(Reuters Health) – Ok da FDA per Ozempic (semaglutide), l’analogo di GLP-1 messo a punto da Novo Nordisk. Ozempic arriva sul mercato con una formulazione iniettabile una volta a settimana, con la speranza della pharma danese che sottragga quote di mercato a Trulicity di Lilly, già aggredito da un altro antidiabetico di Novo Nordisk, la liraglutide Victoza. L’azienda ha affermato che…
LeggiTag: Novo Nordisk
Novo Nordisk prepara il lancio di semaglutide
Dopo che l’FDA ha fugato i dubbi sulla sua efficacia, Novo Nordisk potrebbe ricevere entro fine anno l’approvazione definitiva da parte dell’ente regolatorio americano per semaglutide. È dunque arrivato il momento, per l’azienda danese, di prepararsi al lancio del nuovo antidiabetico, che con una sola iniezione settimanale si avvia a superare Victoza, il farmaco della stessa classe che si somministra,…
LeggiNovo Nordisk: per review FDA nessun rischio per il cuore
(Reuters Health) – Semaglutide è efficace, non causa problemi cardiaci e porterebbe solo a limitati rischi a livello visivo. È la conclusione cui è giunta la Food and Drug Administration americana in una revisione preliminare del prodotto messo a punto da Novo Nordisk. Il report è stato pubblicato sul sito istituzionale dell’ente regolatorio e ha fatto seguito a un incontro…
LeggiNovo Nordisk: in USA petizione pubblica per difendere Victoza dai generici
Una petizione pubblica a difesa del suo farmaco per il diabete, Victoza. Parte da qui al strategia difensiva di Novo Nordisk, che vuole proteggere il brevetto del suo blockbuster, che scadrà nel 2020, dalla scalata dei generici. La complessità del processo di produzione del prodotto e la richiesta di studi clinici per l’autorizzazione di nuovi prodotti copia dell’originator sono i…
LeggiNovo Nordisk: ok FDA all’insulina ultrarapida Fiasp
Novo Nordisk può prepararsi al lancio della sua insulina ultrarapida, Fiasp, anche negli USA, dove al secondo tentativo ha ottenuto l’ok alla commercializzazione da parte della FDA. Ad annunciare l’approvazione è stata la stessa azienda danese, secondo la quale l’ente regolatorio americano avrebbe evidenziato che il nuovo prodotto può fornire benefici ai diabetici adulti nel controllo globale della glicemia. L’iter…
LeggiNovo Nordisk: accordo con Dipartimento Giustizia USA per vicenda Victoza
(Reuters Health) – Quasi 60 milioni di dollari: tanto costerà a Novo Nordisk l’aver ignorato gli avvertimenti della FDA americana riguardo i rischi di cancro legati al suo antidiabetico Victoza. Il Dipartimento di Giustizia americano ha annunciato ieri l’accordo con l’azienda danese, che avrebbe fornito, tramite i suoi informatori, informazioni false e fuorvianti riguardo agli avvertimenti dell’ente regolatorio americano, nonostante…
LeggiNovo Nordisk: FDA estende Victoza (diabete) alla prevenzione cardiovascolare
(Reuters Health) – Arriva il sì della FDA all’estensione di indicazione per Victoza, l’antidiabetico messo a punto da Novo Nordisk. Victoza potrà essere prescritto anche per ridurre il rischio di eventi cardiovascolari nei pazienti con diabete di tipo 2. È la prima volta che FDA estende un farmaco per il diabete alla prevenzione secondaria cardiovascolare. Victoza è stato approvato nel…
LeggiNovo Nordisk: semaglutide fa dimagrire molto. Si punta al mercato dell’obesità
(Reuters Health) – 13,8%. A tanto ammonta la perdita di peso nelle persone che assumono semaglutide, l’antidiabetico GLP-1 di Novo Nordisk. La casa farmaceutica danese lo ha testato in uno studio di fase 2, durato un anno e mezzo, che ha coinvolto 957 persone. L’assunzione dell’antidiabetico, dopo 52 settimane ,ha determinato una perdita massima di peso pari a 17,8 kg…
