(Reuters Health) – GlaxoSmithKline vuole migliorare il proprio portfolio nei settori dell’oncologia e dell’immunologia. Lo ha annunciato pubblicamente Luke Miels, President Global Pharmaceuticals della big pharma britannica. E con l’arrivo di Hal Barron, nuovo responsabile della ricerca, la caccia ai nuovi farmaci subirà un ulteriore finanziamento. Miels e Harron sono stati cooptati in GSK dal CEO Emma Walmsley. La top manager ha migliorato…
LeggiTag: Gsk
Vaccini contro l’HIV: Johnson & Johnson, Sanofi e GSK protagoniste
Subito dopo i test del vaccino contro l’HIV fatti su larga scala nel mondo per diversi anni, Johnson & Johnson e i suoi partner hanno cominciato gli studi per valutare l’efficacia del loro promettente vaccino “mosaico” denominato Imbokodo. Lo studio di fase 2b metterà alla prova il vaccino di J&J in una popolazione di 2600 donne sessualmente attive di età…
LeggiGSK: Advair arranca. Per la BPCO si punta a estensione Trelegy Ellipta
Mentre Advair segna il passo per la concorrenza dei generici, GlaxoSmithKline punta tutto su Trelegy Ellipta, la triplice terapia con inalatore per la BPCO, spingendo per estenderne le indicazioni terapeutiche Insieme al partner Innoviva, GSK ha richiesto l’approvazione di Trelegy Ellipta come terapia di mantenimento per l’ostruzione del flusso aereo e per la riduzione delle riacutizzazioni nei pazienti con BPCO.…
LeggiFDA approva prima duplice terapia per HIV. E GSK va in vantaggio su Gilead
(Reuters Health) – La U.S. Food and Drug Administration ha approvato il primo regime terapeutico a due farmaci per trattare l’HIV, nell’obiettivo di ridurre gli effetti collaterali per i pazienti di lungo corso sottoposti a terapia standard con tre o più farmaci . Il trattamento, chiamato Juluca, è una compressa a dose fissa che combina dolutegravir e rilpivirina ed è…
LeggiGSK: ok da Ce a triplice terapia con singolo inalatore per BPCO
La Commissione europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio per la triplice terapia composta da fluticasone furoato, umeclidinio e vilanterolo, messa a punto da GSK e Innoviva, come trattamento di mantenimento in pazienti adulti con malattia polmonare ostruttiva cronica da moderata a grave (BPCO) che non sono adeguatamente trattati da una combinazione di corticosteroide inalatorio e un beta2-agonista a lunga…
LeggiGSK e Boehringer Ingelheim: combo testa a testa per la BPCO
Novità per la terapia della BPCO da uno studio testa a testa tra le combo Anoro Ellipta (umeclidinio bromuro/vilanterolo) di GSK e Stiolto Respimat (tiotropium/olodaterol) di Boeringher Ingelheim. La combo di GSK ha mostrato risultati migliori, in particolare per quanto riguarda la funzionalità polmonare calcolata du un periodo di otto settimane. Lo studio è stato il primo a mettere le due…
LeggiGSK-Gilead, chi scriverà il futuro della terapia dell’HIV?
