(Reuters) – Sanofi e GlaxoSmithKline hanno iniziato la sperimentazione umana di fase avanzata del loro candidato vaccino anti COVID-19, con l’obiettivo di ottenere l’approvazione entro la fine di quest’anno. Le due aziende, che all’inizio di questo mese hanno riportato risultati provvisori positivi, hanno confermato che il loro studio di fase III, in doppio cieco e controllato con placebo, arruolerà più di…
LeggiTag: Gsk
GSK e Vir Biotechnology: sotrovimab approvato per uso emergenziale contro il Covid-19 negli Stati Uniti
GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology hanno annunciato oggi che la Food and Drug Administration statunitense ha concesso un’autorizzazione all’uso di emergenza per sotrovimab (precedentemente VIR-7831), un anticorpo monoclonale monodose, per il trattamento del Covid-19 da lieve a moderato in pazienti adulti e pediatrici (di età pari o superiore a 12 anni con peso di almeno 40 kg) con risultati positivi del…
LeggiGSK vende partecipazione in Innoviva
GSK ha annunciato l’intenzione di vendere, per circa 392 milioni di dollari, la partecipazione nella società Innoviva, suo partner nel settore dei farmaci respiratori. Innoviva, una società di gestione delle royalty che collabora con GSK sui trattamenti contro le patologie dell’apparato respiratorio tra i quali Breo Ellipta, Anoro Ellipta e Trelegy Ellipta, annovera da anni GSK tra i suoi investitori.…
LeggiGSK e Vir Biotechnology: parere positivo CHMP per sotrovimab nel trattamento precoce di COVID-19
Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha espresso un parere scientifico positivo su sotrovimab (GSK e Vir Biotechnology) per il trattamento di adulti e adolescenti (di età pari o superiore a 12 anni e con peso corporeo di almeno 40 kg) con COVID-19 che non richiedono integrazione di ossigeno e che sono a rischio di progredire…
LeggiGSK: MyLupusStory per riscrivere la storia del Lupus
Diffondere una maggiore conoscenza del Lupus e supportare i pazienti nella condivisione del proprio vissuto offrendo sostegno nella convivenza con la malattia. Sono questi gli obiettivi di #MyLupusStory, la campagna di awareness e sensibilizzazione realizzata dal Gruppo LES Italiano in collaborazione con GSK, avviata il 13 aprile 2021 e culminata ieri, in occasione della 18° Giornata Mondiale del Lupus. L’evento, in…
LeggiGSK: CE approva Benlysta per i pazienti adulti con nefrite lupica attiva
La Commissione europea ha approvato l’uso esteso di Benlysta (belimumab) per via endovenosa e sottocutanea in combinazione con terapie immunosoppressive di base per il trattamento di pazienti adulti con nefrite lupica attiva (LN) in Europa, oltre al lupus sistemico eritematoso (LES). L’autorizzazione all’immissione in commercio dell’UE segue la recente approvazione per l’analoga indicazione estesa di LN negli Stati Uniti. “La…
LeggiGSK: guadagni nel Q1 migliori del previsto
(Reuters) – GlaxoSmithKline ha registrato guadagni nel Q1 migliori del previsto. L’azienda inglese, che ha comunicato ieri i risultati raggiunti nel primo trimestre, ha anche sottolineato che i piani per la sua scissione in due parti sono “ben avviati”. E il 23 giugno, GSK, in cui è entrata con una partecipazione importante la società di investimenti americana Elliott, fornirà dettagli…
LeggiGSK, ok Ce a dostarlimab nel carcinoma dell’endometrio
Via libera della Commissione europea all’immissione in commercio condizionata di dostarlimab di GSK, un anticorpo che blocca il recettore PD-1, indicato per pazienti adulte con carcinoma dell’endometrio avanzato o ricorrente, con difetto del sistema Mismatch Repair/Instabilità dei microsatelliti ( dMMR/MSI-H), in progressione di malattia durante o dopo precedente trattamento chemioterapico a base di platino. L’approvazione rende dostarlimab la prima terapia…
LeggiGSK Italia è una Health Friendly Company
