(Reuters Health) – Via libera all’acquisto di Tesaro da parte di GlaxoSmithKline, un investimento che costerà 5,1 miliardi di dollari all’azienda inglese, fortemente voluto dallla CEO, Emma Walmsley. La pharma pagherà a Tesaro 75 dollari per azione e si farà carico del suo debito. L’acquisizione di Tesar dà la possibilità a GSK di mettere le mani su un prodotto contro…
LeggiTag: Gsk
GSK: nuovo impianto in Italia per la produzione di fostemsavir (HIV)
GlaxoSmithKline ha inaugurato all’interno dello stabilimento del gruppo a San Polo di Torrile, in provincia di Parma, un nuovo impianto di 1.500 mq. Il nuovo sito produttivo, del valore di 30 milioni, è stato costruito in poco più di un anno ed è interamente dedicato alla produzione e al confezionamento di fostemsavir, nuovo farmaco per la cura dell’infezione da virus…
LeggiGSK: a Publicis la strategia offline e digital per 1,5 miliardi di dollari
Publicis Media è il nuovo partner per l’advertising di GlaxoSmithKline. Un incarico del valore di circa 1.5 miliardi di dollari. L’agenzia pubblicitaria creerà un modello personalizzato “platformGSK” per gestire il business, la strategia per i consumatori e la tecnologia digitale dell’azienda farmaceutica. In questo modo GSK affida a Publicis Media la responsabilità di tutta la strategia e della pianificazione offline…
LeggiGSK, funziona il candidato vaccino contro la tubercolosi
(Reuters Health) – Con un tasso di efficacia del 54%, il vaccino in sperimentazione contro la tubercolosi di GSK potrebbe essere il primo nuovo prodotto di questo genere a un secolo dalla messa a punto dell’unico vaccino in uso contro questa infezione, il Bacille Calmette-Guerin (BCG). A mostrare i primi incoraggianti risultati su M72/AS01, sviluppato da GSK e Aeras, un…
LeggiGSK: Chris Corsico nuovo CMO
Chris Corsico, Chief Medical Officer di Boehringer Ingelheim fino a pochi giorni fa, andrà a ricoprire la carica di Vice President per lo sviluppo in GlaxoSmithKline. Corsico, che ha trascorso venti anni in Boehringer Ingelheim, inizierà il 1 gennaio 2019 e risponderà direttamente a Hal Barron, CSO e capo R & D di GSK, Barron è entrato nello staff della…
LeggiGSK, accordo con banca dati genetica per rinforzare la pipeline
(Reuters Health) – Con l’acquisto, per 300 milioni di dollari, di una quota della società di analisi genetica 23andMe, con sede nella Silicon Valley, GlaxoSmimthKline si è assicurata l’accesso esclusivo al database DNA della società. La mossa relativa a 23andMe è stata annunciata insieme a stime al rialzo per il 2018, rette dalle forti vendite di Shingrix, dalle entrate della…
LeggiGSK: combo dolutegravir-lamivudina (HIV) supera test chiave
(Reuters Health) – La combo dolutegravir e lamivudina di GlaxoSmithKline funziona come la triplice terapia standard , anche nelle persone con livelli relativamente alti di virus, come dimostra uno studio recentemente presentato. ViiV Healthcare, la BU di GSK che si occupa dei farmaci per l’Hiv, ha svelato i dettagli degli studi Gemini in occasione della Conferenza internazionale sull’Aids di Amsterdam. Lo…
LeggiGSK: a quando lo spin off della consumer?
