(Reuters Health) – La FDA ha approvato Ixifi biosimilare del blockbuster per l’artrite reumatoide di J&J Remicade. Ixifi è stato approvato per tutte le indicazioni di Remicade, tra cui il trattamento della malattia di Crohn e della psoriasi a placche. Per Pfizer si tratta del secondo biosimlare di Remoicade. Il primo, Inflectra, è enmtrato nel portfolio della big pharma nel 2015 con…
LeggiTag: Pfizer
Pfizer: talazoparib migliora la sopravvivenza nel cancro al seno
(Reuters Health) – Secondo i dati di uno studio di fase III diffusi alla fine della scorsa settimana, talazoparib, farmaco sperimentale di Pfizer, è in grado di ritardare di tre mesi il peggioramento della malattia, rispetto ai chemioterapici standard, in pazienti con carcinoma mammario avanzato legato alla “mutazione Jolie” . Il farmaco – che viene somministrato in pillole una volta…
LeggiPfizer e Spark: funziona terapia genica per emofilia B
(Reuters Health) – Pfizer e Spark Therapeutics regstrano un risultato positivo per la terapia genica sperimentale progettata per ripristinare la produzione del fattore IX della coaugulazione. La sperimentazione – condotta su 10 volontari emofilici – ha reso inutile la necessità di una profilassi di base e ha impedito quasi del tutto ilsanguinamento eccessivo in . Lo studio è di fase…
LeggiPfizer: arriva in Gran Bretagna il Viagra OTC
(Reuters Health) – Da oggi in Gran Bretagna il Viagra potrà essere acquistato senza ricetta medica. Il Regno Unito diventa così la prima nazione al mondo a concedere al blockbuster di Pfizer lo status di farmaco da banco. Il produttore di farmaci statunitense sta lavorando alla pianificazione del lancio in UK della versione da banco del farmaco, che si chiamerà…
LeggiPrezzi dei farmaci: Pfizer e Novartis tagliano quelli di Ibrance e Kisqali. E il NICE dice ok
(Reuters Health) – Pfizer e Novartis hanno accettato di ridurre i prezzi dei loro farmaci rivali per il tumore al seno Ibrance (palbociclib) e Kisqali (ribociclib) per far sì che possano essere usati regolarmente all’interno del servizio sanitario britannico. E il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) raccomanda i due farmaci sono, nonostante permanga un’incertezza sul prolungamento della…
LeggiPfizer esce da joint venture con pharma cinese
Si vociferava da tempo che Pfizer stesse per abbandonare la joint venture con la casa farmaceutica cinese Zhejiang Hisun. Adesso è accaduto: Pfizer ha venduto ufficialmente tutto il suo 49% di partecipazione. Sapphire Holdings, controllata indirettamente dalla società di private equity Hillhouse Capital, entrerà in JV, fondata da Hisun e Pfizer nel 2012 con un capitale sociale di 250 milioni…
LeggiPfizer, Ian Read designa il suo delfino: è Albert Bourla
Albert Bourla, attualmente a capo dell’unità Innovative Health dell’azienda, è il nuovo chief operating officer di Pfizer. Il collocamento del manager alle dirette dipendenze del CEO consentira a Ian Read di “concentrarsi sulla direzione strategica a lungo termine della società, assicurando una continua produttività della R & S e impegnandosi con i politici al governo e con i leader del…
LeggiPfizer, Q3: bene Health Innovative, ma l’attenzione è su Consumer Healthcare
(Reuters Health) – Spin off, cessione dell’intera BU, rinvio all’anno prossimo. Pfizer sfoglia la margherita sicura del forte interesse che la vicenda della sua Consumer Healthcare sta riscuotendo nel mondo del pharma. Una sicurezza ribadita in occasione della comunicazione dei dati trimestrali.”Ci aspettiamo un grande interesse da parte dei potenziali acquirenti”, ha detto il CEO Ian Read. Alcuni problemi di…
LeggiPfizer, nuovi dati per rilanciare le vendite di Inflectra
