A distanza di 10 anni dalla prima richiesta, Pfizer ci riprova e chiede per il suo Viagra la riclassificazione per la vendita senza ricetta. È accaduto nel Regno Unito, dove la big-pharma americana ha presentato ufficiale richiesta all’agenzia regolatoria britannica (MHRA) per ottenere la vendita da banco del farmaco direttamente in farmacia. La risposta da parte dell’Agenzia è attesa per…
LeggiTag: Pfizer
Pfizer e Merck KGaA in attesa dell’ok FDA per Bavencio
Sebbene non siano i primi sul mercato nel trattamento del tumore a cellule di Merkel (MCC), una rara e grave neoplasia della cute, Pfizer e Merck KgaA sono le prime ad arrivare al checkpoint finale dell’approvazione da parte FDA con il farmaco Bavencio, studiato per il trattamento immunoterapico della patologia. Grazie ai numerosi dati di efficacia raccolti in 12 studi…
LeggiFDA accetta tre nuove richieste per ertugliflozin (MSD e Pfizer)
MSD e Pfizer hanno annunciato che la FDA ha accettato di prendere in esame tre domande di nuovi farmaci (New Drug Application, NDA) contenenti ertugliflozin, un inibitore del SGLT2 in via di sviluppo per migliorare il controllo glicemico negli adulti affetti da diabete di tipo 2. La prima domanda riguarda la monoterapia, la seconda l’associazione a dosaggio fisso di ertugliflozin…
LeggiLeucemia: speedy review FDA per candidato Pfizer
Pfizer ha comunicato che la FDA ha dato priorità alla revisione e all’esame di inotuzumab ozogamicin, un suo prodotto sperimentale per la leucemia. L’approvazione potrebbe arrivare nel mese di agosto. La big pharma statunitense spera di avere via libera al trattamento di pazienti adulti affetti da leucemia linfoblastica acuta (ALL) recidiva o refrattaria a precursori delle cellule B. Questo nuovo…
LeggiPfizer: portfolio più snello per nuove acquisizioni?
Pfizer starebbe cercando di vendere un portafoglio di farmaci provenienti da diverse aree e in particolare da cardiologia,urologia e primary care. L’ufficio stampa di Pfizer USA ha riferito che in questo modo la società potrebbe incassare, al netto, più di 2 miliardi di dollari. Attualmente il fatturato si attesta a oltre 700 milioni di dollari, dei quali il 40% proveniente dagli…
LeggiPfizer, Q4: Prevenar frena
Da 1,86 miliardi a 1,41 miliardi di dollari. Di tanto è sceso il fatturato del Prevenar, il vaccino contro lo pneumococco di Pfizer, dal quarto trimestre del 2015 allo stesso periodo del 2016. Il prodotto ha mancato le stime di Wall Street di 200 milioni di dollari, un declino che potrebbe però essere dovuto al fatto che molti Centri avevano…
LeggiArtrite Reumatoide: ok da CHMP per Xeljanz (Pfizer)
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha adottato parere positivo raccomandando Xeljanz (tofacitinib citrato) 5 mg due volte al giorno (BID) per il trattamento di pazienti con artrite reumatoide da moderata a grave (AR). Lo ha annunciato Pfizer. Il parere del CHMP sarà ora inviato alla Commissione europea per la decisione finale. Se approvato, tofacitinib in…
LeggiC.difficile: candidato Pfizer arriva a Fase III. Ma Sanofi è in vantaggio
Potrebbe arrivare alla fase III di sperimentazione già entro la prima metà di quest’anno il vaccino che Pfizer sta studiando contro le infezioni da Clostridium difficile, un batterio temuto soprattutto tra i pazienti ricoverati negli ospedali e che è sempre più resistente agli antibiotici. Dai dati della sperimentazione di fase II, infatti, è emerso che il vaccino sarebbe sicuro ed efficace,…
LeggiRicerca: Pfizer, AstraZeneca e GSK in consorzio con Cambridge
