USA: anche i farmacisti contro le campagne DTC

A scagliarsi contro la pubblicità diretta al consumatore questa settimana sono anche i farmacisti. Contro la pubblicità Direct to Consumer (DTC) si sono infatti schierati un gruppo di professionisti della American Society of Health-System Pharmacists (ASHP) che si sono a loro volta uniti all’appello già lanciato dai medici della American Medical Association. ASHP ha inizialmente seguito una politica di tolleranza…

Leggi

Pharma. E se i manager fossero retribuiti sui risultati clinici dei farmaci?

Basare le retribuzioni sui risultati clinici e benefici per i pazienti ottenuti dalla somministrazione di un farmaco. Passa da qui la formula magica che secondo l’Harvard Business Review potrebbe ricostruire un’immagine positiva delle aziende farmaceutiche. La questione del danno d’immagine è un problema cogente per le industrie, in particolare per le farmaceutiche. Un danno che si basa sulle continue accuse…

Leggi

Pharma sempre più a misura di donna. Nei consumi e nella leadership

Il marketing sanitario e farmaceutico sono riconosciuti come ambiti in cui le donne possono fare carriera, ma non sempre riescono ad arrivare al top. In molte aziende e agenzie sanitarie, le sale riunioni sono ancora prevalentemente maschili. All’inaugurazione del Medical Marketing & Media Hall of Femme a New York, un gruppo di donne dirigenti nel settore sanitario hanno discusso su…

Leggi

Millenials doctors e Pharma. Un rapporto tutto da costruire

I medici della generazione Millennials hanno opinioni divergenti in merito all’industria farmaceutica. Credono che le case farmaceutiche forniscano loro informazioni utili, ma poi quasi i due terzi non si fidano di queste informazioni. Più della metà ritiene educativa la pubblicità diretta al consumatore – laddove è consentita – ma l’81% afferma che questa rende il lavoro più difficile, in quanto…

Leggi

Investitori a Pharma: “Difendete il valore dei farmaci”

Secondo quanto riportato da Bloomberg, un gruppo di importanti investitori ha chiamato all’appello biotech e pharma per chiedere loro di difendere in modo migliore il loro operato. L’incontro si è svolto a Boston e vi hanno preso parte alcuni investitori tra cui quelli di Fidelity Investments, T. Rowe Price Group Inc. e Wellington Management Co.. Scopo dell’incontro era proprio quello…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025