Efficacia e profili di sicurezza simili tra il biosimilare e l’anticorpo monoclonale originale. Sono questi i risultati di uno studio di confronto tra Inflectra e infliximab condotto da Pfizer e Celltrion. Da questi dati parte la nuova offensiva della big pharma sul mercato americano per il suo prodotto biosimilare impiegato nella Malattia di Chron. “L’annuncio dei dati è una nuova…
LeggiPfizer Consumer Health, tre in pole position
(Reuters Health) – Il D-Day potrebbe scattare a novembre. Fra pochi giorni Pfizer dovrebbe annunciare l’inizio ufficiale del processo di vendita della sua Consumer Healthcare, un business che vale 15 miliardi di dollari e che nel 2016, tra farmaci contro il mal di testa e altri OTC, ha portato nelle casse dell’azienda americana circa 3,4 miliardi di dollari. In prima…
LeggiPfizer: prima offerta per la Consumer Health. Ma è debole
Reckitt Benckiser – un’azienda leader negli Usa nell’ambito dei prodotti di pulizia – vorrebbe acquisire la divisione consumer di Pfizer. Già nel 2015 Reckitt Benckiser aveva manifestato questa intenzione. Oggi, però, la situazione sembra essere diversa. Da un lato pesano i debiti accumulati da Reckitt Benckiser per l’acquisto del produttore alimentare Mead Johnson (13,2 miliardi di sterline); dall’altro il possibile asset…
LeggiPfizer: nel 2018 vendita della BU Consumer Healthcare
(Reuters Health) – Pfizer sta vagliando alcune opzioni per la divisione Consumer Healthcare, inclusa quella di una vendita totale o parziale della Business Unit, che ha realizzato 3,4 miliardi di dollari di entrate nel 2016. Secondo la pharma statunitense, l’attività della Consumer Healthcare è da ritenersi “abbastanza distinta” dal suo core business e può essere gestita meglio al di fuori…
LeggiAccesso ai farmaci: per l’Africa con American Cancer Society e Clinton Health Initative c’è Pfizer
Pfizer e Cipla, insieme ad American Cancer Society e Clinton Health lavoreranno insieme per portare sedici farmaci antitumorali a prezzi accessibili in sei paesi africani. L’iniziativa ha l’obiettivo di contenere l’elevata mortalità continentale (oltre 450mila persone) per tumori che in occidente sono invece guaribili. L’accordo prevede un accesso facilitato ai farmaci per Etiopia, Nigeria, Kenya, Uganda, Rwanda e Tanzania, che da…
LeggiPfizer lancia start up biotech. Lavorerà su farmaci in sperimentazione
Pfizer lancia una starup biotech, SpringWork Therapeutics, mettendo a disposizione quattro prodotti presi al suo interno. Il capitale iniziale della nuova azienda, 103 milioni di dollari, è stato messo sul piatto, oltre che da Pfizer, da Bain Capital Life Sciences, Bain Capital Double Impact, Orbimed e LifeArc. Pfizer, in particolare, parteciperà con royalty e milestone su licenze di farmaci in…
LeggiPfizer/Merck: da CE via libera a Bavencio. UK e Germania i primi mercati
Il nuovo medicinale immunoncologico di Pfizer e Merck KGaA, Bavencio – approvato a marzo dalla FDA per il trattamento del carcinoma a cellule di Merkel, – ha ottenuto il via libera anche dalla Commissione Europea per il trattamento di questo cancro della pelle molto aggressivo. Le due pharma hanno dichiarato che i primi mercati europei nei quali lanceranno Bavencio sono…
LeggiPfizer e Astellas: Xtandi (cancro alla prostata) aumenta i tassi di sopravvivenza
(Reuters Health) – Buoni risultati per Pfizer e Astellas, che insieme commercializzano Xtandi (enzalutamide). Secondo quanto annunciato ieri dalle due società, il loro farmaco avrebbe riportato un miglioramento dei tassi di sopravvivenza nei pazienti con cancro della prostata senza metastasi e resistente alla deprivazione degli androgeni. Il farmaco è già approvato nel trattamento del tumore della prostata con metastasi e…
Leggi