(Reuters Health) – Q1 di Gilead inferiore alle attese a causa di Harvoni e Sovaldi. Le vendite dei due blockbuster contro l’epatite C sono infatti scese del 59%, attestandosi a 1,05 miliardi di dollari dai 2,58 del 2017 . È questo il dato principale che emerge dalla comunicazione trimestrale della big pharma. Di contro, le vendite degli altri farmaci antivirali…
LeggiTag: Gilead
Gilead: in GU rimborsabilità della triplice combo per l’epatite C
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la determina che autorizza l’ammissione alla rimborsabilità del nuovo farmaco di Gilead che combina in una singola compressa tre principi attivi (sofosbuvir, velpatasvir e voxilaprevir) per i pazienti che hanno fallito una precedente terapia per l’epatite C a base di antivirali diretti (DAA). “L’approvazione di questo nuovo farmaco rappresenta un risultato importante, frutto della collaborazione con…
LeggiCAR-T, svolta USA: Medicare rimborsa Yescarta (Gilead) e Kymriah (Novartis)
(Reuters Health) – Il programma di assistenza sanitaria Medicare rimborserà la terapia CAR-T, ma i pazienti dovranno versare una quota di compartecipazione di quasi 80mila dollari. Ad annunciarlo sono stati i Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS), mentre le aziende produttrici di questi trattamenti, Gilead e Novartis, che commercializzano rispettivamente Yescarta e Kymriah, spingono per avere ulteriori rimborsi, specie…
LeggiGilead: con la CAR-T cambierà il modello di business?
Con l’acquisizione di Kite Pharma, Gilead potrebbe cambiare il proprio modello di business, puntando forte sulla produzione CAR-T dell’azienda biotech. A far propendere per questa tesi alcuni osservatori è Il calo delle vendite dei farmaci contro l’epatite C, responsabile di un’erosione del 14% del fatturato totale 2017 di Gilead per il 2017, che è stato di 26,1 miliardi di dollari. Le vendite…
LeggiGilead, cambi ai vertici mondiali
Cambi in vista tra i dirigenti di Gilead. Ad aprile, John McHutchison, attuale vice presidente esecutivo della ricerca clinica, prenderà il posto di Norbert Bischofberger, vice presidente dell’unità Ricerca & Sviluppo e CSO. Andrew Chang, invece, diventerà CMO e insieme a McHutchison riporterà direttamente a John Milligan, capo e presidente di Gilead. Bischofberger, che è entrato in Gilead nel 1990…
LeggiGilead, HIV: bene primo studio su combinazione agonista e anticorpo sperimentali
I risultati di uno studio pre-clinico condotto da Gilead potrebbero aprire nuove strade nella lotta all’HIV. I dati di questo trial – condotto su scimmie Rhesus infette da simian-human immunodeficiency virus (SHIV, virus dell’immunodeficienza umano e delle scimmie) in terapia antiretrovirale – ha valutato la combinazione di un agonista sperimentale dei recettori Toll-simili (TLR7) – GS-9620 – e un anticorpo…
LeggiGilead GSK: guerra a colpi di studi per la leadership nel mercato dell’HIV
Testa a testa Gilead-GSK per il mercato dell’HIV. GlaxoSmithKline ha risposto all’approvazione di Biktarvy da parte della FDA, avvenuta a febbraio, lanciando il suo ottavo studio di fase 3 relativo a Tivicay ed Epivir, due farmaci anti-HIV sviluppati dall’unità GSK ViiV Healthcare. Ora Gilead contrattacca comunicando i dati di uno studio clinico che dimostra come Biktarvy non sia inferiore a…
LeggiGilead, ancora un accordo per ampliare la pipeline CAR-T
Gilead ha raggiunto un accordo di esclusiva con la biotech californiana Sangamo per lo sviluppo della pipeline CAR-T’. Il valore potenziale dell’accordo è di tre miliardi di dollari. Gilead, già presente nella Car T therapy con la controllata Kite Pharma, sfrutterà la tecnologia detta ‘Znf’ per la modifica del Dna sviluppata da Sangamo.che riceverà subito 150 milioni di dollari, mentre…
