GSK al Congresso ESMO

Al prossimo congresso della European Society for Medical Oncology (ESMO), in programma dal 16 al 21 settembre prossimi, GlaxoSmithKline presenterà nuovi dati sulla pipeline e sul proprio portafoglio oncologico, incluse le nuove evidenze di dostarlimab e niraparib, la ricerca in immuno-oncologia e nella terapia cellulare oncologica. Saranno tredici le presentazioni al meeting (12 sponsorizzate e una supportata dall’azienda). I dati…

Leggi

GSK: 550 milioni di dollari per costruire nuovo campus per RS nel Regno Unito

(Reuters) – GlaxoSmithKline ha presentato, venerdì scorso, il piano per la creazione di un nuovo campus sulle new life sciences all’interno del suo sito di ricerca & sviluppo a Stevenage, in Inghilterra. La struttura sarà finanziata con gli oltre 500 milioni di dollari che l’azienda inglese prevede di raccogliere dalla vendita di alcuni terreni presso il sito. I lavori al…

Leggi

GSK, buoni risultati per daprodustat nell’anemia da malattie renali

(Reuters) – Daprodustat, farmaco contro l’anemia messo a punto da GSK, ha fatto registrare un successo negli studi in fase avanzata in pazienti con malattie renali. Daprodustat ha migliorato i livelli di emoglobina nei pazienti che non avevano ricevuto alcuna cura standard e ha contribuito a mantenere buoni i valori in quelli ai quali era stata somministrata. Il farmaco appartiene…

Leggi

COVID, GSK-Vir Biotechnology: Speranza dà il via libera a nuovo anticorpo monoclonale Sotrovimab

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato martedì 13 luglio ieri il decreto che autorizza alla temporanea distribuzione, fino al 31 gennaio 2022, dell’anticorpo monoclonale Sotrovimab di GlaxoSmithKline per il trattamento dei pazienti affetti dal virus SARS-CoV-2. Alla base del decreto, le valutazioni emerse dalla Commissione Tecnico Scientifica dell’AIFA sulle evidenze scientifiche, i profili di efficacia e di sicurezza…

Leggi

GSK respinge richiesta fondo Elliott su cambio leadership

(Reuters) – GlaxoSmithKline ha respinto la richiesta del fondo Elliott di cambiare Consiglio di Amministrazione e vendere la sua unità di prodotti di automedicazione, dopo il prossimo spin-off dalla Unit di specialità medicinali e vaccini. “Il CdA è fermamente convinto che Emma Walmsley sia il leader giusto per New GSK e sostiene pienamente le azioni intraprese da lei e dai…

Leggi

GSK e Alector, partnership da 2 mld di dollari per sviluppare farmaci contro le malattie neurodegenerative

(Reuters) – GSK e la statunitense Alector svilupperanno insieme trattamenti a base di anticorpi contro il Parkinson, l’Alzheimer e altre malattie simili grazie a un accordo del valore di 2,2 miliardi di dollari. La nuova partnership arriva qualche settimana dopo che le autorità statunitensi hanno approvato Aduhelm di Biogen, il primo nuovo farmaco contro l’Alzheimer dopo quasi due decenni. Grazie…

Leggi

GSK: 11 miliardi di dollari per il pharma dallo spin off dell’unità dei farmaci da banco

(Reuters) – GlaxoSmithKline ha spiegato che lo spin off dell’unità di farmaci di automedicazione, annunciato a dicembre 2018 quando aveva concordato una Joint Venture con Pfizer per prodotti di consumo, porterà a un guadagno di 11 miliardi di dollari e altri benefici finanziari per il business farmaceutico, che ha registrato, ultimamente, scarse performance. L’azienda inglese ha fornito dettagli su una pipeline di…

Leggi

GSK, strategie per il rilancio in attesa del 2022

(Reuters) – In vista della separazione del business prevista per il prossimo anno, GlaxoSmithKline elaborerà piani per aumentare il potere d’acquisto della sua unità di prodotti medicinali, mentre gli analisti chiedono all’azienda britannica di aumentare le prospettive di sviluppo di farmaci con acquisizioni e partnership. La nuova GSK, l’unità delle specialità medicinali che il prossimo anno si separerà dall’unità dei…

