Tumore del rene: testa a testa Pfizer-Exelixis

  (Reuters Health) – Cabometyx (cabozantinib) di Exelixis ha superato Sutent (sunitinib) di Pfizer in uno studio clinico per il trattamento del cancro del rene metastatico, suggerendone il potenziale impiego come trattamento di prima linea. Il farmaco è attualmente approvato solo per i pazienti che hanno già ricevuto una precedente terapia. I risultati dello studio di fase II, presentati alla European…

Leggi

Medical device: ICU Medical offre un mld di dollari a Pfizer per ramo Hospira

Le prime voci su una probabile cessione del ramo dedicato a pompe e kit di infusione di Hospira, dopo l’acquisizione di questa azienda da parte di Pfizer avvenuta poco più di un anno fa, si erano già diffuse a maggio. Ora ICU Medical, società specializzata in dispositivi di questo tipo, avrebbe offerto un miliardo di dollari per il business delle…

Leggi

Vaccini: calano le vendite di Prevenar 13 (Pfizer)

La crescita che Pfizer ha registrato nel campo dei vaccini in questi ultimi anni, grazie al grande successo clinico e di vendite assicurato da Prevenar 13, potrebbe subire una battuta d’arresto. A dichiararlo è EvaluatePharma, che nell’ultimo rapporto prevede una flessione delle vendite del vaccino di Pfizer da 6,3 a 6 miliardi di dollari entro il 2022. Insomma, Prevenar 13 potrebbe…

Leggi

Pfizer, niente split up generici-branded

(Reuters Health) – Pfizer non separerà la business unit dei farmaci generici da quella dei farmaci protetti da brevetto. Dopo una lunga valutazione, l’azienda ha annunciato lunedì 26 settembre di non voler procedere in questo senso, convinta che la scissione dei due business  non avrebbe aumentato i profitti, né il posizionamento sul mercato. “Non ho mai visto una logica dietro uno split-up“,…

Leggi

Depressione: Pfizer lancia Moodivator, app per i pazienti

Motivare le persone che soffrono di depressione, incoraggiarle a perseguire semplici obiettivi e stabilire con loro delle routine che le aiutino a superare i momenti difficili. A questo serve Moodivation, l’ultima applicazione sviluppata da Pfizer. Il download dell’app è disponibile per iPhone su Apple Store. Sebbene non sia specificatamente indicata per essere utilizzata in associazione a un trattamento farmacologico, per l’azienda…

Leggi

Immunoncologia, Pfizer lavorerà con biotech americana

Pfizer cambia strategia sull’immunoncologia. Cinque anni fa la big pharma statunitense cedette ad AstraZeneca i diritti di sviluppo per la molecola CTLA-4 (tremelimumab). Oggi, invece, ha deciso di andare avanti nello sviluppo di una nuova terapia con l’azienda biotecnologica OncoImmune, anche della molecola candidata ONC-392. La decisione arriva insieme a un accordo preliminare tra Pfizer e la piccola biotech, per un…

Leggi

Read (CEO Pfizer): controllo prezzi europeo non valido per gli USA

(Reuters Health) – Dopo l’intervento di Brent Saunders, CEO di Allergan, anche il numero uno di Pfizer, Ian Read, interviene sulla questione dell’aumento dei prezzi dei farmaci: “L’intenzione di mettere un freno agli aumenti ‘ingiustificati’ del prezzo dei farmaci, avanzata dalla candidata democratica alla Casa Bianca Hilary Clinton, potrebbe avere effetti negativi sull’innovazione”. Secondo il CEO della big pharma americana, la…

Leggi

Shopping Pfizer: acquista Medivation e antibiotici AstraZeneca

E alla fine l’ha spuntata Pfizer. Lunedì 22 agosto la Big Pharma americana ha annunciato di aver raggiunto un accordo da 14 miliardi di dollari per l’acquisizione di Medivation, biotech indipendente di San Francisco che ha in Xtandi, il farmaco più venduto contro il cancro alla prostata, il proprio prodotto di punta. Le vendite di Xtandi hanno finora generato incassi per circa 2 miliardi. Una cifra…

Leggi

Vaccini: per Prevnar 13 (Pfizer) nuova formulazione approvata dall’OMS

Il vaccino blockbuster Prevnar 13 di Pfizer  ha ottenuto il placet dell’OMS per una nuova formulazione facile da conservare, a un prezzo ridotto che ne permetterà un più ampio accesso nei Paesi in via di sviluppo. Con la benedizione dell’OMS, la casa farmaceutica di New York sta preparando il lancio per l’inizio del 2017 a un prezzo di 3,10 dollari a dose.…

Leggi

Pfizer si scinde? Bernstein dice no, gli investitori sì

Secondo Tim Anderson, analista di Bernstein & Co., “Pfizer non avrebbe più intenzione di scindersi, almeno per il momento”. È quanto ha scritto lo stesso Anderson in una nota agli investitori. Il perché sarebbe da ricondurre a una recente conversazione dell’analista con il CEO del colosso americano, Ian Read, che avrebbe accennato a possibili svantaggi finanziari dell’operazione, tra cui l’indebolimento…

Leggi

Tumore alle ovaie: al via studio per testare avelumab (Pfizer e Merck KGaA)

(Reuters Health) – Pfizer e Merck KGaA hanno annunciato di aver dato inizio ad uno studio di fase avanzata in cui avelumab verrà testato in combinazione con il trattamento standard per il cancro ovarico. Lo studio prevede l’arruolamento di  950 pazienti con tumore ovarico avanzato che non sono state precedentemente trattate per la malattia: Avelumab, un cosiddetto inibitore dei checkpoint,…

Leggi

Prezzi farmaci: negli USA Pfizer aumenta di circa il 9%

Dall’inizio del mese, negli USA il prezzo dei farmaci di Pfizer sarebbe aumentato di circa il 9%.  Si tratta del secondo incremento che il colosso americano ha fatto registrare nel corso di quest’anno. L’aumento è stato reso noto da un investitore di Morgan Stanley, secondo il quale gli aumenti non rifletterebbero nessuno sconto. Dal 2012, Pfizer ha costantemente aumentato il…

Leggi

Dopo lo stop FDA parere positivo di esperti USA su oppioide di Pfizer

  (Reuters Health) – Un panel di esperti americani ha dato parere positivo all’approvazione dell’oppioide a lunga durata d’azione sviluppato da Pfizer, il Troxyca. Secondo gli esperti, il farmaco, oltre a ridurre il dolore, grazie alla sua formulazione scoraggerebbe l’abuso da parte dei tossicodipendenti. Il panel, però, ha votato contro il fatto di dichiarare che scoraggia l’abuso orale, sostenendo invece…

Leggi

Pfizer: micro-merge per creare valore agli azionisti

Un nuovo accordo di ‘tax inversion’. Sarebbe questo il piano strategico del CEO di Pfizer Ian Read. Un obiettivo raggiungibile, secondo il numero uno dell’azienda, non necessariamente attraverso una mega fusione, soprattutto dopo il mancato accordo da 160 miliardi di dollari che ha sfatto sfumare il merge con Allergan. Secondo quanto dichiarato dallo stesso Read durante la Sanford Bernstein Annual…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025