LeggiGilead, lascia il VP Meyers. Al sostituto il rinnovo della pipeline
Quando, a fine 2016, Gilead promosse James Meyers a executive VP delle operazioni commerciali mondiali, affidò a un veterano del settore una serie di difficili mansioni di marketing. Ma ora Meyers, inaspettatamente, si ritira, lasciando Gilead senza un responsabile operativo in un momento in cui l’azienda sta affrontando una serie di sfide che riguardano il suo portafoglio di prodotti nel…
LeggiGilead, primo colpo 2018: FDA approva triplice combo per HIV
(Reuters Health) – La FDA ha dato il via libera a Biktarby, la combinazione a tre farmaci per il trattamento dell’infezione da HIV da assumere una volta al giorno messa a punto da Gilead. La combo unisce il nuovo inibitore dell’integrasi bictegravir a Descovy, un farmaco di Gilead che combina i due inibitori della trascrittasi inversa emtricitabina e tenofovir alafenamide.…
LeggiGilead. nel Q4 dimezzate le vendite nel business epatite C
Il Q4 2017 di Gilead è stato caratterizzato da una forte flessione delle vendite – oltre la metà – dei suoi farmaci di punta per l’epatite C. Un ralllentamento che dovrebbe continuare per tutto il 2018. La big pharma prevede, dal business epatite, entrate comprese tra 3,5 e i 4 miliardi di dollari. Nel 2016 i farmaci di questa linea…
LeggiGilead “regala” a Kite Pharma un sito di ricerca e sviluppo
Gilead sarebbe pronta ad acquistare un sito di ricerca e sviluppo a Santa Monica, in California, da destinare a Kite Pharma, recente acquisto del gigante biotech. Il costo dell’operazione si aggirerebbe intorno ai 135 milioni di dollari. Tutto ciò dimostra l’importanza che l’acquisto di Kite riveste per Gilead. La terapia CAR-T Yescarta, oranel portafoglio Gilead, è candidata a essere il…
LeggiGilead: ottimi risultati da Yescarta (CAR-T)
(Reuters Health) – Con più della metà dei pazienti ancora in vita dopo un anno dal trattamento, la terapia CAR-T di Gilead, Yescarta, che l’azienda biotech ha acquisito da Kite Pharmaceuticals quest’anno, fa registrare un ottimo risultato nel trattamento del linfoma a grandi cellule B. A evidenziarlo sono i dati del follow-up di un trial clinico, presentati all’incontro annuale dell’American…
LeggiGilead: FDA spiega il razionale di Vosevi (Epatite C)
(Reuters Health) – La FDA ha spiegato sulle pagine di Hepatology perché ha distinto determinate popolazioni di pazienti nelle indicazioni del farmaco contro l’epatite C Vosevi, a base di tre prodotti insieme. La pubblicazione è stata curata da Kimberly Struble, della Divisione Prodotti Antivirali della FDA A luglio di quest’anno, la FDA ha approvato la combo sofosbuvir/velpatasir/voxilaprevir (SOF/VEL/VOX) a dose fissa…
LeggiGSK-Gilead, chi scriverà il futuro della terapia dell’HIV?
(Reuters Health) – Nell’HIV è sempre più testa a testa fra GSK e Gilead. L’azienda californiana sembra godere di un vantaggio a breve termine, perché si sta muovendo nel solco della strategia ventennale rappresentata dalla triplice terapia il controllo del virus dell’AIDS, mentre GSK scommette più a lungo termine confidando nell’efficacia del suo farmaco star, dolutegravir, in combo con un altro.…
LeggiGilead, Q3 condizionato dai farmaci anti HCV. E arriva la concorrenza
(Reuters Health) – Q3 migliore del secondo trimestre 2017 per Gilead, ma in Borsa le azioni perdono valore a causa poiché del calo delle vendite dei farmaci contro l’epatite C. E per il prossino trimestre è attesa una forte concorrenza. Le azioni di Gilead, che nel mese di agosto ha speso quasi 12 miliardi di dollari per l’acquisizione della società…
Leggi