Nel 201 Andrew Witty, l’allora CEO di GlaxoSmithKline, aveva ammesso che un giorno la società avrebbe potuto cedere la consumer healthcare. A maggio indiscrezioni e movimenti hanno fatto ipotizzare che quel giorno non fosse troppo lontano. Ora ci sono nuove prove che fanno pensare che lo spin-off non suia lontano. Secondo il Financial Times, il presidente Philip Hampton avrebbe parlato…
LeggiGSK: la domanda per Shingrix supera l’offerta
(Reuters Health) – GlaxoSmithKline sta affrontando una domanda “senza precedenti” per il suo nuovo vaccino Shingrix. Ad oggi oltre 1,5 milioni di americani hanno ricevuto Shingrix dalla fine dello scorso anno, ma molti altri ono ancora in attesa del proprio turno. Questo aspetta preoccupa i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) per eventuali carenze del…
LeggiGSK: ok da FDA a uso pediatrico Arnuity Ellipta
Disco verde dalla FDA all’uso di Arnuity Ellipta (fluticasone furoato) di GSK nella popolazione pediatrica dai 5 anni in su che soffre di asma. Il farmaco – dotato di inalatore – va usato solo una volta al giorno come terapia di mantenimento. “Nonostante le difficoltà di fare test su bambini di questa età, abbiamo ritenuto importante condurre un’indagine apposita per…
LeggiGSK: Trelegy a gonfie vele, nelle vendite e negli studi
(Reuters Health) – GSK incassa con soddisfazione i risultati dl trial IMPACT su Trelegy, farmaco chiave nell’area terapeutica nella quale la pharma inglese è leader da più di un decennio; le malattie respiratorie. Trelegy di recente ha avuto l’ok della FDA anche per l’uso nei pazienti con BPCO. Il trial IMPACT ha dimostrato che il farmaco di GSK, somministrato una…
LeggiGSK: lascia il CFO Dingemans
GSK ha annunciato che il CFO Simon Dingemans lascerà l’incarico entro la fine del mese. Dingemans, che è entrato a far parte di GSK nel 2011, dopo aver lavorato per Goldman Sachs. Ha supervisionato lo scambio di asset multimiliardari con Novartis nel 2015 ed è a fianco della CEO Emma Walmsley nella delinazione di una nuova strategia dell’azienda. “Da quand…
LeggiGSK, con l’oncologia ritorno al futuro
Emma Walmsley, CEO di GlaxoSmithKline – prima donna CEO di una big pharma – è al centro dell’attenzione da poco più di un anno.All’inizio, alcuni analisti hanno espresso delle riserve. Con una formazione in materia di assistenza sanitaria al consumatore e non di ricerca e sviluppo biof-armaceutico, qualcuno dubitava che potesse imirimere una nuova direzione di ricerca e rinvigorire la…
LeggiGSK esce dalle malattie rare
(Reuters Health) – Seguendo la linea dettata dalla CEO Emma Walmsley, che per riformare GlaxoSmithKline vuole focalizzare la ricerca su poche aree terapeutiche, l’azienda inglese cederà le terapie geniche per il trattamento delle malattie rare. Ad acquisirle sarà Orchart Therapeutics, un piccola azienda sempre inglese che già si occupa di malattie rare. Ad annunciarlo è stata la stessa Walmesly, che…
LeggiGSK: il vaccino Shingrix conquista gli USA
(Reuters Health) – A soli cinque mesi dal lancio, il nuovo vaccino di GlaxoSmithKline contro l’hepers virus, Shingrix, ha già conquistato il 90% del mercato USA. Le previsioni 2018 attestano le vendite di Shingrix al di sotto dei 280 milioni di dollari, ma il dato potrebbe, alla luce degli ultimi trend, risultare sottostimato. Secondo le stime di Thomson Reuters, il…
LeggiNovartis cede quota jv con GSK. Si prepara a un big takeover?
GlaxoSmithKline ha acquisito la quota del 36,5% detenuta da Novartis nella joint venture del settore consumer healthcare, costituita nel 2015. Costo dell’operazione: 13 miliardi di dollari. La big pharma statunitense ha dunque esercitato l’opzione d’acquisto. In casa Novartis, ora, potrebbero aprirsi scenari interessanti. A maggio 2017, un investitore chiave di GSK, Neil Woodford – founding partner di Woodford Investment –…
Leggi