GSK: Dormitzer (ex Pfizer) nominato capo della R&D vaccini globale

(Reuters) – Sarà Phil Dormitzer, uno degli scienziati “protagonisti” del vaccino a mRNA di Pfizer, a guidare l’area di Ricerca & Sviluppo a livello globale dei vaccini di GlaxoSmithKline. Lo scienziato si unirà ufficialmente all’azienda inglese dal 3 dicembre prossimo. La strategia è chiara: Glaxo sta rafforzando le sue fila dopo essere rimasta indietro nella corsa iniziale per lo sviluppo…

Leggi

Belantamab mafodotin: nuova frontiera nella lotta al mieloma multiplo

Solo fino a vent’anni fa, la sopravvivenza dei pazienti affetti da mieloma multiplo era di circa tre anni e l’esito della malattia era inevitabilmente fatale. Nel corso degli ultimi due decenni però lo sviliuppo di farmaci innovativi non chemioterapici ha cambiato completamente le carte in tavola, dando una speranza di vita ben diversa ai pazienti che godono oggi di un…

Leggi

GSK, accordo con Arrowhead Pharmaceuticals per sviluppo candidato NASH

(Reuters) – GSK ha siglato un accordo con Arrowhead Pharmaceuticals per lo sviluppo e la commercializzazione di un candidato contro la steatoepatite non alcolica (NASH). Arrowhead, in seguito all’accordo, riceverà un pagamento anticipato di 120 milioni di dollari e avrà diritto a ulteriori compensi in base agli obiettivi raggiunti: fino a 190 milioni di dollari dopo la prima commercializzazione del…

Leggi

COVID, GSK/Vir Biotechnology: somministrazione intramuscolare di sotrovimab non inferiore a quella endovenosa

GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology hanno annunciato i dati principali dello studio di Fase III randomizzato, multicentrico e in aperto COMET-TAIL, che ha raggiunto il suo endpoint primario, dimostrando che la somministrazione intramuscolare di sotrovimab era non inferiore alla somministrazione endovenosa per il trattamento precoce di COVID-19 da lieve a moderato in adulti e adolescenti ad alto rischio, non ospedalizzati (di…

Leggi

GSK, buoni risultati per daprodustat (anemia)

(Reuters) – GlaxoSmithKline ha annunciato che daprodustat, farmaco contro l’anemia destinato a pazienti con malattie renali, ha dimostrato in due ampi trial di avere all’incirca lo stesso rischio di effetti collaterali rispetto all’attuale trattamento standard. Inoltre, i dati emersi dagli studi mostrano che il farmaco mantiene o addirittura migliora i livelli di emoglobina rispetto alla classica terapia con eritropoietina (Epo).…

Leggi

GSK: nessun interesse per Aurinia Pharmaceuticals

(Reuters) – GlaxoSmithKline smentisce la notizia – circolata negli ultimi giorni – di un interesse all’acquisto di Aurinia Pharmaceuticals, società canadese che sviluppa farmaci per la cura di malattie autoimmuni. Le azioni di Aurinia erano aumentate di quasi il 27% il 22 ottobre, giorno in cui Bloomberg News, citando persone a conoscenza dei fatti, aveva annunciato l’interessamento di un altro…

Leggi

GSK alza le stime annuali di profitto

(Reuters) – GlaxoSmithKline ha alzato le prospettive di profitto annuale sulla scia dei risultati del Q3 migliori del previsto. La pharma britannica ha registrato forti vendite su farmaci chiave e ha ridotto i costi in vista della divisione dell’unità dei farmaci da banco, prevista per il prossimo anno. GSK stima ora che l’utile rettificato per azione per il 2021 diminuirà…

Leggi

GSK: da comitato CDC ok a Shingrix in over 19 immunocompromessi

Il Comitato consultivo per le pratiche di immunizzazione (Acip) dei Centers for Disease Control and Prevention americani ha votato all’unanimità la raccomandazione di 2 dosi del vaccino Shingrix di GSK per la prevenzione dell’Herpes Zoster e delle sue complicazioni negli adulti di 19 anni e oltre immunodeficienti o immunosoppressi a causa di malattie o terapie. Il vaccino Shingrix combina un…

