(Reuters Health) – GlaxoSmithKline consumer healthcare si è unita alla startup californiana Mammoth Biosciences per sviluppare un test che utilizza la tecnologia di editing genetico CRISPR allo scopo di rilevare nuove infezioni da coronavirus. Le due aziende mirano a sviluppare un nuovo esame rapido che possa essere usato a casa, anche se da quanto dichiarato dalla pharma americana, il test…
LeggiTag: Gsk
GSK cede partecipazione in Unilever indiana per 3,5 mld di dollari
(Reuters Health) – GlaxoSmithKline ha venduto la sua partecipazione nella Hindustan Unilever per 3,5 miliardi di dollari. Un’operazione che rientra nell’obiettivo dell’azienda inglese di rinvigorire la pipeline dei suoi farmaci in sviluppo. Dalla vendita dei 133,77 milioni di azioni e di quella delle sua attività in Bangladesh, che dovrebbe chiudere entro la fine dell’anno, GSK incasserà 3,59 miliardi di dollari.…
LeggiGSK: sabato 9 maggio Freeda Purple Talks in streaming per celebrare le donne
Da un’idea del team di oncologia di GSK nasce Freeda Purple Talks, un evento in streaming che, a partire dalle 15 di sabato 9 maggio, sui profili Facebook e YouTube del gruppo editoriale Freeda, celebrerà le donne attraverso il racconto delle loro sfide quotidiane, della loro forza e meraviglia. Il 9 maggio cade tra la giornata mondiale del carcinoma ovarico,…
LeggiGSK, in Italia niraparib in uso compassionevole gratuito alle donne con tumore all’ovaio
In questo periodo di pandemia e lockdown, GSK ha dato il via ad un programma di supporto integrato chiamato “Noi per t(r)e”, dedicato alle donne che soffrono di tumore all’ovaio. Il progetto si articola in tre attività: Assistenza domiciliare. Grazie alla collaborazione con EVIMED, società che presta servizi di medicina preventiva, le pazienti potranno usufruire del prelievo ematico a casa…
LeggiGSK: ok EMA a richiesta per Zejula prima linea nel carcinoma ovarico
L’EMA ha convalidato la variazione di tipo II (T2V) sottomessa da GlaxoSmithKline per Zejula (niraparib) come trattamento di mantenimento in prima linea per le donne con carcinoma ovarico avanzato, indipendentemente dello stato dei biomarcatori, che hanno risposto alla chemioterapia a base di platino. La convalida del T2V conferma l’accettazione della richiesta e avvia il processo di revisione formale da parte…
LeggiGSK: con la cinese Clover per vaccino nuovo coronavirus
(Reuters Health) – GSK e la pharma cinese Clover Biopharmaceuticals collaboreranno allo sviluppo di un vaccino contro il coronavirus basato su una proteina adiuvante. Il nome del candidato è COVID-19 S-Trimer. “L’uso di un adiuvante è particolarmente importante in una situazione pandemica perché può ridurre la quantità di proteina vaccinale richiesta per dose”, osserva Thomas Breuer, Medical Officer di GSK…
LeggiGSK e Immatics insieme per sviluppare immunoterapie anticancro
(Reuters Health) – GSK e la tedesca Immatics hanno avviato una collaborazione per sviluppare immunoterapie mirate contro diverse tipologie di cancro, in particolare verso i tumori solidi. In base all’accordo, l’azienda tedesca riceverà un pagamento anticipato di 50 milioni di dollari per portare avanti due programmi iniziali e potrebbe ricevere altri 550 al raggiungimento di determinati obiettivi. Le due aziende…
LeggiGSK: Shingrix, la domanda supera ancora l’offerta
Shingrix, il vaccino contro l’herpes zoster di GSK, è stato somministrato ad almeno 11 milioni di persone nel mondo. Un record, se si pensa che la FDA ha dato il via libera solo poco più di due anni fa, nell’ottobre 2017. Nel 2018, durante il suo primo anno intero sul mercato, Shingrix ha superato il miliardo di dollari di incassi,…
LeggiGSK: nuovo farmaco per MM al vaglio della FDA