(Reuters Health) – Nell’HIV è sempre più testa a testa fra GSK e Gilead. L’azienda californiana sembra godere di un vantaggio a breve termine, perché si sta muovendo nel solco della strategia ventennale rappresentata dalla triplice terapia il controllo del virus dell’AIDS, mentre GSK scommette più a lungo termine confidando nell’efficacia del suo farmaco star, dolutegravir, in combo con un altro.…
LeggiGSK: con Brexit “dura”, test dei farmaci fuori da UK
(Reuters Health) – Se la Gran Bretagna uscirà dall’Europa senza un accordo commerciale, GSK andrà a testare i propri farmaci testare i medicinali nell’Unione europea. La CEO Emma Walmsley ha detto che anche l’impatto della Brexit non sarà significativo sull’attività complessiva di GSK – il mercato britannico rappresenta il 4% del totale delle vendite – l’azienda ha bisogno di certezze,…
LeggiGSK, Emma Wamsley: conquisteremo l’Health Consumer
(Reuters Health) – Proprio quando rivali come Pfizer hanno deciso di invertire la rotta, GSK vuole ampliare la sua presenza nel settore del Consumer Health, anche se il core business rimarranno i farmaci da prescrizione. Lo ha dichiarato il CEO Emma Walmsley. E non sembra una dichiarazione casuale. Poco più di una settimana fa Pfizer ha annunciato la volontà di…
LeggiGSK: il NICE raccomanda Strimvelis (ADA-SCID)
Placet del NICE a Strimvelis, nonostante la terapia genica di GlaxoSmithKline – messa a punto per la cura di una malattia rara chiamata ADA-SCID o sindrome di “bubble boy” – sia una delle più costose al mondo. Il farmaco, che costa 594.000 Euro e si somministra in un’unica soluzione. Secondo il NICE, Strimvelis viene venduto a un “costo che rappresenta…
LeggiGSK: con l’ok FDA a Shingrix sempre più al vertice della classifica vaccini
GlaxoSmithKline può ufficialmente impegnarsi nel lancio di un potenziale blockbuster. Dopo l’ok dell’ente regolatorio canadese, per Shingrix, il vaccino contro l’herpes zoster, è arrivato finalmente il via libera dalla FDA. Il vaccino è stato approvato per le persone di 50 anni o più per immunizzarle contro una malattia dolorosa causata da un’infezione latente da virus della varicella. La decisione dell’ente…
LeggiGSK: in attesa dell’FDA, ok del Canada a vaccino Shingrix
In attesa di ricevere l’approvazione da parte dell’FDA, il vaccino contro l’herpes zoster – prodotto da GSK – ha ottenuto l’ok in Canada. L’indicazione riguarda le persone dai 50 anni in su ed è il primo passo verso l’ingresso sul mercato mondiale di Shingrix, vaccino ricombinante adiuvato messo a punto per prevenire l’insorgere del virus della varicella in età adulta.…
LeggiGSK: primo sì dell’EMA a tripla combo per BPCO
(Reuters Health) – Un panel dell’EMA ha espresso parere positivo alla raccomandazione della triplice combinazione inalatoria fluticasone fluroato, umeclidinio e vilanterolo per il trattamento della BPCO messa a punto da GSK. Un buona notizia per la big pharma che vede il suo blockbuster Advair, che ha generato oltre un miliardo di dollari di vendite annuali dal 2001, cominciare a fronteggiare…
LeggiGSK: panel FDA raccomanda vaccino Shingrix (Herpes Zoster) agli adulti over 50
(Reuters Health) – Il panel consultivo della FDA ha espresso all’unanimità parere positivo alla raccomandazione del vaccino contro l’herpes zoster Shingrix di GlaxoSmithKline per gli adulti a partire dai 50 anni. Shingrix è considerato uno dei prodotti più importanti all’interno della pipeline di GSK e gode di una previsione delle vendite annuali che raggiungerà il miliardo di dollari entro il…
LeggiGSK: al via la cura dimagrante di Emma Walmsley
(Reuters Health) – Sono ufficiali i piani anticipati dal nuovo CEO di GSK. Nel corso della presentazione dei dati del Q2 Emma Walmsley ha infatti annunciato che focalizzerà la ricerca su alcuni medicinali a discapito di altri, per far sì che il business farmaceutico dell’azienda inglese renda di più. In particolare, l’80% delle risorse in R&S sarà destinato ai settori…
LeggiHIV: il futuro terapeutico tra cocktail di farmaci e vaccini sperimentali
(Reuters Health) – A trent’anni dall’approvazione dei primi trattamenti contro l’AIDS arriva una nuova ondata di terapie, con dati positivi su nuovi cocktail di farmaci e vaccini in sperimentazione. Tutte queste novità, presentate nell’ambito dell’incontro annuale dell’International AIDS Society in corso a Parigi, potranno aiutare a combattere la resistenza che sempre più spesso il virus sviluppa – sulla quale recentemente l’OMS…
Leggi