(Reuters) – GlaxoSmithKline ha alzato le prospettive di profitto annuale sulla scia dei risultati del Q3 migliori del previsto. La pharma britannica ha registrato forti vendite su farmaci chiave e ha ridotto i costi in vista della divisione dell’unità dei farmaci da banco, prevista per il prossimo anno. GSK stima ora che l’utile rettificato per azione per il 2021 diminuirà…
LeggiTag: Gsk
GSK: da comitato CDC ok a Shingrix in over 19 immunocompromessi
Il Comitato consultivo per le pratiche di immunizzazione (Acip) dei Centers for Disease Control and Prevention americani ha votato all’unanimità la raccomandazione di 2 dosi del vaccino Shingrix di GSK per la prevenzione dell’Herpes Zoster e delle sue complicazioni negli adulti di 19 anni e oltre immunodeficienti o immunosoppressi a causa di malattie o terapie. Il vaccino Shingrix combina un…
LeggiGSK: con scissione unità dei farmaci da banco, nuove sedi per le due società
(Reuters) – GlaxoSmithKline ha presentato il progetto di una nuova sede da 164 milioni di dollari che ospiterà l’unità di farmaci di automedicazione derivante dalla scissione della società, prevista per il prossimo anno. L’azienda inglese, nella sua più grande riorganizzazione degli ultimi venti anni, prevede di dar vita a una società quotata separatamente dall’unità dei farmaci da banco, una joint…
LeggiMerck KGgA/GSK: stop a partnership su farmaco sperimentale per tumore polmone
(Reuters) – Merck KGgA e GSK hanno concluso la loro collaborazione sull’antitumorale sperimentale bintrafusp alfa, considerato uno dei farmaci più promettenti dell’azienda tedesca. Ad annunciarlo sono state le due aziende. La decisione è da attribuire soprattutto ai deludenti dati degli studi del candidato sul tumore al polmone. GSK stava sviluppando il farmaco con Merck KGgA in base a un accordo…
LeggiGSK: Bluebell acquisisce partecipazione di circa 10 milioni di euro
(Reuters) – L’investitore Bluebell Capital Partners ha acquisito una partecipazione di circa 10 milioni di euro nell’azienda farmaceutica inglese GlaxoSmithKline, nel tentativo di cambiare il top management. Lo riferisce il Financial Times. All’inizio dell’anno, anche Elliott aveva acquisito una partecipazione in GSK, chiedendo un cambio di leadership nell’azienda. E Bluebell sostiene ampiamente le richieste di Elliott, almeno secondo quanto riferisce…
LeggiGSK: CHMP raccomanda l’approvazione di mepolizumab per altre tre patologie causate da eosinofili
Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha emesso pareri positivi raccomandando mepolizumab, un anticorpo monoclonale che ha come target l’interleuchina-5 (IL-5), per tre patologie di tipo eosinofilico; sindrome ipereosinofila (HES), granulomatosi eosinofila con poliangioite (EGPA) e rinosinusite cronica con polipi nasali (CRSwNP). Le tre opinioni positive si basano sui dati di altrettanti studi che analizzano il…
LeggiGSK al Congresso ESMO
Al prossimo congresso della European Society for Medical Oncology (ESMO), in programma dal 16 al 21 settembre prossimi, GlaxoSmithKline presenterà nuovi dati sulla pipeline e sul proprio portafoglio oncologico, incluse le nuove evidenze di dostarlimab e niraparib, la ricerca in immuno-oncologia e nella terapia cellulare oncologica. Saranno tredici le presentazioni al meeting (12 sponsorizzate e una supportata dall’azienda). I dati…
LeggiGSK: 550 milioni di dollari per costruire nuovo campus per RS nel Regno Unito
(Reuters) – GlaxoSmithKline ha presentato, venerdì scorso, il piano per la creazione di un nuovo campus sulle new life sciences all’interno del suo sito di ricerca & sviluppo a Stevenage, in Inghilterra. La struttura sarà finanziata con gli oltre 500 milioni di dollari che l’azienda inglese prevede di raccogliere dalla vendita di alcuni terreni presso il sito. I lavori al…
LeggiGSK, buoni risultati per daprodustat nell’anemia da malattie renali
