La Commissione Europea ha approvato cabozantinib di Ipsen nei dosaggi 20, 40, 60 mg come monoterapia per il Carcinoma Epatocellulare (HCC) negli adulti precedentemente trattati con sorafenib. “L’approvazione di cabozantinib da parte della Commissione Europea offre una nuova opzione necessaria ai pazienti con carcinoma epatocellulare. Fino ad ora, i medici in Europa avevano a disposizione solo una terapia approvata per…
LeggiTag: Ipsen
Ipsen: CHMP dice si a cabozantinib (HCC)
Parere positivo del CHMP per cabozantinib come monoterapia per il trattamento del carcinoma epatocellulare (HCC) negli adulti precedentemente trattati con sorafenib. Il parere positivo per il farmaco di Ipsen sarà ora esaminato dalla Commissione Europea. “Il peso del tumore del fegato è in aumento a livello globale e, malgrado la recente introduzione di nuovi agenti, è ancora la seconda principale…
LeggiIpsen: su NEJM i dati di cabozantinib per HCC
Il New England Journal of Medicine ha pubblicato i risultati dello studio di fase III CELESTIAL di cabozantinib (Ipsen) in pazienti con carcinoma epatocellulare avanzato (HCC), precedentemente trattati. I dati, presentati lo scorso gennaio al Congresso sui tumori gastrointestinali della Società americana di Oncologia Clinica (ASCO-GI), dimostrano che cabozantinib ha determinato un miglioramento statisticamente significativo e clinicamente importante della sopravvivenza…
LeggiIpsen, cresce la Specialty Care
Nel primo quarter dell’anno, Ipsen ha visto aumentare le vendite del 23,1% , grazie soprattutto alla crescita del 27,4% della BU Specialty Care. Il fatturato consolidato ha raggiunto i 510,3 milioni di euro. Le previsioni per il 2018, confermate dalle ottime vendite del primo trimestre, indicano una crescita superiore al 16% con margine operativo maggiore del 28% sui ricavi netti.“Il…
LeggiIpsen-Exelixis: bene cabozantinib (carcinoma epatocellulare) in studio fase III
Ottima performance di cabozantinib nella terapia del carcinoma epatocellulare avanzato. Lo dimostrano i risultati dello studio CELESTIAL di fase III, presentati in una sessione orale del Congresso sui tumori gastrointestinali della Società americana di Oncologia Clinica (ASCO GI) che si è svolto recentemente a San Francisco. Nello studio CELESTIAL, cabozantinib ha dimostrato un miglioramento statisticamente significativo e clinicamente importante rispetto…
LeggiIpsen si espande in Italia ed entra in Akkadeas Pharma
Ipsen ha firmato un accordo per acquisire una quota di partecipazione nella società Akkadeas Pharma con l’opzione di prendere il controllo della stessa in futuro. Akkadeas Pharma è una società a capitale privato in Italia, che opera nel settore Consumer Healthcare con un portfolio diversificato e focalizzato nell’area terapeutica gastrointestinale, che include probiotici, dispositivi medici ed integratori alimentari. Con questa…
LeggiCancro al rene: EMA raccomanda Cabometyx (Ipsen) e Kisplyx (Eisai)
Importante novità per quanto riguarda il trattamento del carcinoma renale avanzato: l’EMA ha raccomandato la concessione dell’autorizzazione all’immissione in commercio per Cabometyx (cabozantinib) e Kisplyx (lenvatinib), rispettivamente prodotti da Ipsen e Eisai. Entrambi i farmaci sono indicati per pazienti adulti che sono stati precedentemente trattati con un inibitore del fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGF).Cabometyx deve essere utilizzato in monoterapia, mentre Kisplyx in combinazione…
Leggi