Pharma: è tempo di New Science

La metà dei dirigenti farmaceutici non comprende pienamente i desideri e i bisogni dei propri clienti, siano essi pazienti oppure operatori sanitari. È quanto emerge da un’indagine di Accenture Life Sciences, che indica nella ‘New Science’ – il punto di incontro tra tecnologia e scienza – l’obiettivo a cui le aziende devono tendere. Secondo Elizabeth Otterman, CEO di Accenture, per…

Leggi

Informatori e Doctor Web. Chi bussa alla porta del medico?

Meno visite degli informatori e più informazioni dal web: così sta cambiando l’interazione tra aziende farmaceutiche e medico, con l’informatore sempre più calato nel ruolo di consulente e sempre più distante da quello del venditore. La fotografia arriva dagli USA ed è stata scattata dall’edizione 2019 dell’ePharma Physician Report, condotto dalla società DRG. Nel report di quest’anno emerge come poco…

Leggi

Outcome, nuovo imperativo delle pharma

Nel settore farmaceutico, il passaggio a un modello basato sui risultati è ormai una realtà ineludibile. Ma quali strumenti sceglieranno le aziende farmaceutiche per raggiungere gli obiettivi legati a questa nuova organizzazione? Sono molti i fattori che possono determinare i risultati. Certo, il principio attivo del farmaco è importante, ma lo sono anche le evidenze che giungono dal real world.…

Leggi

Pharma: nel marketing si punta sempre di più ai consumatori

Il settore farmaceutico e sanitario è sempre più digital e consumer oriented. Un numero sempre maggiore di aziende assume esperti di consumer marketing. E si attrezzano anche le agenzie specializzate nella comunicazione farmaceutica. È il caso della McCann Health, una delle principali agenzie mondiali del settore, che ha assunto Matt Eastwood, responsabile creativo di J. Walter Thompson. “Le aziende farmaceutiche…

Leggi

Pharma: R&D costa sempre di più e rende sempre meno

(Reuters Health) – Il costo di sviluppo di un nuovo farmaco è quasi raddoppiato dal 2010 a oggi e le 12 più grandi aziende farmaceutiche al mondo stanno ottenendo il minimo rendimento dagli investimenti fatti in questo settore negli ultimi nove anni. A evidenziarlo l’indagine annuale su Ricerca & Sviluppo nel settore farmaceutico condotta dalla società di consulenza Deloitte, che…

Leggi

Cancro, paziente sempre più informato. Anche dalle pharma

Chi soffre di cancro vuole essere più informato. È questa l’evidenza che emerge da un’ampia indagine condotta da Nielsen negli USA. Un’indagine che ha studiato anche le modalità e le fonti d’informazione che i pazienti cercano nelle varie fasi della malattia. I trend emersi Tra le fonti di informazioni figurano le aziende farmaceutiche, anche se i medici restano al primo…

Leggi

Nuova bufera sul pharma

Arresti e perquisizioni da parte di 200 carabinieri del Comando per la Tutela della Salute e dei Comandi Provinciali di 7 Regioni (Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Umbria e Lazio) per fare chiarezza su un “articolato sistema delinquenziale” che il direttore della struttura complessa di Ematologia e del Centro trapianti midollo osseo dell’Azienda ospedaliera universitaria di Parma,…

Leggi

USA: le pharma spendono di più per il lobbyng

Nel turbolento panorama farmaceutico americano crescono le spese di lobbyng, arrivate nel primo semestre 2018 a 15.5 milioni di dollari, + 11,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.  I lobbisti hanno lavorato per le più importanti pharma principalmente sui dossier relativi ai brevetti, agli oppioidi, ai prezzi dei farmaci e ai generici. Dossier che da un anno sono sul…

Leggi

Pharma. Nasce l’asse Cina-India

Mentre Pechino e Washington si scambiano dure parole in merito alla rinnovata minaccia del presidente Donald Trump di applicare ulteriori dazi doganali sulle importazioni cinesi per un valore di 200 miliardi di dollari, la Cina si prepara ad aprire ulteriormente il suo mercato farmaceutico a un vicino con cui storicamente non ha mai avuto buoni rapporti: l’India.”È il momento di…

Leggi

Adv digitale nel pharma: crescita costante, ma lenta

La spesa pubblicitaria digitale nel settore farmaceutico e sanitario è in aumento, anche se lentamente. Quest’anno raggiungerà i 2,84 miliardi di dollari, ma per gli esperti è  ancoratroppo poco. Le spese farmaceutiche e sanitarie cresceranno solo del 12,7% nel 2018, molto al di sotto dei media delle categorie leader della crescita (24,9%), dell’intrattenimento (23,6%) e dei prodotti informatici (21,7%). Ma…

Leggi

Pharma 2018: già 100 mld di dollari in M&A

Dopo un 2017 insolitamente lento, le operazioni di fusione e acquisizione da parte delle grandi aziende farmaceutiche hanno ripreso a crescere, con 100 miliardi di dollari spesi nella prima metà di quest’anno. Probabilmente, dunque, il boom delle M&A continuerà per tutto il 2018. A evidenziarlo è una revisione di BioSpace, secondo la quale a dare impulso a queste operazioni sarebbero…

Leggi

Le cinque donne d’oro del pharma

Donne e uomini hanno raggiunto una sostanziale parità nel mondo del lifescience, ma la presenza femminile all’interno dei consigli di amministrazione delle aziende è ancora a macchia di leopardo. Questo aspetto è stato segnalato da un recente rapporto del Massachusetts Biotechnology Council e della società Liftstream. L’ampio divario, sebbene ridotto negli ultimi anni, persiste ancora: le donne occupano solo un…

Leggi

Pharma reputation: i consumatori premiano la governance

Un istituto di ricerca americano, il Reputation Institute, ha pubblicato i dati di un’indagine sulla reputazione, nazionale e mondiale, delle pharma presenti nel mercato stelle strisicie.. Reputazione che si è abbassato di 3,7 punti rispetto al sondaggio precedente. La dimensione della fiducia fa registrate un dato ancora peggiore, con un calo del 14% dei consumatori che pensano che le case…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025