Investimenti e innovazione, la ricetta di AbbVie Italia

Con 130 milioni di euro investiti in Italia negli ultimi 8 anni, di cui poco meno di 30 sullo stabilimento di Campoverde di Aprilia, Latina, per nuove linee produttive e ampliamento dell’impianto chimico, AbbVie si pone in prima linea in un comparto, quello della farmaceutica, trainante per l’economia italiana. Investimenti in ricerca, tecnologia e sviluppo sono il cuore pulsante di…

Leggi

Regeneron, con Eylea e Dupixent Q3 alle stelle

(Reuters Health) – Con un aumento della domanda di Eylea e di Dupixent, Regeneron ha superato le stime degli analisti sui profitti del Q3 2019. La azioni della società sono aumentate del 6,8%, arrivando a 332 dollari. L’ottima performance di Eylea hanno fatto incassare all’azienda americana 1,92 miliardi di dollari; un +14% nonostante la concorrenza di Lucentis, di Roche e Novartis.…

Leggi

Lundbeck, outlook 2019 in crescita

(Reuters Health) – Grazie alle performance migliori del previsto dei suoi farmaci chiave nel terzo trimestre di quest’anno, Lundbeck ha deciso di aumentare le stime su vendite e utili per l’intero 2019. Le azioni dell’azienda danese sono così salite di oltre il 5%. Lundbeck, specializzata nei trattamenti per malattie quali Alzheimer e depressione, ha subito pressioni per la scadenza dei…

Leggi

AstraZeneca lancia nuovo fondo di investimenti in Cina

(Reuters Health) – AstraZeneca è in procinto di lanciare un nuovo fondo con China International Capital Corporation (CICC), per investire un miliardo di dollari nel settore sanitario cinese. L’annuncio è stato dato oggi dal CEO dell’azienda inglese, Pascal Soriot, nell’ambito nel China International Import Expo. Il fondo andrà a investire in società cinesi, tra cui aziende che hanno sede nel…

Leggi

Takeda: accordo con MD Anderson Cancer Center per lavorare su CAR-NK

Takeda ha stretto un accordo con MD Anderson Cancer Center per accedere alle terapie cellulari CAR-NK. L’accordo garantisce alla pharma giapponese i diritti per un massimo di quattro programmi tra i quali le terapie cellulari natural killer (NK) rivolte a CD19 e BCMA. Le cellule NK hanno alcuni potenziali vantaggi rispetto alle cellule T che hanno sostenuto la prima ondata…

Leggi

Novartis: arriva in USA Ziextenzo, biosimilare di Neulasta (Amgen)

(Reuters Health) – Novartis ha ottenuto l’approvazione negli Stati Uniti per la sua versione biosimilare di Neulasta (pegfilgrastim), farmaco da 4 miliardi di dollari di vendite prodotto da Amgen. Il biosimilare di Novartis, che ha il nome commerciale di Ziextenzo, mira a potenziare i globuli bianchi dei malati di cancro per contrastare le infezioni durante la chemioterapia. Ziextenzo è stato…

Leggi

Karyopharm, Q3 trainato da Xpovio

(Reuters Health) – L’azienda specializzata in farmaci antitumorali Karyopharm Therapeutics ha registrato ricavi per 12,8 milioni di dollari nel Q3. La buona performance è stata trainata dal lancio commerciale di Xpovio, che ha superato le aspettative degli analisti. Il farmaco, che tratta il mieloma multiplo recidivante o refrattario, è stato approvato dalla Food and Drug Administration il 3 luglio. Karyopharm…

Leggi

Takeda: a Stada parte del portfolio OTC

(Reuters Health) – Takeda ha annunciato oggi che venderà una parte dei suoi prodotti da banco e di automedicazione alla tedesca Stada. Il valore dell’operazione sarà di circa 660 milioni di dollari. Il portfolio comprende medicinali venduti esclusivamente in Russia, Georgia e in numerosi stati del Commonwealth degli Stati Indipendenti. Stada acquisirà i diritti, il titolo e l’interesse sui prodotti…

