(Reuters Health) – Pfizer sta vagliando alcune opzioni per la divisione Consumer Healthcare, inclusa quella di una vendita totale o parziale della Business Unit, che ha realizzato 3,4 miliardi di dollari di entrate nel 2016. Secondo la pharma statunitense, l’attività della Consumer Healthcare è da ritenersi “abbastanza distinta” dal suo core business e può essere gestita meglio al di fuori…
LeggiTag: Pfizer
Accesso ai farmaci: per l’Africa con American Cancer Society e Clinton Health Initative c’è Pfizer
Pfizer e Cipla, insieme ad American Cancer Society e Clinton Health lavoreranno insieme per portare sedici farmaci antitumorali a prezzi accessibili in sei paesi africani. L’iniziativa ha l’obiettivo di contenere l’elevata mortalità continentale (oltre 450mila persone) per tumori che in occidente sono invece guaribili. L’accordo prevede un accesso facilitato ai farmaci per Etiopia, Nigeria, Kenya, Uganda, Rwanda e Tanzania, che da…
LeggiPfizer lancia start up biotech. Lavorerà su farmaci in sperimentazione
Pfizer lancia una starup biotech, SpringWork Therapeutics, mettendo a disposizione quattro prodotti presi al suo interno. Il capitale iniziale della nuova azienda, 103 milioni di dollari, è stato messo sul piatto, oltre che da Pfizer, da Bain Capital Life Sciences, Bain Capital Double Impact, Orbimed e LifeArc. Pfizer, in particolare, parteciperà con royalty e milestone su licenze di farmaci in…
LeggiPfizer/Merck: da CE via libera a Bavencio. UK e Germania i primi mercati
Il nuovo medicinale immunoncologico di Pfizer e Merck KGaA, Bavencio – approvato a marzo dalla FDA per il trattamento del carcinoma a cellule di Merkel, – ha ottenuto il via libera anche dalla Commissione Europea per il trattamento di questo cancro della pelle molto aggressivo. Le due pharma hanno dichiarato che i primi mercati europei nei quali lanceranno Bavencio sono…
LeggiPfizer e Astellas: Xtandi (cancro alla prostata) aumenta i tassi di sopravvivenza
(Reuters Health) – Buoni risultati per Pfizer e Astellas, che insieme commercializzano Xtandi (enzalutamide). Secondo quanto annunciato ieri dalle due società, il loro farmaco avrebbe riportato un miglioramento dei tassi di sopravvivenza nei pazienti con cancro della prostata senza metastasi e resistente alla deprivazione degli androgeni. Il farmaco è già approvato nel trattamento del tumore della prostata con metastasi e…
LeggiPfizer lancia videogioco per giovani pazienti con emofilia
Imparare “l’importanza di integrare il trattamento nella routine quotidiana”. È questo lo scopo di Hemocraft, un videogioco lanciato da Pfizer e rivolto ai giovani pazienti, tra gli otto e i 16 anni, che soffrono di emofilia. Il gioco è stato sviluppato in collaborazione con l’Entrepreneurial Game Studio della Drexel University, a Philadelphia, e con rappresentanti della comunità dei pazienti con emofilia. In…
LeggiPfizer: disco verde FDA per Mylotarg (leucemia mieloide acuta)
(Reuters Health) – La FDA ha approvato Mylotarg (gemtuzumab ozogamicin) di Pfizer per pazienti con leucemia mieloide acuta (AML). Ne 2010 il farmaco era stato ritirato dal mercato. Mylotarg è destinato al trattamento degli adulti con AML appena diagnosticata e tumori che esprimono l’antigene CD33, e di pazienti a partire dai due anni con una AML refrattaria CD33-positiva. Il farmaco…
LeggiPfizer/Merck: parere positivo da CHMP per Bavencio (carcinoma a cellule di Merkel)
(Reuters Health) – Il CHMP dell’EMA ha raccomandato l’approvazione del farmaco immuno-oncologico Bavencio (avelumab) di Pfizer e Merck KGaA per il trattamento del carcinoma a cellule di Merkel. A maggio, Bavencio, un inibitore di PD-L1, aveva ricevuto l’ok dalla FDA per trattare il cancro alla vescica , mente due mesi prima, a marzo, aveva ottenuto il via lbera perl’indicazione nel…
