Brand reputation: come conservarla dopo un accordo di fusione

La brand reputation è importante per l’azienda, che deve sempre impegnarsi per proteggerla, migliorarla e svilupparla in linea con i suoi valori. Ci sono, però, molti fattori, interni ed esterni, che possono influenzare e avere un impatto sul brand, uno dei quali è legato agli accordi di M&A. L’aspetto più importante da tenere in considerazione per avere buoni risultati da…

Leggi

Moderna: accordo decennale con Rovi per produzione farmaci con tecnologia mRNA

(Reuters) – Moderna ha prolungato di 10 anni l’accordo con la spagnola Rovi per la produzione di i farmaci sviluppati con tecnologia mRNA, la stessa utilizzata per il vaccino contro il coronavirus dell’azienda statunitense. L’intesa include anche nuovi investimenti per espandere la capacità degli stabilimenti di Rovi. La partnership tra Rovi e Moderna per produrre il vaccino anti COVID-19 ha…

Leggi

Riforma Irccs. Il Cdm approva il disegno di legge delega al Governo

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un disegno di legge che delega il governo al riordino della disciplina degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS), di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288. “Nell’ambito della “Missione 6 – Salute” del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)…

Leggi

Farmacie, Rapporto Iqvia: il 2021 è l’anno del ripresa, fatturato in crescita

Un 2021 in recupero per il mercato italiano dei prodotti venduti in farmacia che chiude l’anno con un fatturato totale di 24,4 miliardi di euro, segnando un aumento del 3,4% rispetto al 2020 e dell’1,5% rispetto al 2019, anno benchmark pre-pandemico. Un recupero al quale ha impresso una grande accelerazione la rimonta nell’ultimo trimestre dell’anno con un +7,9% rispetto allo…

Leggi

Biotech traina la ripresa, ma fatica in Borsa

L’industria biotech è considerata in salute, con le società leader che continuano a registrare vendite e utili che superano le aspettative, ma la performance del settore continua a restare indietro rispetto al mercato farmaceutico generale, secondo un’analisi di Pharmaceutical Executive. L’indice di capitalizzazione del settore farmaceutico, infatti, è salito del 18,7%, in gran parte a causa del guadagno del 60,4%…

Leggi

Moderna punta al “triangolo d’oro” del Regno Unito per la produzione

Moderna ha già colto opportunità di produzione locale in Canada, Australia e Africa. Ora, la biotech USA sta puntando gli occhi sul “Triangolo d’oro” del Regno Unito come prossima tappa del suo business nel settore dei vaccini. Lo riporta il Financial Times. Moderna è infatti in fase di trattative avanzate con il Regno Unito per investire nella ricerca e nella…

Leggi

Eli Lilly e il lancio “lento” di tirzepatide

Eli Lilly ha una strategia a lungo termine per il lancio del suo potenziale blockbuster tirzepatide; oltre a prevedere di raggiungere i tanti medici che potrebbero essere coinvolti nelle prescrizioni della terapia, la pharma USA si sta concentrando su programmi che diano la possibilità ai pazienti di accedere al trattamento senza pagare troppo. Lo ha spiegato in un incontro con…

Leggi

Gilead: remdesivir è efficace anche contro la nuova sottovariante di Omicron

(Reuters) – Remdesivir di Gilead ha mostrato attività antivirale contro Omicron, Delta e altre varianti del coronavirus in uno studio di laboratorio condotto dalla pharma USA. I risultati dello studio hanno dimostrato l’efficacia di remdesivir contro le varianti e contro un ceppo ancestrale precoce del virus rilevato a Seattle e Washington. Gilead ha sottolineato che l’enzima virale del coronavirus che…

Leggi

Dermatologia. Peris (SIDeMaST): “Dopo Covid atteso boom malattie trascurate. Non facciamoci trovare impreparati”

Servono riorganizzazione e nuove tecnologie ma soprattutto personale, o la sanità del futuro rischia di essere una scatola vuota che porterà spreco di risorse e pochi risultati. Per ottimizzare i processi assistenziali è però necessario anche uno snellimento della burocrazia a carico dei medici, che oggi schiaccia l’attività clinica. Occorre poi investire sulla prevenzione dermatologica, perché la salute della pelle…

Leggi

Pharma, l’importanza dell’inclusività nel marketing

Anche l’industria farmaceutica guarda a diversità, equità ed inclusione, ma il marketing farmaceutico e le agenzie che collaborano con le aziende di settore sono, secondo Stephen Frost, CEO e fondatore della società di consulenza strategica per diversità e inclusione Included, ancora un passo indietro, anche se non sono rare le assunzioni di manager che si occupano proprio di diversità e…

Leggi

Bourla (CEO Pfizer): continueremo a crescere per tutto il decennio

Grazie al vaccino arrivato presto sul mercato e al farmaco Paxlovid, Pfizer è l’azienda farmaceutica che ha raccolto di più dalla pandemia. Ma nonostante gli enormi passi avanti fatti, gli scienziati pensano che sia “improbabile che il virus SARS-CoV-2 venga completamente eradicato nel futuro”, come ha spiegato alcuni giorni fa il CEO dell’azienda americana, Albert Bourla, nel corso della comunicazione…

Leggi

EMA: nasce DARWIN, centro di raccolta dati real world

(Reuters) – Con l’obiettivo di migliorare la revisione dei nuovi farmaci e renderli disponibili più rapidamente ai pazienti, l’EMA ha istituito un nuovo centro per raccogliere ed elaborare dati sulla salute pubblica degli Stati membri dell’UE. Il Coordination Centre for the Data Analysis and Real World Interrogation Network, o DARWIN, fornirà i dati real world richiesti dalla stessa EMA e…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025