Roche compra le quote dell'”azionista” Novartis per 20 mld di dollari

(Reuters) – Novartis cede la propria partecipazione azionaria in Roche alla stessa pharma svizzera per 20,7 miliardi di dollari. Le azioni attualmente in possesso di Novartis rappresentano circa un terzo del totale e danno diritto di voto. Si tratta di un pacchetto di 53,3 milioni di azioni, che entreranno in possesso di Roche al prezzo di 388,99 dollari l’una. “Siamo…

Leggi

Prix Galien Italia 2021, tre riconoscimenti per Novartis

Dal Prix Galien Italia tre riconoscimenti a Novartis nell’ambito dell’innovazione farmaceutica. I tre riconoscimenti dell’edizione 2021 sono stati ottenuti in tre delle diverse categorie in cui si articola il premio. Zolgensma (onasemnogene abeparvovec), terapia genica a cui è stata riconosciuta la piena innovatività, e che rappresenta una reale svolta nel trattamento della SMA, ha ottenuto il Prix Galien nella categoria…

Leggi

Novartis vende Sandoz?

(Reuters) – Novartis potrebbe cedere la sua unità di farmaci generici Sandoz. “Novartis ha avviato una revisione strategica della divisione Sandoz. Verranno valutate tutte le opzioni possibili, dal mantenimento dell’unità alla sua dismissione, al fine di determinare come massimizzare al meglio il valore per i nostri azionisti”, ha affermato la pharma svizzera in una nota sui risultati trimestrali. L’utile operativo…

Leggi

Novartis: da AIFA ok rimborsabilità ranibizumab nella ROP

AIFA ha dato il via libera alla rimborsabilità della prima terapia farmacologica per il trattamento della retinopatia del prematuro (ROP), malattia retinica che colpisce il 26,9% dei nati prematuri e che è responsabile del 6-18% dei casi di cecità infantile. Si tratta di ranibizumab che, avendo dimostrato superiorità clinica, in termini di efficacia e sicurezza, rispetto alla terapia laser, attuale…

Leggi

Novartis: nuova terapia mirata con radioligando migliora la qualità di vita nel carcinoma della prostata avanzato

Sono positivi i dati sulla qualità di vita legata alla salute (HRQoL) dello studio di Fase III VISION che ha valutato Lu-PSMA-617, terapia mirata sperimentale con radioligando, in aggiunta allo standard di cura nel carcinoma della prostata metastatico resistente alla castrazione (mCRPC) rispetto al solo standard di cura. Numerosi pazienti con mCRPC lamentano disabilità fisiche e notevole dolore. I dati…

Leggi

Novartis: con ribociclib/letrozolo sopravvivenza più lunga nel carcinoma della mammella avanzato

I risultati dell’analisi finale di sopravvivenza globale (OS) dello studio di Fase III MONALEESA-2 – che ha valutato ribociclib in combinazione con letrozolo rispetto a placebo più letrozolo nelle donne in postmenopausa con tumore della mammella avanzato o metastatico positivo per i recettori ormonali e negativo per il recettore 2 del fattore umano di crescita epidermica (HR+/HER2-) – hanno fatto…

Leggi

Per gestire il paziente cronico da Novartis, Net Medica Italia e IBM Italia arriva OPeNet

Un sistema intelligente che permette ai Medici di Medicina Generale, a seguito dell’accesso in un’unica piattaforma, di restare in contatto con i pazienti anche in remoto. Che permette al MMG di avere supporto formativo sempre disponibile per le patologie croniche, al momento scompenso cardiaco e psoriasi. Che segnali al MMG quando i pazienti sono a rischio di sviluppare alcune patologie…

Leggi

Novartis: collaborazione population health con NHS per inclisiran nella ASCVD

Novartis ha siglato una partnership con il NHS (National Health Service) britannico nell’ambito di una collaborazione d’avanguardia basata sull’approccio di population health, per la gestione dell’ipercolesterolemia nei pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica (ASCVD) in tutta l’Inghilterra. La collaborazione tra il NHS britannico e Novartis passa ora alla fase di implementazione in seguito alla raccomandazione positiva ricevuta dal National Institute for…