LeggiPfizer lancia in Italia miniserie web e cambia regole della comunicazione digitale
Camici bianchi a confronto sull’uso della tecnologia nella professione. Old style o tech addicted? Sembra un argomento da sit-com televisiva. E infatti, in qualche modo, lo è. Non va in onda sul piccolo schermo, ma su quello, ancora più piccolo, del personal computer o del tablet. Pfizer è la prima casa farmaceutica che in Italia – attraverso la BU Essential Health –…
LeggiPfizer: via libera da CE per Besponsa (leucemia)
Ok della Commissione Europea a Besponsa (inotuzumab ozogamicin) di Pfizer, per il trattamento, in monoterapia, di pazienti adulti con leucemia linfoblastica acuta (LLA) da precursori delle cellule B CD22-positivi, recidivante o refrattaria. Questa indicazione comprende il trattamento di pazienti adulti con leucemia linfoblastica acuta, recidivante o refrattaria, negativa per il cromosoma Philadelphia (Ph-) e positiva per il cromosoma Philadelphia (Ph+).…
LeggiSfida a tre per il tumore al polmone
(Reuters Health) – Chi soffre di un tumore del polmone EGFR-positivo potrebbe beneficiare di più del farmaco in sperimentazione di Pfizer, dacomitinib, piuttosto che di Iressa (AstraZeneca), mentre chi ha una forma ALK-positiva potrebbe avere più vantaggi dal trattamento con Alecensa (Roche), piuttosto che con Xalkori (Pfizer). È quanto hanno dimostrato due studi presentati all’incontro annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO). Il primo…
LeggiPfizer: CE approva vaccino Trumemba (MenB)
La Commissione Europe ha approvato Trumemba (vaccino meningococcico di gruppo B) di Pfizer per la prevenzione della malattia meningococcica invasiva causata da Neisseria meningitidis di sierogruppo B (MenB) nei soggetti dai 10 anni in su. Adolescenti e giovani adulti sono una fascia di età critica per la vaccinazione contro il MenB a causa di fattori di rischio ambientali e sociali quali…
LeggiPfizer: da panel FDA ok a biosimilare Epogen e Procrit
Un panel dell’FDA ha dato parere positivo al biosimilare dei farmaci per l’anemia Epogen e Procrit – rispettivamente di Amgen e di Johnson & Johnson – prodotto da Pfizer . L’approvazione è arrivata a seguito di una votazione di 14 a 1, lasciando pochi dubbi sul fatto che il farmaco soddisfi i requisiti di biosimilarità per la licenza. Infatti, prima della…
LeggiGariboldi (Pfizer): “Sfide future: il customer al centro, personalizzazione contenuti e social media”
“Essere sempre più customercentrici è una delle più grandi sfide che ad oggi cerchiamo di perseguire nella mia azienda”. A rivelare quali saranno le sfide per il futuro di una delle più importanti aziende del Pharma è Nico Gariboldi, Head of Multichannel Communication Pfizer Italia. “Questo naturalmente si traduce anche nella nostra strategia di contenuti digitali quindi in un’appropriata scelta…
LeggiPfizer: Iterum sperimenterà il suo antibiotico sulopenem (infezioni urinarie)
Un finanziamento da 65 milioni di dollari per portare in fase III di sperimentazione sulopenem, l’antibiotico messo a punto da Pfizer contro le infezioni del tratto urinario, senza complicanze, che richiedono ricovero. È quanto ha raccolto in una seconda tranche di sovvenzioni l’azienda biotech irlandese Iterum Therapeutics. A guidare gli investimenti è stata Arix Bioscience, con il supporto di nuovi…
LeggiPfizer: buoni risultati da Talazoparib (tumore al seno)
(Reuters Health) – Talazoparib, Il farmaco entrato nel portfolio di Pfizer con l’acquisizione di Medivation, ha fatto registrare risultati promettenti in due studi di fase II. I risultati saranno presentati all’incontro della American Society of Clinical Oncology (ASCO), in programma a Chicago dal 2 al 6 giugno prossimi. I dati emergono da uno studio di fase II su donne con tumore del…
Leggi