Bassi) – ha detto il vicepresidente delle Regioni, Giovanni Toti al termine della Conferenza. Abbiamo chiesto al Governo di rispettare i tempi e le procedure con un po’ di rigore”. E poi sulla nomina del presidente Aifa: “Ci sarà un’intesa che concerteremo con il Governo”.
Notizie correlate
-
Pharma package Ue. Confalone (Novartis): “Una opportunità mancata, in cui rischiano di precipitare la competitività europea e la possibilità per i cittadini di accedere alle cure”
La resa dei conti si avvicina. L’Europa si appresta... -
USA, vaccini: RFK Jr. cambia l’ACIP e bandisce il thimerosal
Il segretario USA alla Salute Robert F. Kennedy Jr.... -
Pharma: è ora del marketing optichannel?
Sfruttare i dati in tempo reale e l’Intelligenza Artificiale...