La diffusione dell’HIV negli Stati Uniti è ferma. Le autorità sanitarie stanno chiedendo aiuto alle case farmaceutiche per contrastare l’eventuale recrudescenza dei casi. Gilead Sciences è pronta a contribuire con Truvada allo lotta del Governo USA contro l’infezione. La pharma donerà 2,4 milioni di flaconi di Truvada ai Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) e ha…
LeggiTag: Gilead
Gilead, Kite Pharma sarà BU separata
(Reuters Health) – Prima mossa del nuovo CEO di Gilead, Daniel O’Day, ex di Roche. L’azienda biotech ha annunciato che Kite Pharma, la società specializzata in terapie cellulare antitumorali e acquistata nel 2017 per 12 miliardi di dollari, diventerà un’unità a sé. Per questo sta cercando uno Chief Executive ad hoc. Il Q1 di Gilead ha fatto registrare un aumento…
LeggiNHS England con Gilead MSD e AbbVie per eradicazione epatite C
Il NHS England ha firmato un accordo con Gilead, MSD e AbbVie per l’acquisto di farmaci anti epatite C a prezzi competitivi e implementare programmi per rintracciare pazienti in tutto il paese. Il contratto vale circa 1 miliardo di sterline e dovrebbe durare tre anni. Gilead è “felice di collaborare con NHS” per quanto riguarda la cura dell’epatite C, ha…
LeggiNovo Nordisk e Gilead insieme per combo contro la NASH
(Reuters Health) – Novo Nordisk e Gilead Sciences uniranno le forze per condurre uno studio clinico che combina i farmaci delle due aziende farmaceutiche, semaglutide, dell’azienda danese, e cilofexor e firsocostat, di Gilead, nel trattamento della malattia epatica nota come steatoepatite non alcoolica o NASH. La notizia è stata data da NovoNordisk venerdì scorso. A febbraio Gilead aveva dichiarato che…
LeggiGilead: pari efficacia tra Descovy e Truvada nella PrEP
Descovy non è inferiore a Truvada nel prevenire le infezioni da HIV nell’ambito della cosiddetta terapia PrEP. I dati, recentemente diffusi da Gilead, che produce i due farmaci, possono spingere ora l’azienda biotech a far transitare i pazienti da una terapia all’altra, almeno fino a che non arriveranno sul mercato i generici di Truvada, il cui brevetto scadrà nel 2021.…
LeggiGilead: lascia Alessandro Riva, leader dell’oncologia
Alessandro Riva, EVP di oncologia, lascerà Gilead alla fine del mese. Prenderà il timone, come CEO, di Glenmark Pharmaceuticals, spinoff di ricerca e sviluppo. Gilead, nel frattempo, ha già iniziato a cercare il suo successore. Riva non è rimasto molto tempo nella pharma californiana, ma ha avuto un grande impatto. Dopo aver lasciato il suo incarico di responsabile dello sviluppo…
LeggiGilead Italia: due concorsi per ricerca scientifica ed associazioni pazienti
Sostegno alla ricerca scientifica di eccellenza e supporto alle associazioni pazienti italiane per migliorare qualità di vita, outcome clinici e assistenza terapeutica dei pazienti colpiti da patologie infettive, epatiche ed oncoematologiche. È l’obiettivo di Fellowship Program e Community Award, i due bandi di concorso promossi in Italia da Gilead Sciences, aperti lunedì 4 marzo e che si chiuderanno lunedì 6…
LeggiKite amplia accordo con MaxCyte fino a 10 obiettivi CAR-T
Kite Pharma, biotech di proprietà di Gilead, ha esteso il proprio accordo con MaxCyte per lo sviluppo di terapie CAR-T. La revisione dell’accordo offre a Kite la possibilità di applicare la tecnologia di MaxCyte fino a un massimo di 10 obiettivi. KIte aveva raggiunto un primo accordo a novembre per utilizzare la tecnologia denominata Flow Electroporation. Ora la biotech di Gilead…