Leggi

Novartis, raccontare la scienza con un cortometraggio

La Fondazione Giorgio Cini di Venezia ospita nella sua sede a San Giorgio Maggiore un evento dedicato al valore della cultura scientifica e alla necessità di rinnovare il modo di comunicarlo al grande pubblico. Anche attraverso il cinema, che in questi giorni è celebrato nella città lagunare con la mostra d’arte cinematografica. L’evento REimagine: la ricerca si racconta, promosso da…

Leggi

Novartis: Kymriah fallisce endpoint primario in studio di fase avanzata

(Reuters) – La terapia CAR-T di Novartis, Kymriah, non ha raggiunto l’endpoint primario di sopravvivenza libera da eventi nello studio di fase III su pazienti con linfoma non-Hodgkin a cellule B in forma aggressiva, trattati dopo recidiva o dopo mancata risposta a un trattamento di prima linea. Ad annunciarlo è stata la stessa azienda svizzera, che ha comunque sottolineato come…

Leggi

Novartis produrrà in Austria farmaco destinato al mercato USA

(Reuters) – Per rifornire gli Stati Uniti, Novartis produrrà il farmaco anticolesterolo Leqvio (inclisiran) nel proprio stabilimento in Austria, in attesa dell’approvazione della FDA. Leqvio, che è costato a Novartis 10 miliardi di dollari con un’acquisizione del 2019, è stato approvato in Europa mentre il processo di autorizzazione negli Stati Uniti si è bloccato dopo che la Food and Drug…

Leggi

Novartis pronta a entrare nel settore della tecnologia mRNA

(Reuters) – Novartis potrebbe entrare nel settore della tecnologia dell’acido ribonucleico messaggero (mRNA) venuto alla ribalta durante la pandemia di coronavirus. Lo ha detto il presidente Joerg Reinhardt in un’intervista rilasciata al quotidiano svizzero Aargauer Zeitung: “La tecnologia ‘mRNA si è dimostrata un’opzione interessante in questa situazione e, naturalmente, ogni società di ricerca si chiede se debba investire di più…

Leggi

Novartis: la piattaforma WelCare, un esempio di successo in telemedicina

La telemedicina sta cambiando il volto della sanità. Se ne è parlato oggi nell’ambito dell’evento “La Salute Connessa”, promosso da Novartis, in occasione del lancio della piattaforma di telemedicina WelCare in oncologia ed ematologia, che mette in collegamento centri e medici specialisti di tutta Italia, per favorire lo scambio di informazioni e migliorare la gestione di pazienti con malattie come…

Leggi

Novartis, nuovi e importanti risultati per Zolgensma nella SMA

Novartis annuncia nuovi e importanti dati a supporto del beneficio innovativo di Zolgensma (onasemnogene abeparvovec), un trattamento una tantum essenziale, nonché l’unica terapia genica per l’atrofia muscolare spinale (SMA, spinal muscular atrophy). I dati arrivano dallo studio clinico di fase III SPR1NT (completato), condotto su una coorte di pazienti con due copie di SMN2; le evidenze hanno dimostrato il raggiungimento…

Leggi

Novartis: Al via “OneGene”, primo Programma di Supporto per i pazienti con SMA trattati con la Terapia Genica

Al via “OneGene”, un Programma di Supporto al Paziente (PSP) , promosso da Novartis Gene Therapies, per i bambini che vivono con atrofia muscolare spinale (SMA) trattati con terapia genica e le loro famiglie. Il Programma nasce proprio per accompagnare il percorso di cura e le successive fasi di follow-up dopo il trattamento con Zolgensma, la prima e unica terapia…

Leggi

Novartis, un canale YouTube per spiegare le terapie avanzate. In primo piano la CAR-T

Per spiegare le terapie avanzate, frutto dei progressi scientifici nel campo della biotecnologia cellulare e molecolare, Novartis promuove il canale YouTube “Innovazioni per la vita”, un hub di informazione e approfondimento, dedicato a tutti coloro che sono in trattamento con una terapia avanzata, ma anche a chi vuole saperne di più. Un progetto che nasce proprio dall’ascolto dei bisogni di…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025