Leggi

GSK: con scissione unità dei farmaci da banco, nuove sedi per le due società

(Reuters) – GlaxoSmithKline ha presentato il progetto di una nuova sede da 164 milioni di dollari che ospiterà l’unità di farmaci di automedicazione derivante dalla scissione della società, prevista per il prossimo anno. L’azienda inglese, nella sua più grande riorganizzazione degli ultimi venti anni, prevede di dar vita a una società quotata separatamente dall’unità dei farmaci da banco, una joint…

Leggi

Merck KGgA/GSK: stop a partnership su farmaco sperimentale per tumore polmone

(Reuters) – Merck KGgA e GSK hanno concluso la loro collaborazione sull’antitumorale sperimentale bintrafusp alfa, considerato uno dei farmaci più promettenti dell’azienda tedesca. Ad annunciarlo sono state le due aziende. La decisione è da attribuire soprattutto ai deludenti dati degli studi del candidato sul tumore al polmone. GSK stava sviluppando il farmaco con Merck KGgA in base a un accordo…

Leggi

GSK: Bluebell acquisisce partecipazione di circa 10 milioni di euro

(Reuters) – L’investitore Bluebell Capital Partners ha acquisito una partecipazione di circa 10 milioni di euro nell’azienda farmaceutica inglese GlaxoSmithKline, nel tentativo di cambiare il top management. Lo riferisce il Financial Times. All’inizio dell’anno, anche Elliott aveva acquisito una partecipazione in GSK, chiedendo un cambio di leadership nell’azienda. E Bluebell sostiene ampiamente le richieste di Elliott, almeno secondo quanto riferisce…

Leggi

GSK: CHMP raccomanda l’approvazione di mepolizumab per altre tre patologie causate da eosinofili

Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha emesso pareri positivi raccomandando mepolizumab, un anticorpo monoclonale che ha come target l’interleuchina-5 (IL-5), per tre patologie di tipo eosinofilico; sindrome ipereosinofila (HES), granulomatosi eosinofila con poliangioite (EGPA) e rinosinusite cronica con polipi nasali (CRSwNP). Le tre opinioni positive si basano sui dati di altrettanti studi che analizzano il…

Leggi

GSK al Congresso ESMO

Al prossimo congresso della European Society for Medical Oncology (ESMO), in programma dal 16 al 21 settembre prossimi, GlaxoSmithKline presenterà nuovi dati sulla pipeline e sul proprio portafoglio oncologico, incluse le nuove evidenze di dostarlimab e niraparib, la ricerca in immuno-oncologia e nella terapia cellulare oncologica. Saranno tredici le presentazioni al meeting (12 sponsorizzate e una supportata dall’azienda). I dati…

Leggi

GSK: 550 milioni di dollari per costruire nuovo campus per RS nel Regno Unito

(Reuters) – GlaxoSmithKline ha presentato, venerdì scorso, il piano per la creazione di un nuovo campus sulle new life sciences all’interno del suo sito di ricerca & sviluppo a Stevenage, in Inghilterra. La struttura sarà finanziata con gli oltre 500 milioni di dollari che l’azienda inglese prevede di raccogliere dalla vendita di alcuni terreni presso il sito. I lavori al…

Leggi

GSK, buoni risultati per daprodustat nell’anemia da malattie renali

(Reuters) – Daprodustat, farmaco contro l’anemia messo a punto da GSK, ha fatto registrare un successo negli studi in fase avanzata in pazienti con malattie renali. Daprodustat ha migliorato i livelli di emoglobina nei pazienti che non avevano ricevuto alcuna cura standard e ha contribuito a mantenere buoni i valori in quelli ai quali era stata somministrata. Il farmaco appartiene…

Leggi

COVID, GSK-Vir Biotechnology: Speranza dà il via libera a nuovo anticorpo monoclonale Sotrovimab

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato martedì 13 luglio ieri il decreto che autorizza alla temporanea distribuzione, fino al 31 gennaio 2022, dell’anticorpo monoclonale Sotrovimab di GlaxoSmithKline per il trattamento dei pazienti affetti dal virus SARS-CoV-2. Alla base del decreto, le valutazioni emerse dalla Commissione Tecnico Scientifica dell’AIFA sulle evidenze scientifiche, i profili di efficacia e di sicurezza…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025