L’Assemblea privata di Farmindustria, che si è riunita mercoledì 8 luglio, ha nominato il nuovo Comitato di Presidenza per il biennio 2020-2022, confermando Massimo Scaccabarozzi alla guida dell’Associazione. Scaccabarozzi – di Janssen Italia, milanese, laureato in Farmacia – è componente della Giunta e invitato permanente del Consiglio Direttivo di Confindustria. Alberto Chiesi (Chiesi Farmaceutici), Maurizio de Cicco (Roche), Pasquale Frega…
LeggiTag: Farmindustria
Farmindustria, Scaccabarozzi: pronti a dialogare per nuova governance
“Noi ci siamo! Siamo pronti a fare la nostra parte per concorrere ad un grande progetto di bene comune in sanità e rendere la persona sempre più centrale. L’Italia deve mettere in rete talenti, strutture pubbliche e private che con l’industria radicata nel nostro Paese possono partecipare alla competizione internazionale per l’innovazione, che oggi vede protagonisti non solo grandi economie…
LeggiFarmindustria. Massimo Visentin confermato presidente del Gruppo Prevenzione
Massimo Visentin è stato eletto, per il secondo mandato, alla Presidenza del Gruppo Prevenzione di Farmindustria per il biennio 2019-2021. Visentin, componente del Comitato di Presidenza di Farmindustria, è Presidente e Amministratore delegato di Pfizer Italia. “Sono molto contento per questa conferma. Un compito che ricoprirò con grande impegno”, ha commentato. “Bisogna valorizzare sempre più la prevenzione come strumento di…
LeggiScaccabarozzi (Farmindustria): della nuova governance farmaceutica non salviamo nulla
“Il documento sulla Governance farmaceutica contiene ricette vecchie e che rischiano solo di fermare la ricerca e lo sviluppo che ha consentito in questi ultimi anni al settore farmaceutico di crescere e fare investimenti”. Il giudizio lapidario arriva dal presidente di Farmindustria, Massimo Scacabarozzi che in occasione di un incontro con i giornalisti per uno scambio degli auguri di Natale…
LeggiFarmindustria: confermati Scaccabarozzi e CdP per biennio 2018 -2020
Si è svolta oggi l’Assemblea privata di Farmindustria che ha confermato la leadership dell’attuale Comitato di Presidenza con il Presidente Massimo Scaccabarozzi per il prossimo biennio (2018-2020). La decisione è stata presa all’unanimità, con l’obiettivo prioritario di dialogare con le Istituzioni per una nuova governance farmaceutica basata sull’equità e sulla stabilità delle regole.“Sono davvero onorato – commenta Scaccabarozzi – per…
LeggiFarmindustria alla Ministra Grillo: “Pronti al dialogo per rivedere Governance”
Si sono succeduti tre Governi prima che Beatrice Lorenzin dovesse cedere lo scettro di Ministro della Salute. Anni che, seppur sempre turbolenti, erano serviti a perseguire una certa linea di lavoro, garantendo una sorta di continuità progettuale, fondamentale per l’industria del Pharma ai fini della realizzazione di piani industriali e di crescita. E ora che la palla è passata alla…
LeggiScaccabarozzi: siamo già industria 4.0
“Abbiamo 15mila nuovi farmaci invia di sviluppo e 7mila in fase di sperimentazione clinica”. Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria, ha presentato al Festival della scienza medica di Bologna i dati italiani del settore. “Per noi che siamo l’industria della vita e della conoscenza- ha detto Scaccabarozzi -è importante far conoscere ai giovani quanto di buono siamo in grado di fare…
LeggiFarmindustria: Eugenio Aringhieri confermato presidente Gruppo Biotecnologie
“Promuovere il valore dell’innovazione farmaceutica, soprattutto biotech, come risposta ai bisogni di salute e come leva competitiva del Sistema Paese”. È questa la mission di Eugenio Aringhieri, Confermato all’unanimità presidente del Gruppo Biotecnologie per il prossimo biennio . Aringhieri, laurea in Farmacia, è CEO del Gruppo Dompé e componente della Giunta di Farmindustria. “Il futuro che ci attende – afferma…
