Negli ultimi anni – e in particolare nel periodo post-pandemico – il ruolo dell’Informatore Scientifico del Farmaco (ISF) è profondamente cambiato. Da semplice “promotore” di prodotti, l’ISF si è trasformato in un professionista con competenze sempre più sofisticate. Una figura che ha saputo adattarsi rapidamente alle nuove esigenze del settore e che oggi si apre a prospettive di crescita, sia…
LeggiTag: isf
Pubblicità sui farmaci. Nel 2024 attività promozionale su 1.897 medicinali, la metà attraverso ISF e il 69% con contenuti digitali
Nel 2024 sono stati pubblicizzati 1.897 farmaci. Oltre a questi, sono stati oggetto di pubblicità 170 medicinali omeopatici. I prodotti più frequentemente pubblicizzati sono quelli appartenenti al gruppo “Sistema nervoso” (13%), “Farmaci antineoplastici e immunomodulatori” (12,6%), “Sistema cardiovascolare” (11,6 %), “Apparato gastrointestinale e metabolismo” (11,5 %); “Antimicrobici per uso sistemico (8,3%). E’ quanto emerge dal Rapporto 2024 “La pubblicità dei…
Leggi