GSK: buoni risultati per terapia sperimentale contro MM

(Reuters Health) – Risultati positivi per  il farmaco sperimentale di  GlaxoSmithKline contro il mieloma multiplo. Due dosi di belantamab mafodotin hanno contribuito alla soppressione della malattia in pazienti che si erano precedentemente sottoposti ad altri tre trattamenti. La società britannica ha intenzione di presentare i dati dello studio agli organismi regolatori e chiedere l’approvazione per lanciare il farmaco sul mercato…

Leggi

GSK resiste all’assalto dei biosimilari. Grazie a Shingrix e Nucala

GlaxoSmithKline teme da anni l’arrivo sul mercato del generico di Advair, ma, grazie ai suoi nuovi farmaci respiratori e al vaccino Shingrix, la linea di punta dell’azienda è riuscita finora a tenere il passo. Mylan ha lanciato a febbraio Wixela Inhub, la prima vera copia di Advair, e le vendite del colosso britannico nel secondo trimestre negli Stati Uniti sono…

Leggi

GSK, Jonathan Symonds nuovo presidente?

(Reuters Health) – GlaxoSmithKline avrebbe individuato in Jonathan Symonds, vicepresidente di HSBC, l’uomo giusto per la poltrona di presidente. L’indiscrezione arriva da Bloomberg, che ne ha dato notizia domenica 14 luglio citando fonti interne alla pharma inglese, che a gennaio 2019 aveva comunicato un prossimo avvicendamento dell’attuale presidente, Philip Hampton, in carica da più di tre anni e mezzo nel…

Leggi

HIV, sempre più testa a testa tra Gilead e GSK

A tre mesi dall’ok FDA per Dovato, e con nuovi dati sull’efficacia freschi di pubblicazione, la combo per il trattamento delle infezioni da HIV di GlaxoSmithKline e della sua unità specializzata in HIV, ViiV Healthcare, non sembra ancora poter contrastare il mercato di Gilead e della sua formulazione a tre, Biktarvy. Ma la battaglia si sta facendo interessante. I dati dello…

Leggi

GSK punta sull’AI e prende un super esperto

Per rafforzare le conoscenze in ambito di intelligenza artificiale e applicarle alla scoperta di nuovi bersagli terapeutici, GlaxoSmithKline ha chiamato da Genentech Kim Branson. Branson arriva in GSK dopo una carriera trascorsa tra lo sviluppo di farmaci e l’informatica. All’inizio della sua carriera, il manager ha trascorso due anni in Vertex, azienda tra le prime ad occuparsi della progettazione di…

Leggi

GSK, FDA accetta priority review per Zejula

GlaxoSmithKline sta lavorando per rinforzare il settore oncologico, anche grazie all’acquisizione multimilionaria di Tesaro, il cui farmaco principale, Zejula, è ora pronto per una revisione prioritaria che riguarda la terapia del cancro dell’ovaio in stadio avanzato La FDA ha accettato la domanda di GSK di revisione per il farmaco destinato al trattamento delle pazienti con carcinoma avanzato dell’ovario, della tuba…

Leggi

GSK verso la cessione dei farmaci non core

(Reuters Health) – GlaxoSmithKline avrebbe deciso di raggruppare i farmaci non-core in tre diverse linee commerciali e, con la consulenza della banca di investimenti Greenhill, di metterle sul mercato. Si tratta dei farmaci destinati all’America Latina e del brand per la cura della pelle Physiogel. Le offerte sarebbero già state inviate ai potenziali acquirenti all’inizio di questa settimana. La cessione…

Leggi

GSK: accordo di ricerca su editing genetico con Università della California

(Reuters Health) – Fino a 67 milioni di dollari in cinque anni per un nuovo laboratorio di ricerca genomica che sarà gestito congiuntamente da GlaxoSmithKline e dall’Università della California; alla guida Jennifer Doudna, uno dei ricercatori che ha partecipato alla messa a punto della tecnologia di editing genetico denominata CROSPR. È l’accordo di ricerca stretto dall’azienda inglese, che cerca così…

Leggi

GSK: Shingrix sbarca in Cina

Shingrix arriva anche in Cina. Il vaccino contro l’herpes zoster di GSK è stato approvato dalla National Medical Administration (NMPA) cinese. Il via libera dell’ente regolatorio fa seguito alla decisione della Cina di invitare GSK e i produttori di altri 47 farmaci a presentare le richieste di approvazione sulla base di dati ottenuti fuori dal territorio cinese. In Cina sono…

Leggi

GSK: Shingrix stellare, ma soffre l’HIV

Il vaccino contro l’herpes zoster virus di GlaxoSmithKline, Shingrix, sta crescendo velocemente ed è ormai sulla buona strada per superare il miliardo di dollari di vendite nel suo secondo anno sul mercato. Una buona notizia per l’azienda inglese che si trova, contemporaneamente, a dover affrontare la nuova concorrenza in un altro dei suoi business di punta, l’HIV. Il vaccino contro…

Leggi

GSK: Trelegy Ellipta raggiunge endpoint in studio su asma

(Reuters Health) – Il farmaco per l’apparato respiratorio Trelegy Ellipta, di GlaxoSmithKline, ha raggiunto l’endpoint primario in una sperimentazione in fase avanzata. A dichiararlo è stata la stessa azienda inglese ieri, che spera così di dare nuovo impulso alla sua unità che si occupa di farmaci per l’apparato respiratorio. GSK, insieme al co-sviluppatore Innoviva, ha dichiarato che la combo a…

Leggi

GSK: ok FDA a Dovato (HIV)

(Reuters Health) – Ok della Food and Drug Administration americana alla combo dolutegravir e lamivudina, nota come Dovato e sviluppata da GlaxoSmithKline, nel trattamento degli adulti con una nuova diagnosi di infezione da HIV. L’approvazione è stata annunciata ieri. Lo scorso anno GSK ha reso noti i dati degli studi che mostravano come Dovato, somministrato una volta al giorno, avesse…

Leggi

GSK-Pfizer: la venture degli OTC punta a USA e Cina

(Reuters Health News) – USA e Cina saranno i mercati ai quali punteranno GlaxoSmithKline e Pfizer con la loro venture di prodotti di auto-medicazione, il più grande business al mondo di farmaci da banco, che sarà ufficialmente attiva entro la seconda metà del 2019. La venture, che per il 68% sarà di proprietà di GSK, diventerà una società autonoma entro…

Leggi

GSK: buoni risultati da candidato contro mieloma multiplo

(Reuters Health) – Nuovi dati positivi dalla sperimentazione DREAMM-1 per GSK 2857916, candidato di GlaxoSmithKline nel trattamento del mieloma multiplo recidivante/refrattario. Il farmaco sperimentale dell’azienda inglese ha mostrato una buona efficacia contro questa patologia onco-ematologica, facendo registrare una sopravvivenza libera da progressione di 12 mesi. L’azienda inglese punta così a inviare la richiesta per l’approvazione del medicinale già entro la…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025