(Reuters Health) – GlaxoSmithKline ha ufficialmente inviato domanda di approvazione alla FDA per belantamab mafodotin, il suo farmaco sperimentale nel trattamento del mieloma multiplo. Nuovi dati sulla terapia, raccolti dal trial clinico DREAMM-2, mostrano che 30 pazienti su 97 hanno manifestato una riduzione delle cellule di mieloma. La sperimentazione ha testato belantamab mafodotin, noto anche come GSK2857916, nei pazienti che…
LeggiGSK: per Shingrix un sito di produzione dedicato dal 2024
Dal 2024 il vaccino Shingrix di GSK avrà una struttura dedicata. Lo ha dichiarato la CEO Emma Walmsley in una recente teleconferenza, affermando che la nuova strategia operativa aumenterà notevolmente la produzione. La casa farmaceutica si aspetta che il nuovo sito di produzione sarà in grado di fornire “decine di milioni” di dosi, come ha sottolineato Roger Connor, presidente del…
LeggiGSK: un nuovo bioreattore per il vaccino Shingrix
(Reuters Health) – Grazie alla costruzione di un nuovo bioreattore – che dovrebbe essere pronto per il 2024 – GlaxoSmithKline aumenterà gradualmente la produzione di Shingrix, il vaccino contro l’herpes zoster, che sta arrivando al massimo della sostenibilità industriale. L’azienda inglese aveva inizialmente previsto un lancio graduale negli USA del suo vaccino, ma la FDA ha inaspettatamente raccomandato Shingrix non…
LeggiGSK alza ancora le previsioni sugli utili annuali
(Reuters Health) – GlaxoSmithKline aumenta per la seconda volta quest’anno le sue previsioni sugli utili annuali. L’impennata fatta registrare dalle vendite del suo vaccino contro l’herpes zoster ha contribuito ad attutire il colpo sferrato dai farmaci generici concorrenti al suo farmaco contro l’asma, Advair. La casa farmaceutica si aspetta ora che il profitto dell’intero anno sia quasi uguale a quello…
LeggiGSK: studio fase 3 su un nuovo antibiotico per le vie urinarie
GlaxoSmithKline sta avanzando in uno studio di fase 3 su un nuovo antibiotico. La società con sede a Londra è una delle ultime case farmaceutiche che lavora ancora su questa categoria di farmaci. Ora sta valutando nello studio di fase 3 una nuova classe chimica di antibiotici con un meccanismo d’azione “diverso da qualsiasi altro antibiotico attualmente approvato”. Il farmaco,…
LeggiGSK: FDA approva estensione di Zejula
(Reuters Health) – La FDA ha approvato l’uso del farmaco contro il tumore ovarico Zejula, di GlaxoSmithKline, nel trattamento del carcinoma avanzato di ovaio, tube di Falloppio e peritoneale, nelle pazienti che hanno avuto almeno tre precedenti trattamenti chemioterapici e la cui malattia si è ripresentata. Zejula è attualmente usato nella terapia di mantenimento di adulti con cancro dell’epitelio ovarico…
LeggiGSK: a Bavarian Nordic due vaccini antirabbici
(Reuters Health) – GlaxoSmithKline venderà due vaccini alla società biotech danese Bavarian Nordic. Per l’operazione è pronto un pagamento anticipato di 301 milioni di euro. La vendita riguarderà i prodotti antirabbici Rabipur ed Encepur, usati nella prevenzione dell’encefalite trasmessa dalle zecche. L’accordo prevede ulteriori pagamenti fino a 495 milioni di euro, al raggiungimento di determinati obiettivi chiave. Fonte: Reuters Health…
LeggiGSK: partnership con Lyall Immunopharma per le cellule T
Aumentare la performance delle cellule T per migliorare la loro efficacia nella cura dei tumori solidi. È questo lo scopo dell’accordo siglato tra GlaxoSmithKline e Lyall Immunopharma. La partnership, che durerà cinque anni, vedrà unire i programmi di terapia cellulare e genetica di GSK con le tecnologie di Lyell che puntano a migliorare la funzionalità delle cellule T nella speranza…
Leggi