LeggiNovo Nordisk chiede a FDA estensione indicazioni Tresiba (diabete)
Dimostrando una riduzione del 27% di casi di ipoglicemia grave rispetto a chi era trattato con Lantus e una riduzione relativa del 54% degli episodi di ipoglicemia notturna, Novo Nordisk ha presentato alla FDA la richiesta di estendere l’indicazione terapeutica per la sua insulina basale Tresiba. L’azienda danese punta dunque sulla sicurezza, anche se non è certo che alla fine…
LeggiNovo Nordisk si espande in America Latina, “continente dell’obesità”
(Reuters Health) – Novo Nordisk, starebbe cercando di espandere il business dell’obesità in America Latina, dove ha registrato ottime performance con il suo farmaco Saxenda (liraglutide). A dichiararlo è stato ieri un dirigente dell’azienda danese. La decisione va nella direzione della diversificazione dal settore del diabete, da sempre il principale interesse di Novo Nordisk, in un momento in cui questo…
LeggiNovo Nordisk punta sull’obesità per “curare” il diabete
(Reuters Health) – Per rilanciare la crescita del business diabete, Novo Nordisk guarda alle terapie contro l’obesità. Secondo il nuovo CEO, Lars Fruergaard Jorgensen, che ha assunto l’incarico a gennaio, una nuova ondata di prodotti mirati sono una promessa in questo settore. E Novo Nordisk sta costruendo proprio un portfolio in questo ambito, con sette composti in sperimentazione su 17.Dal…
LeggiNovo Nordisk: ok da CHMP per Refixia (Emofilia B)
(Reuters Health) – Parere positivo del Committee for Medicinal Products for Human Use per Refixia, il farmaco di Novo Nordisk per il trattamento e la prevenzione della emorragie nei pazienti affetti da emofilia B con più di 12 anni. E l’EMA potrebbe ora raccomandare l’autorizzazione all’immissione in commercio per il trattamento.mL’emofilia B è una malattia genetica causata dalla mancanza del gene…
LeggiNovo Nordisk sul mercato?
(Reuters Health) – Secondo alcuni rumors, Novo Nordisk sarebbe vicina all’acquisto di Global Blood Therapeutics Inc, un’azienda statunitense di biotecnologie che si occupa principalmente di gravi patologie del sangue. L’avvicinamento risponde al tentativo di Novo Nordisk di controbilanciare il calo delle vendite del suo settore di punta, le terapie per il diabete. Global Blood Therapeutics ha un ampio portfolio per le malattie ematiche. Le azioni…
LeggiNovo Nordisk, cambio al vertice negli USA
Restyling in vista per Novo Nordisk USA. Jakob Riis, capo delle operazioni in Nord America per l’azienda danese, ha infatti deciso di rassegnare le proprie dimissioni, deluso dal fatto di non essere stato scelto come CEO per sostituire Lars Rebien Sørensen. Riis era in Novo Nordisk da 20 anni. Dopo le dimissioni di Sørensen, era stato indicato come naturale successore…
LeggiNovo Nordisk: sul 2017 pesa l’incognita Trump
Dopo un 2016 complessivamente positivo, si annuncia un 2017 in tono minore per Novo Nordisk, a causa delle incertezze della politica sanitaria statunitense, soprattutto in tema di prezzi dei farmaci. Il CEO Lars Fruergaar Jørgensen stima una crescita compresa tra -1 e +4% .“La società sta lavorando in un clima incerto”, ha affermato il top manager. A pesare sarebbero anche…
LeggiObiettivo 2021: nel diabete, testa a testa fra le combo di Sanofi e Novo Nordisk
(Reuters Health) – Nel settore diabete si profila una “battaglia” di vendite all’ultima confezione tra Novo Nordisk e Sanofi. Entrambe le Big Parma hanno ottenuto in USA l’approvazione per le nuove terapie combinate. Xulthopy (Novo Nordisk) e Soliqua (Sanofi) combinano entrambe un’insulina a lunga durata con un farmaco antagonista GLP-1. Nello specifico, Xultophy – approvato in Europa dal 2014 –…
Leggi