Pfizer lancia videogioco per giovani pazienti con emofilia

Imparare “l’importanza di integrare il trattamento nella routine quotidiana”. È questo lo scopo di Hemocraft, un videogioco lanciato da Pfizer e rivolto ai giovani pazienti, tra gli otto e i 16 anni, che soffrono di emofilia. Il gioco è stato sviluppato in collaborazione con l’Entrepreneurial Game Studio della Drexel University, a Philadelphia, e con rappresentanti della comunità dei pazienti con emofilia. In…

Leggi

Pfizer: disco verde FDA per Mylotarg (leucemia mieloide acuta)

(Reuters Health) – La FDA ha approvato Mylotarg (gemtuzumab ozogamicin) di Pfizer per pazienti con leucemia mieloide acuta (AML). Ne 2010 il farmaco era stato ritirato dal mercato. Mylotarg è destinato al trattamento degli adulti con AML appena diagnosticata e tumori che esprimono l’antigene CD33, e di pazienti a partire dai due anni con una AML refrattaria CD33-positiva. Il farmaco…

Leggi

Pfizer/Merck: parere positivo da CHMP per Bavencio (carcinoma a cellule di Merkel)

(Reuters Health) – Il CHMP dell’EMA  ha raccomandato l’approvazione del farmaco immuno-oncologico Bavencio (avelumab) di Pfizer e Merck KGaA per il trattamento del carcinoma a cellule di Merkel. A maggio, Bavencio, un inibitore di PD-L1, aveva ricevuto l’ok dalla FDA per trattare il cancro alla vescica , mente due mesi  prima, a marzo, aveva ottenuto il via lbera perl’indicazione  nel…

Leggi

Pfizer lancia in Italia miniserie web e cambia regole della comunicazione digitale

Camici bianchi a confronto sull’uso della tecnologia nella professione. Old style o tech addicted? Sembra un argomento da sit-com televisiva. E infatti, in qualche modo, lo è. Non va in onda sul piccolo schermo, ma su quello, ancora più piccolo, del personal computer o del tablet. Pfizer è la prima casa farmaceutica che in Italia – attraverso la BU Essential Health –…

Leggi

Pfizer: via libera da CE per Besponsa (leucemia)

Ok della Commissione Europea a Besponsa (inotuzumab ozogamicin) di Pfizer, per il trattamento, in monoterapia, di pazienti adulti con leucemia linfoblastica acuta (LLA) da precursori delle cellule B CD22-positivi, recidivante o refrattaria. Questa indicazione comprende il trattamento di pazienti adulti con leucemia linfoblastica acuta, recidivante o refrattaria, negativa per il cromosoma Philadelphia (Ph-) e positiva per il cromosoma Philadelphia (Ph+).…

Leggi

Sfida a tre per il tumore al polmone

(Reuters Health) – Chi soffre di un tumore del polmone EGFR-positivo potrebbe beneficiare di più del farmaco in sperimentazione di Pfizer, dacomitinib, piuttosto che di Iressa (AstraZeneca), mentre chi ha una forma ALK-positiva potrebbe avere più vantaggi dal trattamento con Alecensa (Roche), piuttosto che con Xalkori (Pfizer). È quanto hanno dimostrato due studi presentati all’incontro annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO). Il primo…

Leggi

Pfizer: CE approva vaccino Trumemba (MenB)

La Commissione Europe ha approvato Trumemba (vaccino meningococcico di gruppo B) di Pfizer per la prevenzione della malattia meningococcica invasiva causata da Neisseria meningitidis di sierogruppo B (MenB) nei soggetti dai 10 anni in su. Adolescenti e giovani adulti sono una fascia di età critica per la vaccinazione contro il MenB a causa di fattori di rischio ambientali e sociali quali…

Leggi

Pfizer: da panel FDA ok a biosimilare Epogen e Procrit

Un panel dell’FDA ha dato parere positivo al biosimilare dei farmaci per l’anemia Epogen e Procrit – rispettivamente di Amgen e di Johnson & Johnson – prodotto da Pfizer . L’approvazione è arrivata a seguito di una votazione di 14 a 1, lasciando pochi dubbi sul fatto che il farmaco soddisfi i requisiti di biosimilarità per la licenza. Infatti, prima della…