(Reuters) – Daprodustat, farmaco contro l’anemia messo a punto da GSK, ha fatto registrare un successo negli studi in fase avanzata in pazienti con malattie renali. Daprodustat ha migliorato i livelli di emoglobina nei pazienti che non avevano ricevuto alcuna cura standard e ha contribuito a mantenere buoni i valori in quelli ai quali era stata somministrata. Il farmaco appartiene…
LeggiCOVID, GSK-Vir Biotechnology: Speranza dà il via libera a nuovo anticorpo monoclonale Sotrovimab
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato martedì 13 luglio ieri il decreto che autorizza alla temporanea distribuzione, fino al 31 gennaio 2022, dell’anticorpo monoclonale Sotrovimab di GlaxoSmithKline per il trattamento dei pazienti affetti dal virus SARS-CoV-2. Alla base del decreto, le valutazioni emerse dalla Commissione Tecnico Scientifica dell’AIFA sulle evidenze scientifiche, i profili di efficacia e di sicurezza…
LeggiGSK respinge richiesta fondo Elliott su cambio leadership
(Reuters) – GlaxoSmithKline ha respinto la richiesta del fondo Elliott di cambiare Consiglio di Amministrazione e vendere la sua unità di prodotti di automedicazione, dopo il prossimo spin-off dalla Unit di specialità medicinali e vaccini. “Il CdA è fermamente convinto che Emma Walmsley sia il leader giusto per New GSK e sostiene pienamente le azioni intraprese da lei e dai…
LeggiGSK e Alector, partnership da 2 mld di dollari per sviluppare farmaci contro le malattie neurodegenerative
(Reuters) – GSK e la statunitense Alector svilupperanno insieme trattamenti a base di anticorpi contro il Parkinson, l’Alzheimer e altre malattie simili grazie a un accordo del valore di 2,2 miliardi di dollari. La nuova partnership arriva qualche settimana dopo che le autorità statunitensi hanno approvato Aduhelm di Biogen, il primo nuovo farmaco contro l’Alzheimer dopo quasi due decenni. Grazie…
LeggiGSK: 11 miliardi di dollari per il pharma dallo spin off dell’unità dei farmaci da banco
(Reuters) – GlaxoSmithKline ha spiegato che lo spin off dell’unità di farmaci di automedicazione, annunciato a dicembre 2018 quando aveva concordato una Joint Venture con Pfizer per prodotti di consumo, porterà a un guadagno di 11 miliardi di dollari e altri benefici finanziari per il business farmaceutico, che ha registrato, ultimamente, scarse performance. L’azienda inglese ha fornito dettagli su una pipeline di…
LeggiGSK, strategie per il rilancio in attesa del 2022
(Reuters) – In vista della separazione del business prevista per il prossimo anno, GlaxoSmithKline elaborerà piani per aumentare il potere d’acquisto della sua unità di prodotti medicinali, mentre gli analisti chiedono all’azienda britannica di aumentare le prospettive di sviluppo di farmaci con acquisizioni e partnership. La nuova GSK, l’unità delle specialità medicinali che il prossimo anno si separerà dall’unità dei…
LeggiCOVID, GSK-Vir Biotechnology: nuove evidenze positive per sotrovimab
(Reuters) – GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology hanno comunicato lunedì 21 giugno i risultati finali di uno studio di fase avanzata condotto su sotrovimab, il loro anticorpo monoclonale anti Coronavirus somministrato nelle fasi iniziali di COVID-19. I dati emersi dal trial hanno confermato la sua efficacia nel ridurre in modo significativo i ricoveri ospedalieri e i decessi dei malati ad alto…
LeggiGSK Consumer Healthcare, fatturato da 14 mld di dollari
(Reuters) – “Come divisione di farmaci per l’automedicazione abbiamo un ottimo flusso di cassa e ci aspettiamo, quindi, anche con i tassi di crescita registrati, di poter far fronte al debito”. A dichiararlo è stato il CMO della divisione Consumer Healthcare di GlaxoSmithKline (GSK), Tamara Rogers, in un’intervista rilasciata nell’ambito della Reuters Marketing Interactive Week, parlando del debito che deriverà…
Leggi