LeggiGilead punta forte su Truvada
“Una significativa quantità di budget è stata investita su Truvada”. Ad annunciarlo Laura Hamill, Commercial Chief di Gilead, l’azienda produttrice di Truvada, il trattamento che previene il contagio del virus dell’HIV quando viene assunto prima dell’esposizione al virus. La scelta di Gilead potrebbe ottenere anche una spinta importante dal governo USA, dal momento che Donald Trump ha promesso, nei giorni…
LeggiGilead, Q4 in ribasso e 2019 flat
(Reuters Health) – Gilead ha annunciato un utile del quarto trimestre 2018 inferiore alle stime di Wall Street, con azioni in ribasso anche a causa del calo dellle vendite dei suoi trattamenti di punta per epatite C. Il direttore finanziario Robin Washington ha elencato un numero di fattori che potrebbero avere un impatto sui risultati del 2019, tra cui la…
LeggiAcquisizioni 2019: BMS-Celgene è stato solo un aperitivo
L’annuncio della scorsa settimana del mega deal fra BMS e Celgene per 74 miliardi di dollari ha forse aperto la strada a nuovi, consistenti affari nel settore farmaceutico. Ne sono convinti alcuni osservatori, come Vamil Divan di Credit Suisse. Molte aziende potrebbero seguire l’esempio delle due big pharma, e, grazie alla riforma fiscale negli Stati Uniti, avrebbero anche i fondi…
LeggiGilead: accordo con Agenus per sviluppo farmaci immuno-oncologici
(Reuters Health) – Gilead ha firmato un accordo di collaborazione con Agenus per lo sviluppo e la commercializzazione di cinque nuovi farmaci immuno-oncologici. Agenus riceverà un pagamento cash anticipato di 120 milioni di dollari e un investimento di 30 milioni di dollari in equity. Inoltre potrà incassare circa 1,7 miliardi di dollari in milestone.. Fonte: Reuters Health News (Versione italiana per Daily…
LeggiGilead: il nuovo CEO è Daniel O’Day
(Reuters Health) – Daniel O’Day è il nuovo CEO di Gilead. Entrerà ufficialmente in carica il 1 marzo 2019. Ad annunciarlo è stata ieri la stessa pharma americana. E come CEO ad interim, per occupare la posizione dal 1 gennaio al 28 febbraio, è stato chiamato Gregg Alton. O’Day, attualmente responsabile del business farmaceutico di Roche, era nell’azienda svizzera dal…
LeggiGilead: ottimi risultati per il follow up di Yescarta
(Reuters Health) – A due anni di follow up, quasi il 40% dei pazienti con linfoma trattati con una singola infusione di Yescarta, la terapia CAR-T di Gilead, ha continuato a rispondere alla terapia cellulare. A rendere noti questi dati è stata la stessa azienda nell’ambito dell’incontro dell’American Society of Hematology. In particolare, dopo un follow-up medio di 27,1 mesi,…
LeggiGilead: funziona candidato per colangite sclerosante primaria
Il candidato GS-9674 di Gilead, in uno studio di fase 2, ha migliorato la condizione biochimica del fegato e la colestasi in pazienti con colangite sclerosante primaria, una malattia cronica del fegato per la quale a oggi non ci sono terapie approvate. La colangite sclerosante primitiva (PSC) porta all’infiammazione e alla chiusura cicatriziale dei dotti che drenano la bile dal fegato.…
LeggiGilead: stime in rialzo con la performance degli anti-HIV nel Q3
(Reuters Health) – Il calo delle vendite dei farmaci contro l’epatite C di Gilead, nel terzo trimestre di quest’anno, è stato compensato da un aumento delle vendite delle terapie contro l’HIV. Così la biotech americana ha rialzato le stime di vendita per l’intero anno, portandole a un intervallo tra 20,8 e 21,3 miliardi di dollari, dal precedente 20-21 miliardi di…
Leggi