“L’Europa ha perso una grande occasione, non si può scegliere con il lancio di una monetina, ci adeguiamo alle regole ma bisognerebbe interrogarsi su quanto accaduto”. Questo il commento del direttore generale dell’Aifa, Mario Melazzini, alla notizia dell’assegnazione della nuova sede Ema ad Amsterdam. “Ora si continuerà a collaborare e a far emergere la grande professionalità dell’Agenzia italiana del farmaco. Da fine marzo 2018 si ripartirà in modo differente”.
Notizie correlate
-
Maxi investimento da 2 mld di dollari per Fujifilm: nuovo polo produttivo biotech negli USA
Fujifilm Biotechnologies sta per inaugurare un nuovo, grande stabilimento... -
Insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità. Alberto Siracusano nominato presidente
Martedì 8 luglio si è insediato il nuovo Consiglio... -
Menarini Stemline: AIFA approva rimborsabilità di elacestrant nel tumore al seno metastatico
L’AIFA ha approvato la rimborsabilità di elacestrant (Menarini Stemline) per...