GSK, a fine marzo arriva Emma Walmsley. Ecco le sfide che l’attendono

Alla fine del mese di marzo Emma Walmsley sostituirà Andrew Witty alla guida mondiale di GSK. Il mercato ora si interroga su quali saranno i piani della nuova top manager, soprattutto per quanto riguarda l’arrivo sul mercato USA del generico di Seretide. Nelle prossime settimane – contemporaneamente al passaggio di consegne tra Witty e Walmsley –  Mylan dovrebbe avere una…

Leggi

Ricerca: Pfizer, AstraZeneca e GSK in consorzio con Cambridge

Pfizer si unisce ad AstraZeneca e GlaxoSmithKline nel consorzio di interconnessione tra produttori di farmaci e ricercatori dell’Università di Cambridge. Il nuovo soggetto di ricerca e sviluppo faciliterà il trasferimento di attività e fondi tra i membri.  Le tre big pharma partecipanti all’iniziativa, denominata Milner Therapeutics Consortium, forniranno liquidità per sostenere le collaborazioni con i ricercatori e potranno mettere a loro…

Leggi

GSK, avvicendamento ai vertici: Hussain lascia e arriva Miels da AstraZeneca

Dopo più di otto anni, il presidente mondiale di GlaxoSmithKline, Abbas Hussain, lascia il suo incarico. La data non è stata ancora resa nota. Al suo posto arriverà Luke Miels, attuale vice presidente esecutivo di AstraZeneca. Continuano dunque gli avvicendamenti ai vertici dell’azienda inglese. Dopo l’annuncio del CEO Andrew Witty di mettere fine al suo mandato a marzo di quest’anno, sia Moncef Slaoui, presidente…

Leggi

HIV: bene la combo a due farmaci di GSK. Approvazione già nel 2017?

I dettagli verranno resi pubblici l’anno prossimo, ma dalle prime dichiarazioni sembra che il cocktail a due farmaci – sperimentato dall’unità per i farmaci contro le infezioni da HIV di GlaxoSmithKline (GSK), ViiV Healthcare – sia più efficace della combinazione a tre o a quattro medicinali. I risultati arrivano da due studi di fase III, sulla base dei quali GSK…

Leggi

Witty (Ceo GSK): il futuro è nei vaccini

Ha ricevuto critiche per aver dismesso l’unità oncologica, decidendo di puntare forte sui vaccini e sull’assistenza sanitaria al consumatore, ma i risultati sembrano dargli ragione. E così il CEO di GlaxoSmithKline, Andrew Witty, continua a difendere la sua scelta. Prendendo la parola in occasione  dell’apertura del sito di ricerca sui vaccini di GSK a Rockville, nel Maryland, Witty ha motivato…

Leggi

Malaria: nel 2018 campagna OMS con vaccino GSK

L’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2018 darà vita a una campagna di vaccinazione per la malaria con Mosquirix, il vaccino messo a punto da GSK. Per raggiungere l’obiettivo, è stato deciso di finanziare un progetto di sviluppo pilota in Africa sub-sahariana. La dotazione economica iniziale del progetto è di 15 milioni di dollari; altri 40 milioni arriveranno nelle fasi successive.…

Leggi

Herpes Zoster: il vaccino Shingrix (GSK) al vaglio dell’EMA

GlaxoSmithKline ha annunciato di aver depositato la richiesta regolatoria di immissione in commercio all’EMA per l’approvazione del proprio candidato vaccino per l’Herpes Zoster, Shingrix, per la prevenzione dell’Herpes Zoster nelle persone di età uguale o superiore a 50 anni. Il candidato vaccino è un vaccino non contenente virus vivo, ricombinante, per prevenire l’infezione da Herpes Zoster e le sue complicanze.…

Leggi

Varicella: solo 9 italiani su 100 sanno che esiste il vaccino

C’è chi porta una piccola cicatrice sul volto, chi invece ha il “timbro” della malattia sul torace o in altre aree del corpo. E per molte persone, soprattutto in età avanzata, c’è il rischio di una “riaccensione” del virus, che comporta il doloroso “fuoco di Sant’Antonio”. La varicella è una malattia che lascia il segno del suo passaggio, e non…

Leggi

BPCO: combo GSK alla FDA con 18 mesi di anticipo?

Il cocktail di farmaci di GlaxoSmithKline per combattere la BPCO potrebbe arrivare sul tavolo della FDA per la richiesta di approvazione, diciotto mesi prima del previsto. La terapia, che comprende fluticasone furoato, umeclidinio bromuro e vilanterolo, viene somministrata attraverso il sistema di erogazione messo a punto da GSK, l’inalatore Ellipta. Inizialmente l’azienda inglese pensava di riuscire a presentare dati sufficienti…

Leggi

Access to Medicine Index 2016: GSK al vertice per la quinta volta consecutiva

GSK si conferma per la quinta volta consecutiva al vertice della classifica dell’Access to Medicine Index posizionandosi al primo posto in aree fondamentali come ricerca e sviluppo, politiche di prezzo, produzione e distribuzione di farmaci e vaccini, donazione di prodotti. L’Indice è un rapporto indipendente che valuta le attività delle venti principali aziende farmaceutiche a livello mondiale nel favorire l’accesso…

Leggi

Meningite, Finocchiaro (GSK Italia): con vaccino 3 milioni di morti in meno

“Ogni 8 minuti una persona nel mondo muore di meningite. Con la vaccinazione si possono evitare fino a 3 milioni di morti”. Lo ha detto Daniele Finocchiaro, presidente e amministratore delegato di Gsk Italia, intervenendo a Siena, alla conferenza dal titolo “Meningite, parliamone prima”. “La nostra mission è continuare a sostenere il valore della vaccinazione”, ha aggiunto l’ad dell’azienda farmaceutica, specificando…

Leggi

GSK: cadono due candidati di fase avanzata su BPCO e HIV

GlaxoSmithKline ha sperato a lungo di avere il primo inibitore per via orale per il trattamento dell’HIV. Ma per ora l’obiettivo è lontano. L’azienda ha infatti dovuto interrompere il suo studio di fase IIb sull’inibitore della maturazione, BMS-955.176, che aveva acquisito da Bristol-Myers Squibb a dicembre 2015, con l’accordo di 3 miliardi di dollari che coinvolgeva tutta la pipeline su…

Leggi

Herpers Zoster: il vaccino Shingrix (GSK) arriva alla FDA

(Reuters Health) – Novità per il nuovo vaccino anti-herpes zoster prodotto da GlaxoSmithKline. Il colosso inglese ha infatti presentato la domanda alla FDA per l’approvazione del suo Shingrix, che potrebbe generare 1 miliardo di dollari di vendite all’anno. Molto positivo il giudizio che arriva dagli analisti, anche a fronte dei risultati di efficacia già dimostrati, che mostrano un’efficacia più elevata di…

Leggi

GSK: Brian McNamara nuovo responsabile mondiale Consumer Healthcare

Brian McNamara è il nuovo responsabile della divisione Consumer Healthcare di GSK. Prende il posto di Emma Walmsley, che tra qualche mese diventerà ufficialmente CEO di GlaxoSmithKline. McNamara si è unito a GSK lo scorso anno, dopo gli accordi multimiliardari che hanno visto protagoniste GSK e Novartis, azienda presso la quale il manager era executive. McNamara vanta molte altre precedenti…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025