LeggiScaccabarozzi (Farmindustria): siamo settore trainante per l’economia italiana
“I dati pubblicati dall’Istat sulla produzione confermano il valore dell’industria farmaceutica in Italia, al primo posto per crescita tra tutti i settori industriali. Il 2017 registra infatti un incremento pari al 7,4% rispetto al 2016 mentre la media è del +3%”. Così il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, commenta l’ultima relazione dell’Istat sull’attività dell’industria farmaceutica in Italia. “Il risultato conferma…
LeggiRapporto Confindustria. Il 10,7% del Pil nazionale arriva da filiera salute
Il 10,7% del Pil nazionale arriva dalla filiera della salute e dal suo indotto, pubblico e privato, che complessivamente dà lavoro ad oltre 2,4 milioni di persone pari al 10% della forza lavoro nazionale. Un driver economico eccezionale quindi, che raramente viene però considerato per la rilevanza sull’economia del Paese. Lo fa oggi Confindustria che ha aggiornato i suoi dati…
LeggiScaccabarozzi: Italia paese pro-innovation
Per Massimo Scaccabarozzi il bilancio della farmaceutica italiana, al giro di boa del 2017, è positivo. “Sta andando come era prevedibile – dice il presidente di Farmindustria – ci siamo impegnati circa 4 anni fa a credere nel Paese e tornare a investire in occupazione, ricerca e sviluppo, produzione, e i dati parlano chiaro. Nella crisi economica degli ultimi anni,…
LeggiScaccabarozzi: “Delusione e sconcerto per gli esiti dell’indagine di Parma”
“Delusione e sconcerto per gli esiti dell’indagine di Parma. La distanza che ci separa da questi comportamenti è abissale, perché siamo impegnati ormai da anni in un percorso comune con i medici per costruire rapporti di assoluta trasparenza a tutela della salute. Con norme e sanzioni deontologiche tra le più severe in Europa”. Con queste parole Massimo Scaccabarozzi, presidente di…
LeggiFarmindustria, Aringhieri: Progetto Giovani avvicina gli studenti alla ricerca
“Al via oggi il Progetto Giovani di Farmindustria per gli studenti delle scuole superiori e dell’Università – che si concluderà in autunno al Festival della Scienza di Genova – per avvicinarli al mondo della ricerca farmaceutica soprattutto biotech. E offrire loro la cassetta degli attrezzi per scoprire nuovi orizzonti anche dal punto di vista occupazionale”. È quanto afferma Eugenio Aringhieri, Presidente…
LeggiFarmindustria: Massimo Visentin nuovo presidente Gruppo Vaccini
Massimo Visentin è il nuovo presidente del Gruppo Vaccini di Farmindustria per il biennio 2017-2018. Visentin, presidente e amministratore delegato di Pfizer Italia, è componente del Comitato di Presidenza di Farmindustria e Presidente dello IAPG (Italian American pharmaceutical group, il gruppo delle imprese a capitale americano in Associazione). “Sono entusiasta di questo nuovo incarico – commenta Visentin – che svolgerò con impegno e…
LeggiFarmindustria: dalla ricerca 850 farmaci per le donne
Sono 850 a livello internazionale i farmaci oggi in sviluppo per le malattie che maggiormente colpiscono le donne. E’ il dato comunicato da Farmindustria inoccasione di un convegno sul ruolo della donna nella società e nelle imprese. La ricerca farmaceutica sta mettendo a punto farmaci sempre più mirati al target femminile. Gli 850 farmaci in sviluppo ‘a misura di donna’…
LeggiContraffazione farmaci, Scaccabarozzi (Farmindustria): Italia Paese sicuro
In Italia “grazie a severità e molteplicità dei controlli e a un sistema di rimborso da parte del Servizio Sanitario Nazionale, che mette gratuitamente a disposizione del paziente la maggior parte dei medicinali, il fenomeno della contraffazione farmaceutica è pressoché assente nei canali ufficiali. Ma a livello mondiale continua a diffondersi. Secondo il Pharmaceutical Security Institute, i casi di contraffazione…
Leggi