Leggi

COVID, GSK-Vir Biotechnology: nuove evidenze positive per sotrovimab

(Reuters) – GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology hanno comunicato lunedì 21 giugno i risultati finali di uno studio di fase avanzata condotto su sotrovimab, il loro anticorpo monoclonale anti Coronavirus somministrato nelle fasi iniziali di COVID-19. I dati emersi dal trial hanno confermato la sua efficacia nel ridurre in modo significativo i ricoveri ospedalieri e i decessi dei malati ad alto…

Leggi

GSK Consumer Healthcare, fatturato da 14 mld di dollari

(Reuters) – “Come divisione di farmaci per l’automedicazione abbiamo un ottimo flusso di cassa e ci aspettiamo, quindi, anche con i tassi di crescita registrati, di poter far fronte al debito”. A dichiararlo è stato il CMO della divisione Consumer Healthcare di GlaxoSmithKline (GSK), Tamara Rogers, in un’intervista rilasciata nell’ambito della Reuters Marketing Interactive Week, parlando del debito che deriverà…

Leggi

Sanofi e GSK: parte il test di Fase III del candidato vaccino COVID-19

(Reuters) – Sanofi e GlaxoSmithKline hanno iniziato la sperimentazione umana di fase avanzata del loro candidato vaccino anti COVID-19, con l’obiettivo di ottenere l’approvazione entro la fine di quest’anno. Le due aziende, che all’inizio di questo mese hanno riportato risultati provvisori positivi, hanno confermato che il loro studio di fase III, in doppio cieco e controllato con placebo, arruolerà più di…

Leggi

GSK e Vir Biotechnology: sotrovimab approvato per uso emergenziale contro il Covid-19 negli Stati Uniti

GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology hanno annunciato oggi che la Food and Drug Administration  statunitense ha concesso un’autorizzazione all’uso di emergenza per sotrovimab (precedentemente VIR-7831), un anticorpo monoclonale monodose, per il trattamento del Covid-19 da lieve a moderato in pazienti adulti e pediatrici (di età pari o superiore a 12 anni con peso di almeno 40 kg) con risultati positivi del…

Leggi

GSK vende partecipazione in Innoviva

GSK ha annunciato l’intenzione di vendere, per circa 392 milioni di dollari, la partecipazione nella società Innoviva, suo partner nel settore dei farmaci respiratori. Innoviva, una società di gestione delle royalty che collabora con GSK sui trattamenti contro le patologie dell’apparato respiratorio tra i quali Breo Ellipta, Anoro Ellipta e Trelegy Ellipta, annovera da anni GSK tra i suoi investitori.…

Leggi

GSK e Vir Biotechnology: parere positivo CHMP per sotrovimab nel trattamento precoce di COVID-19

Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha espresso un parere scientifico positivo su sotrovimab (GSK e Vir Biotechnology) per il trattamento di adulti e adolescenti (di età pari o superiore a 12 anni e con peso corporeo di almeno 40 kg) con COVID-19 che non richiedono integrazione di ossigeno e che sono a rischio di progredire…

Leggi

GSK: MyLupusStory per riscrivere la storia del Lupus

Diffondere una maggiore conoscenza del Lupus e supportare i pazienti nella condivisione del proprio vissuto offrendo sostegno nella convivenza con la malattia. Sono questi gli obiettivi di #MyLupusStory, la campagna di awareness e sensibilizzazione realizzata dal Gruppo LES Italiano in collaborazione con GSK, avviata il 13 aprile 2021 e culminata ieri, in occasione della 18° Giornata Mondiale del Lupus. L’evento, in…

Leggi

GSK: CE approva Benlysta per i pazienti adulti con nefrite lupica attiva

La Commissione europea ha approvato l’uso esteso di Benlysta (belimumab) per via endovenosa e sottocutanea in combinazione con terapie immunosoppressive di base per il trattamento di pazienti adulti con nefrite lupica attiva (LN) in Europa, oltre al lupus sistemico eritematoso (LES). L’autorizzazione all’immissione in commercio dell’UE segue la recente approvazione per l’analoga indicazione estesa di LN negli Stati Uniti. “La…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025