(Reuters) – I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) americani hanno dichiarato di essere a favore del richiamo del vaccino contro il COVID-19 di Pfizer/BioNTech per le persone dai 65 anni in su, per gli adulti a rischio, anche per l’ambiente in cui lavorano. La decisione, annunciata venerdì scorso, è in linea con l’autorizzazione della FDA…
LeggiCategoria: Primo Piano
Acceleron in vendita per 11 mld di dollari
(Reuters) – Acceleron Pharma potrebbe essere a breve acquisita da una big pharma per oltre 11 miliardi di dollari. Le trattative sarebbero in fase avanzata. Lo ha riportato venerdì scorso Bloomberg News in un rapporto; il prezzo fissato per azione dovrebbe essere di 180 dollari. Acceleron, con sede a Cambridge, Massachusetts, è un’azienda biofarmaceutica di fase clinica con un valore…
LeggiJanssen: ok CHMP a Paliperidone Palmitato a somministrazione semestrale nella schizofrenia
Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’EMA ha emesso parere positivo raccomandando l’utilizzo del medicinale antipsicotico atipico a rilascio prolungato Paliperidone Palmitato a somministrazione semestrale (PP6M) come terapia di mantenimento della schizofrenia in pazienti adulti clinicamente stabili, che assumono già Paliperidone Palmitato a somministrazione mensile (PP1M) o trimestrale (PP3M). Paliperidone Palmitato è un farmaco di Janssen. In…
LeggiCOVID-19: OMS raccomanda il cocktail di anticorpi di Regeneron e Roche
(Reuters) – Un panel dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha raccomandato l’uso del cocktail di anticorpi contro il COVID-19 di Regeneron e Roche per i pazienti ad alto rischio di ricovero e per quelli gravemente malati senza anticorpi naturali contro il COVID-19. Il trattamento (casirivimab e imdevimab) ha ottenuto l’autorizzazione all’uso di emergenza negli Stati Uniti quando è stato utilizzato l’anno…
LeggiVaccini COVID-19: Novavax chiede ok per uso in emergenza all’OMS
(Reuters) – Novavax e il partner Serum Institute of India hanno fatto richiesta all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) di approvare per l’uso in emergenza il loro vaccino contro il COVID-19, per accelerare la distribuzione nei Paesi a medio e basso reddito. Novavax, prevede di presentare domanda di autorizzazione negli USA e in Europa nel quarto trimestre dell’anno. Con l’eventuale ok…
LeggiEMA, a inizio ottobre decisione su terza dose Pfizer/BioNtech
(Reuters) – EMA prevede di decidere a inizio di ottobre se approvare o meno una terza dose del vaccino di Pfizer-BioNTech per il COVID-19 da iniettare sei mesi dopo il completamento del regime vaccinale a doppia somministrazione. “L’esito di questa valutazione è previsto per l’inizio del prossimo mese, a meno che non siano necessarie informazioni supplementari”, osserva Marco Cavaleri, responsabile…
LeggiSaniTalk: l’approccio “One Health in sanità”, una sfida per il management
Da qualche anno in medicina si è capita l’importanza di team multidisciplinari, che possano occuparsi della presa in carico del paziente a 360°. Esiste un approccio che va oltre e abbraccia, oltre alla salute umana, anche quella animale e l’ambiente. È il cosiddetto “One Health”, ovvero quello basato sulla consapevolezza che viviamo tutti sullo stesso pianeta e che la modifica…
LeggiBancel (CEO Moderna): la pandemia potrebbe finire tra un anno
(Reuters) – La pandemia di coronavirus potrebbe finire entro un anno, grazie all’aumento della produzione di vaccini che garantisce ormai forniture globali. E’ quanto ha dichiarato il CEO di Moderna, Stéphane Bancel, in un’intervista al quotidiano svizzero Neue Zuercher Zeitung. “Se si guarda all’espansione delle capacità produttive negli ultimi sei mesi, entro la metà del prossimo anno dovrebbero essere disponibili…
LeggiAstraZeneca investe nella tecnologia RNA auto-amplificante
