Novartis, buoni risultati per radioterapia nel cancro della prostata metastatico

(Reuters) – Una radioterapia mirata al tumore di Novartis ha prolungato di quattro mesi la sopravvivenza dei pazienti con una forma metastatica di cancro della prostata, che avevano fallito precedenti trattamenti. A evidenziarlo sono i dati di uno studio presentati al meeting 2021 dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO). In particolare, la terapia Lu-PSMA-617 ha prolungato la sopravvivenza globale media…

Leggi

Novartis e Molecular Partners: al via studio su farmaco sperimentale per COVID-19

(Reuters) – Novartis e Molecular Partners hanno annunciato l’inizio degli studi clinici su un farmaco sperimentale che stanno sviluppando per trattare il COVID-19. L’obiettivo è quello di ottenere l’approvazione il prossimo anno. Il programma di sperimentazione clinica, che le aziende hanno chiamato EMPATHY, valuterà la sicurezza e l’efficacia di ensovibep nei pazienti affetti da COVID-19 in fase iniziale, con lo…

Leggi

Novartis Italia, #scaccomatto alla sclerosi multipla

Non permettere alla sclerosi multipla di condizionare profondamente la propria vita. Con determinazione e il giusto sostegno è possibile dare “scacco matto” a questa patologia. È il fil rouge che lega le sette storie al centro della Campagna Scacco Matto. Storie audaci di persone con Sclerosi Multipla, realizzata da Novartis Italia in collaborazione con AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla…

Leggi

Novartis, al via campagna di prevenzione del melanoma “Oltre la pelle – La prevenzione al centro”

A causa dell’emergenza Coronavirus nell’ultimo anno gli italiani hanno trascurato la prevenzione del melanoma, il più aggressivo fra i tumori della pelle, rinviando o annullando molte visite di controllo e accertamenti. Circa l’80% dei concittadini intervistati non ha ritenuto così importante fissare una visita per la mappatura dei nei. Un fenomeno preoccupante considerando che il melanoma è il tumore per…

Leggi

COVID, Novartis pronta ad aumentare la produzione del vaccino di CureVac

(Reuters) – Novartis sta implementando le strutture per produrre il vaccino anti COVID-19 di CureVac e potrebbe aumentare la produzione anche oltre le quantità concordate fino ad ora. Lo ha annunciato in una teleconferenza il CEO Vas Narasimhan. La pharma di Basilea mira a produrre nelle sue strutture della regione austriaca del Tirolo, vicino a Innsbruck, fino a 50 milioni…

Leggi

Novartis, SM: luce verde da AIFA per Mayzent e da EMA per Kesimpta

L’ AIFA ha dato il via libera alla rimborsabilità di Mayzent (siponimod) di Novartis, prima terapia orale indicata per la sclerosi multipla secondariamente progressiva (SMSP) con malattia con segni di attività. Un risultato che arriva poco dopo l’approvazione EMA di un’altra terapia per la sclerosi multipla, sempre di Novartis: Kesimpta (ofatumumab), trattamento mirato alle cellule B indicato per pazienti adulti…

Leggi

Roche e Novartis, competizione in Europa a colpi di approvazioni

(Reuters) – Roche e Novartis hanno ottenuto oggi l’approvazione europea per farmaci destinati allo stesso impiego terapeutico. E’ un segnale che le due società rivali con sede a Basilea competono sempre di più per la stessa platea di pazienti. Evrysdi di Roche, già approvato negli Stati Uniti, ha ottenuto l’ok della Commissione europea per essere impiegato contro l’atrofia muscolare spinale…

Leggi

Novartis, buoni risultati per il radioligando nel trattamento del cancro alla prostata

(Reuters) – La terapia sperimentale con il radioligando Lu-PSMA-617 di Novartis ha migliorato la sopravvivenza dei pazienti affetti da carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione. Il dato emerge da uno studio condotto dalla pharma svizzera. Novartis è entrata in possesso di questo candidato con l’acquisizione di Endocyte, conclusa nel 2018 per 2,1 miliardi di dollari. Si tratta di una molecola…

Leggi

Novartis: AIFA approva rimborsabilità di Zolgensma per la SMA

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità di Zolgensma (onasemnogene abeparvovec), la prima terapia genica per l’atrofia muscolare spinale (SMA), messa a punto da Novartis, riconoscendone la piena innovatività. L’approvazione della rimborsabilità sostituirà e supererà il programma di accesso anticipato regolato dalla Legge n. 648/96, estendendo il trattamento a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale ai pazienti con atrofia…

Leggi

Novartis ed Enel X, partnership per la mobilità elettrica in Italia

Elettrificazione della flotta aziendale, soluzioni integrate per la ricarica dei veicoli elettrici e una piattaforma di monitoraggio dei caricatori installati. Sono queste alcune delle attività che rientrano nella partnership tra Enel X e Novartis, nata per promuovere la diffusione della mobilità elettrica in Italia. Enel X è la global business line del Gruppo Enel che progetta e sviluppa soluzioni incentrate…

Leggi

“Insieme per l’Oncologia del Futuro”. Cittadinanzattiva e Novartis per una strategia nazionale nella lotta contro il cancro

Obiettivo 2030. In Europa ogni anno 3,5 milioni di cittadini ricevono una diagnosi di tumore e 1,3 milioni di persone muore a causa di questa diagnosi. In Italia per il 2020 sono stati stimati 377.000 nuovi casi di tumore, ma il valore registrerà un incremento inoperante a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 che ha generato ritardi nell’erogazione delle cure, sospensione…

Leggi

Novartis, Q4 positivo. Vas Narasimhan: in crescita fino al 2025

(Reuters) – Un Q4 2020 positivo per Novartis, anche se le vendite e i profitti si sono attestati a livelli leggermente inferiori di quelli previsti dagli analisti. Una flessione – ha spiegato la casa farmaceutica svizzera – dovuta agli effetti della pandemia sulle vendite dei farmaci delle linee oftalmica e dermatologica. Anche Sandoz, l’azienda Novartis focalizzata sui generici, ha risentito…

Leggi

Novartis: a Torre Annunziata nasce la Marconi-Novartis Junior Academy

Si chiama Marconi-Novartis Junior Academy ed è un innovativo progetto di formazione rivolto ai giovani delle superiori che prenderà forma a Torre Annunziata a partire dal prossimo anno scolastico. L’iniziativa è frutto di un accordo tra il Campus dell’Innovazione dello stabilimento farmaceutico Novartis di Torre Annunziata e l’Istituto di Istruzione Superiore G. Marconi, della città campana, che hanno siglato nei…

Leggi

Novartis acquisisce Cadent Therapeutics, biotech focalizzata sulla neurologia

Novartis ha collaborato con Cadent Therapeutics nell’ambito della depressione resistente ai trattamenti quando la biotech focalizzata nel settore neurologico lavorava dietro le quinte. Cinque anni dopo, la pharma svizzera sta per comprare Cadent con un accordo del valore di 210 milioni di dollari pagati subito, ai quali potrebbero aggiungersi altri 560 milioni in milestones future per un totale di 770…

Leggi

Novartis: da Ce ok a inclisiran per la riduzione del colesterolo

La Commissione europea ha approvato inclisiran di Novartis per il trattamento di pazienti adulti con ipercolesterolemia o dislipidemia mista. Questa approvazione si basa sui risultati del programma di sviluppo clinico ORION, nel quale inclisiran ha dimostrato una riduzione efficace (fino al 52%) del colesterolo a bassa densità (LDL-C) in pazienti con livelli elevati di LDL-C, nonostante la terapia con statine…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025