Maviret, il farmaco pangenotipico di AbbVie approvato e lanciato lo scorso anno, ha sparigliato il mercato 2017 dell’epatite C. Con un’attenta strategia di pricing è riuscita a conquistare il 32% del mercato. Lo ha dichiarato il Ceo Richard Gonzalez nella conference call del Q4. La big pharma dell’llinois, ha riportato nel 2017 vendite totali nel settore dell’epatite C per 1,3 miliardi di dollari e Maviret ha contribuito con circa 500 milioni. E secondo gli analisti Maviret potrebbe arrivare 1,25 miliardi di dollari entro il 2022.
Anche se siamo ancora nelle prime fasi della nostra commercializzazione, siamo molto contenti di una forte diffusione sia negli Stati Uniti sia nei mercati internazionali”, ha sottolineato Richard Gonzalez.
Notizie correlate
-
Cresce la sanità privata mondiale, cresce il dibattito su accesso e disuguaglianze
Secondo il report “Private Healthcare Global Market Report 2025... -
AIFA: al via campagna europea per promuovere l’uso responsabile degli OTC
Leggi il foglio illustrativo, segui le indicazioni, usa i... -
Crisi investimenti in UK: anche AstraZeneca congela espansione da 200 milioni di sterline a Cambridge
AstraZeneca ha deciso di sospendere l’investimento da circa 200...