Leggi

Approvazione condizionata a primo trattamento per Alzheimer made in China

(Reuters Health) – La Cina ha concesso l’approvazione condizionata al suo primo trattamento per la Malattia di Alzheimer sviluppato all’interno del Paese asiatico. Si tratta di una decisione che potrebbe far rinascere opportunità in un’area terapeutica in cui i produttori di farmaci hanno bruciato miliardi di dollari senza arrivare, a oggi, a traguardi importanti. Oligomannate – questo il nome del…

Leggi

AbbVie, vento in poppa aspettando Allergan

(Reuters Health) – AbbVie alza le stime sulle entrate del 2019 e le azioni aumentano di oltre il 3%, arrivando a 82,10 dollari. La big pharma punta sull’acquisizione di Allergan, un accordo da 63 miliardi di dollari che dovrebbe concludersi entro l’inizio del prossimo anno, per ridurre la sua dipendenza da Humira e diversificare il portfolio. Humira, blockbuster contro l’artrite…

Leggi

Novo Nordisk, cresce previsione vendite 2019

(Reuters Health) – Nonostante un utile operativo nel Q3 inferiore alle aspettative, soprattutto a causa delle vendite fiacche dell’insulina, Novo Nordisk vede una crescita nelle vendite del 2019 e ha aumentato le previsioni al 5-6%, dal precedente intervallo del 4-6%. Anche le azioni dell’azienda danese sono aumentato dell’1,6%. Il più grande produttore di medicinali per il diabete sta puntando ai…

Leggi

Gottlieb (ex FDA): i nuovi antibiotici sono un buon investimento

(Reuters Health) – Lo sviluppo di nuovi antibiotici apre la strada a buone opportunità di investimento. A pensarla così è l’ex capo della FDA, Scott Gottlieb, che in un’intervista ha spiegato che vuole usare la sua esperienza per sostenere le aree terapeutiche che altri investitori hanno trascurato. “Sono molto interessato a trovare opportunità nell’ambito anti-infettivo, in particolare verso gli organismi…

Leggi

Takeda riduce stime sulle perdite per l’intero anno

(Reuters Health) – Benché il profitto semestrale si sia contratto del 70%, Takeda riduce le stime sulle perdite per l’intero anno. Il più grande produttore di farmaci del Giappone ha registrato un profitto operativo di 463 milioni di dollari per i sei mesi fino a settembre, rispetto a quasi 1,6 miliardi di dollari dell’anno precedente. Di contro, da quando l’azienda…

Leggi

GSK alza ancora le previsioni sugli utili annuali

(Reuters Health) – GlaxoSmithKline aumenta per la seconda volta quest’anno le sue previsioni sugli utili annuali. L’impennata fatta registrare dalle vendite del suo vaccino contro l’herpes zoster ha contribuito ad attutire il colpo sferrato dai farmaci generici concorrenti al suo farmaco contro l’asma, Advair. La casa farmaceutica si aspetta ora che il profitto dell’intero anno sia quasi uguale a quello…

Leggi

Biogen/Alkermes: ok FDA a Vumerity nella SM

(Reuters Health) – La FDA ha approvato Vumerity, farmaco a somministrazione orale per il trattamento della sclerosi multipla messo a punto da Biogen e dal suo partner Alkermes. Vumerity è stato approvato per il trattamento di forme recidivanti di sclerosi multipla. Biogen commercializza anche Tecfidera, un altro farmaco contro la sclerosi multipla. Fonte: Reuters Health News (Versione italiana per Daily…

Leggi

Sanofi conferma gli obiettivi per il 2019

(Reuters Health) – Nonostante un calo delle vendite nel terzo trimestre a livello di primary care business e di vaccini, Sanofi esprime fiducia per il Q4, confermando gli obiettivi per l’intero anno. Le vendite dell’unità dei vaccini dell’azienda francese sono scese nel Q3 del 9,8%, a seguito di una decisione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità di ritardare la scelta dei componenti…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025