Leggi

Gariboldi (Pfizer): “Sfide future: il customer al centro, personalizzazione contenuti e social media”

“Essere sempre più customercentrici è una delle più grandi sfide che ad oggi cerchiamo di perseguire nella mia azienda”. A rivelare quali saranno le sfide per il futuro di una delle più importanti aziende del Pharma è Nico Gariboldi, Head of Multichannel Communication Pfizer Italia. “Questo naturalmente si traduce anche nella nostra strategia di contenuti digitali quindi in un’appropriata scelta…

Leggi

Pfizer: Iterum sperimenterà il suo antibiotico sulopenem (infezioni urinarie)

Un finanziamento da 65 milioni di dollari per portare in fase III di sperimentazione sulopenem, l’antibiotico messo a punto da Pfizer contro le infezioni del tratto urinario, senza complicanze, che richiedono ricovero. È quanto ha raccolto in una seconda tranche di sovvenzioni l’azienda biotech irlandese Iterum Therapeutics. A guidare gli investimenti è stata Arix Bioscience, con il supporto di nuovi…

Leggi

Pfizer: buoni risultati da Talazoparib (tumore al seno)

(Reuters Health) – Talazoparib, Il farmaco entrato nel portfolio di Pfizer  con l’acquisizione di Medivation,  ha fatto registrare  risultati promettenti in due studi di fase II. I risultati saranno presentati all’incontro della American Society of Clinical Oncology (ASCO), in programma a Chicago dal 2 al 6 giugno prossimi. I dati emergono da uno studio di fase II su donne con tumore del…

Leggi

Pfizer: accordo con Sangamo per candidati terapia genica (Emofilia)

Pfizer ha raggiunto un accordo con la statunitense Sangamo Therapeutics Inc per la cessione dei diritti della terapia genica per trattamento dell’Emofilia A. Pfizer pagherà 70 milioni di dollari in anticipo e 475 milioni successivamente, oltre a royalties sulle vendite nette se il trattamento sarà approvato. L’accordo va ad ampliare la pipeline di Pfizer sia nella terapia genica che nell’emofilia.…

Leggi

Pfizer-Merck KGaA: ok per Bavencio anche nel cancro alla vescica

(Reuters Health) – Seconda approvazione da FDA, in meno di due mesi, per Bavencio (avelumab), il farmaco messo a punto da Pfizer e Merck KGaA per il trattamento di diverse forme tumorali. Dopo l’ok per l’impiego nella terapia del tumore a cellule di Merckel, una rara forma di cancro della pelle, è arrivat l’approvazione, con procedura rapida, per il trattamento…

Leggi

Pfizer: Xtandi delude nel Q1

“Non era previsto”. Così Pfizer, per voice di Anthony Bourla – responsabile della divisione Innovation Health –ha commentato lo scarso risultato ottenuto nel primo quarter  con le vendite di Xtandi, terapia oncologica contro il cancro metastatico della prostata. Un dato che fa vacillare gli analisti e getta dubbi sull’efficacia della scelta strategica fatta dalla big-pharma americana che l’anno scorso ha…

Leggi

Pfizer, Q1 sotto le aspettative. Read: ancora presto per nuovi accordi

(Reuters Health) – Con le vendite in calo rispetto alle aspettative, Pfizer dovrebbe puntare a nuovi accordi. Almeno la pensano gli analisti di Goldman Sachs, anche se il CEO, Ian Read, vorrebbe aspettare che si stabilizzi la situazione negli USA, dove si attendono ancora le riforme fiscale e sanitaria. Nel Q1 del 2017, i ricavi di Pfizer sono scesi dell’1,7%…

Leggi

Pfizer: parere positivo CHMP per Besponsa (leucemia linfoblastica acuta)

Il Comitato dell’Agenzia Europea per i Medicinali per uso umano (CHMP) ha espresso parere positivo, raccomandando l’autorizzazione alla commercializzazione di Besponsa (inotuzumab ozogamicin) di pfizer nell’Unione Europea per il trattamento, in monoterapia, di pazienti adulti con leucemia linfoblastica acuta (LLA) da precursori delle cellule B, CD22-positivi, recidivante o refrattaria, negativa per il cromosoma Philadelphia (Ph-), e  leucemia linfoblastica acuta positiva…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025