GSK Italia ha ricevuto il riconoscimento di “Health Friendly Company”, assegnato dalla Fondazione Onda. Dopo aver certificato gli ospedali a misura di donna con il noto “bollino rosa”, Fondazione Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere – ha dato uno sguardo alle realtà aziendali. L’iniziativa riconosce, con un bollino lilla, le aziende che si distinguono per…
LeggiCOVID, Eli Lilly, Vir Biotechnology e GSK: bamlanivimab sperimentale con VIR-7831 riduce del 70% carica virale persistentemente alta
Eli Lilly, Vir Biotechnology e GlaxoSmithKline hanno annunciato oggi i dati principali dello studio di fase 2 BLAZE-4 ampliato che studia pazienti adulti a basso rischio con COVID-19 da lieve a moderato. I risultati hanno illustrato che bamlanivimab sperimentale (LY-CoV555) 700 mg, co-somministrato con VIR-7831 (noto anche come GSK4182136) 500 mg, ha dimostrato una riduzione relativa del 70% (p <0,001)…
LeggiCOVID, GSK e Vir Biotechnology: domanda alla FDA per autorizzazione all’uso in emergenza dell’anticorpo monoclonale VIR-7831
GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology hanno annunciato la presentazione di una domanda alla FDA per richiedere l’autorizzazione all’uso di emergenza (EUA) per VIR-7831 (GSK4182136), anticorpo monoclonale sperimentale SARS-CoV-2 a doppia azione, per il trattamento di adulti e adolescenti (di età pari o superiore a 12 anni con peso di almeno 40 kg) con COVID-19 da lieve a moderato che sono a…
LeggiMeningite: De Gregorio (GSK), la vaccinazione è l’unica prevenzione
Con i batteri che causano la meningite che possono essere normalmente presenti nel nostro organismo, l’unica arma per proteggersi contro una malattia che potrebbe essere fatale nel giro di 24 ore è la vaccinazione. Nell’anno della pandemia di COVID-19, però, un po’ a causa dei lockdown nazionali, un po’ per la paura del contagio, gli appuntamenti per la vaccinazione per…
LeggiGSK: una vaccinazione su due per la meningite rimandata o cancellata a causa della pandemia di COVID-19
A causa della pandemia di COVID-19, un genitore su due è stato costretto a rimandare o annullare l’appuntamento per la vaccinazione contro la meningite. A evidenziarlo è stata un’indagine condotta negli ultimi 12 mesi dalla società di analisi e ricerche di mercato Ipsos, per conto di GlaxoSmithKline (GSK). I risultati dell’analisi sono stati presentati oggi in un webinar, cui hanno…
LeggiGSK: al via trial di fase III su biologico contro asma grave eosinofilico
Con la somministrazione della prima dose al primo paziente, GSK ha avviato lo studio di fase III sull’anticorpo monoclonale anti IL-5 a lunga durata d’azione per il trattamento dell’asma grave eosinofilico. In particolare, è partito il primo di tre trial, SWIFT-2, che fa parte di un programma in fase avanzata che valuta sicurezza ed efficacia di GSK3511294 (GSK’294), un biologico…
LeggiVir Biotechnology e GSK: VIR-7831 riduce ospedalizzazione e rischio di morte nel trattamento precoce degli adulti con COVID-19
Vir Biotechnology e GlaxoSmithKline hanno annunciato oggi che un comitato indipendente di monitoraggio dei dati (IDMC) ha raccomandato che lo studio di Fase 3 COMET-ICE (COVID-19 Monoclonal antibody Efficacy Trial – Intent to Care Early), che valuta l’anticorpo monoclonale VIR-7831 (GSK4182136) come monoterapia per il trattamento precoce di COVID-19 negli adulti ad alto rischio di ospedalizzazione, sia interrotto nell’arruolamento a…
LeggiGSK, buoni risultati per otilimab nei pazienti COVID ospedalizzati
GlaxoSmithKline ha reso noti i risultati dello studio di fase 2 “proof of concept” OSCAR (Otilimab in Severe COVID-19 Related Disease) relativo a otilimab, un fattore stimolante le colonie di macrofagi anti-granulociti (anti-GM-CSF) ) anticorpo monoclonale. L’endpoint primario dello studio OSCAR era la percentuale di pazienti COVID-19 che erano vivi e privi di insufficienza respiratoria 28 giorni dopo il trattamento…
Leggi