(Reuters) – AstraZeneca ha stretto un accordo con VaxEquity, una startup partner dell’Imperial College di Londra per lo sviluppo di un vaccino anti COVID-19 e per produrre e vendere farmaci basati sulla sua piattaforma tecnologica RNA auto-amplificante. In base all’accordo, la startup fondata da Robin Shattock, esperto di vaccini dell’ Imperial College, potrebbe ricevere fino a 195 milioni di dollari,…
LeggiGSK: Bluebell acquisisce partecipazione di circa 10 milioni di euro
(Reuters) – L’investitore Bluebell Capital Partners ha acquisito una partecipazione di circa 10 milioni di euro nell’azienda farmaceutica inglese GlaxoSmithKline, nel tentativo di cambiare il top management. Lo riferisce il Financial Times. All’inizio dell’anno, anche Elliott aveva acquisito una partecipazione in GSK, chiedendo un cambio di leadership nell’azienda. E Bluebell sostiene ampiamente le richieste di Elliott, almeno secondo quanto riferisce…
LeggiCOVID-19: UE chiede a USA di ammettere anche cittadini vaccinati con AstraZeneca
(Reuters) – Secondo la Commissione Europea gli USA dovrebbero riprendere a consentire i viaggi anche ai cittadini europei vaccinati per il COVID-19 con AstraZeneca. La dichiarazione della Commissione è arrivata dopo che lunedì la Casa Bianca ha annunciato che, a partire dal mese di novembre, abolirà le restrizioni che vietano attualmente ai cittadini europei di recarsi negli Stati Uniti, senza…
LeggiCOVID-19, Ce: accordo di appalto congiunto per anticorpi Eli Lilly
(Reuters) – La Commissione europea ha firmato un contratto di appalto congiunto con Eli Lilly per la fornitura del trattamento anti COVID-19 basato su anticorpi monoclonali. Lo ha reso noto martedì in una comunicazione l’organo esecutivo dell’UE. Il trattamento è in fase di revisione da parte dell’Agenzia europea per i medicinali. 18 paesi dell’UE hanno firmato l’appalto congiunto per l’acquisto…
LeggiVaccini COVID-19: AIFA pubblica elenco dei principali farmaci ad attività immunosoppressiva
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato l’elenco dei principali farmaci ad attività immunosoppressiva da considerare ai fini della selezione dei soggetti per i quali può essere indicata la dose addizionale di vaccino anti COVID-19. La lista non è esaustiva, ma solo indicativa dei principali farmaci la cui assunzione, contemporaneamente o nei sei mesi antecedenti (ove non specificatamente dettagliato) la somministrazione…
LeggiCOVID, J&J, con seconda dose vaccino efficacia quasi totale
Johnson & Johnson ha reso noti gli ultimi dati relativi al suo vaccino contro il COVID-19, provenenti dagli studi “real world” e ENSEMBLE 2, di Fase III. Complessivamente, negli USA il richiamo con una seconda dose dopo due mesi dalla prima inoculazione ha fatto registrare il 94% di protezione, con un aumento degli anticorpi di 4 volte quando il richiamo…
LeggiVaccine confidence. Educazione sanitaria nelle scuole per aumentare la fiducia nella scienza. La proposta a Camerae Sanitatis
La vaccinazione di massa di tutta la popolazione contro il Covid ha fatto emergere come accanto allo sforzo organizzativo e produttivo sia necessaria una campagna di comunicazione in grado di esprimere e far comprendere il valore della vaccinazione, in modo da stimolare la confidenza vaccinale e combattere le informazioni distorsive nate da fake news o cattive interpretazioni del dato scientifico.…
LeggiCOVID-19, Eli Lilly: FDA estende autorizzazione al trattamento con cocktail di anticorpi
(Reuters) – La FDA ha rivisto la sua autorizzazione all’uso in emergenza del cocktail di anticorpi contro il COVID-19 di Eli Lilly. Secondo le nuove indicazioni, il trattamento potrà essere somministrato anche ai pazienti che sono stati esposti al virus e sono ad alto rischio di progressione verso una forma grave della malattia. Il cocktail, formato da bamlanivimab ed etesevimab…
Leggi