Pfizer si unisce ad AstraZeneca e GlaxoSmithKline nel consorzio di interconnessione tra produttori di farmaci e ricercatori dell’Università di Cambridge. Il nuovo soggetto di ricerca e sviluppo faciliterà il trasferimento di attività e fondi tra i membri. Le tre big pharma partecipanti all’iniziativa, denominata Milner Therapeutics Consortium, forniranno liquidità per sostenere le collaborazioni con i ricercatori e potranno mettere a loro…
LeggiTumore al seno: Pfizer lancia un contest per la gestione delle pazienti con metastasi
Anche se la consapevolezza del cancro al seno è aumentata, le pazienti che sviluppano tumori metastatici del seno sono spesso trascurate. Pfizer, in azione comune con Health 2.0, sta coinvolgendo imprenditori dell’area tecnologico a lavorare su un progetto di engagement delle pazienti.Pfizer, che commercializza Ibrance, un trattamento per il cancro del seno in rapida diffusione, sta sponsorizzando una sfida innovativa chiamando esperti…
LeggiVaccini anti-cancro: anche Pfizer punta alla combo con immuno-oncologici
Con una partecipazione del 50% nella nuova società Ignite Immunotherapy, alla quale fornirà “pieno finanziamento in ricerca e sviluppo per tre anni”, anche Pfizer punta alla combinazione dei suoi farmaci inibitori di checkpoint con i vaccini antitumorali sviluppati dalla startup americana. Ignite è specializzata in vaccini anticancro e virus oncolitici e, se il lavoro iniziale si rivelerà promettente, Pfizer potrebbe…
LeggiAlzheimer: presto un videogioco diagnostico firmato Pfizer
Presto un videogioco potrebbe essere utilizzato per individuare segni precoci della Malattia di Alzheimer. Dal 2014 Pfizer e Akili Interactive Labs lavorano a questo obiettivo: ora due aziende stanno per presentare dei dati che dimostrano che la tecnologia di Akili può distinguere tra i pazienti con e senza amiloidosi cerebrale. Un evidenza che potrebbe gettare le basi per l’implementazione di una…
LeggiLeucemia mieloide cronica: Bosulif (Pfizer) efficace su pazienti mai trattati
(Reuters Health) – Bosulif (bosutinib) di Pfizer sarebbe efficace anche nei pazienti con leucemia mieloide cronica mai trattati prima. A dimostrarlo è stato lo studio di fase III BFORE. I risultati sono stati resi noti dall’azienda americana il 5 dicembre. Il farmaco, un inibitore della tirosin-chinasi, è già disponibile per il trattamento delle forme di leucemia mieloide cronica positive per il…
LeggiPfizer vende la BU Consumer Health?
Pfizer starebbe per decidere di vendere la BU Consumer Health che vanta diversi prodotti OTC, tra cui il famoso Multicentrum. L’operazione porterebbe nelle casse di Pfizer fino a 14 miliardi di dollari. Così il CEO di Pfizer, Ian Read, che aveva deciso di non dividere la società, potrebbe pensare di dismettere solo alcune unità. Si tratta, al momento, di indiscrezioni raccolte…
LeggiUE: ok a Ibrance (Pfizer). E Novartis prepara il farmaco rivale
(Reuters Health) – Pfizer ha reso noto di aver ottenuto l’approvazione dell’Unione Europea per il suo best-selling contro il cancro al seno Ibrance (palbociclib). La decisione comunitaria, attesa dopo una raccomandazione positiva da parte dell’Agenzia Europea del Farmaco a settembre, arriva mentre Novartis prepara il trattamento rivale denominato ribociclib. Entrambi i farmaci bloccano gli enzimi conosciuti chinasi 4 e 6…
LeggiPfizer: dal 15 novembre Inflectra arriva negli USA
(Reuters Health) -Sarà presto disponibile in commercio anche negli Stati Uniti la versione biosimilare di Remicade, il farmaco contro l’artrite reumatoide prodotto da Johnson & Johnson. Ad annunciarlo è la stessa Pfizer titolare di Inflectra che dal 15 novembre entrerà nel mercato statunitense con un prezzo più basso del 15% rispetto al prodotto competitor brandizzato. Il farmaco Pfizer è già…
Leggi