Eli Lilly: oltre 47 mln di dollari per antidolorifico di Centrexion

Con 47,5 milioni di dollari in anticipo Eli Lilly ha ottenuto da Centrexion Therapeutics la licenza di CNTX-0290, candidato antidolorifico di fase 1 non oppioide. La biotech otterrà 575 milioni in milestones e altri 375 milion di dollari se il farmaco raggiungerà il mercato. CNTX-0290, è un agonista del recettore della somatostatina di piccole molecole di tipo 4 (SSTR4). Centrexion…

Leggi

Eli Lilly: buoni i dati a tre mesi per galcanezumab

(Reuters Health) – Per essere efficace nel maggior numero di pazienti, il farmaco contro l’emicrania galcanezumab, messo a punto da Eli Lilly, dovrebbe essere assunto per due o tre mesi. L’evidenza emerge da un’analisi pubblicata dal Journal of Neurology, Neurosurgery & Psychiatry e condotto un team guidato da Peter Goadsby, del Kings College di Londra. I ricercatori inglesi hanno condotto…

Leggi

Eli Lilly: ok FDA a Cyramza nel trattamento del cancro del fegato

Lunedì 13 maggio la FDA ha approvato Cyramza di Eli Lilly per il trattamento di pazienti affetti da cancro del fegato che non hanno ottenuto risultati positivi con sorafenib. Cyramza ha ottenuto la luce verde per trattare specificamente pazienti con alti livelli di alfa-fetoproteina (AFP). Una condizione che interessa circa il 40% dei pazienti con carcinoma epatocellulare, la forma più…

Leggi

Eli Lilly: Emgality supera Aimovig per pazienti in trattamento

(Reuters Health) – Grazie al fatto che la sua terapia potrebbe prevenire completamente il mal di testa in una piccola percentuale di pazienti, per la prima volta Emgality, il medicinale contro l’emicrania di Eli Lilly, supera Aimovig, al centro di una controversia legale tra Amgen e Novartis presso una Corte USA, dopo che le due aziende hanno lavorato fianco a…

Leggi

Eli Lilly: funziona combo Cyramza-Tarceva (Roche)

La combinazione Cyramza, di Eli Lilly, e Tarceva, di Roche, sarebbe più efficace di Tarceva e placebo nel ritardare la progressione del tumore del polmone con EGFR mutato, nei pazienti mai trattati prima. È quanto ha evidenziato uno studio di fase III, icui risultati sono stati resi noti dall’azienda americana mei giorni scorsi. E anche se Eli Lilly non ha…

Leggi

Eli Lilly: per gli USA versione economica di Humalog

(Reuters Health) – Eli Lilly ha annunciato di voler commercializzare una versione a metà prezzo di Humalog, la sua popolare soluzione iniettabile di insulina. I principali produttori di farmaci per il diabete, tra cui Eli Lilly, sono stati messi sotto accusa negli Stati Uniti da pazienti e legislatori per l’aumento del costo dell’insulina. Il nuovo prodotto si chiamerà Insulin Lispro,…

Leggi

Pfizer-Lilly: tanezumab efficace contro il dolore da osteoartrosi

(Reuters Health) – L’antidolorifico non oppioide tanezumab, sviluppato da Pfizer ed Eli Lilly, utilizzato a dosaggio elevato, è riuscito a ridurre il dolore da osteoartrosi in uno studio di fase avanzata comparato con placebo. I pazienti che hanno partecipato allo studio presentavano dolore osteoartrosico al ginocchio o all’anca e avevano già utilizzato tre diverse classi di antidolorifici, senza sperimentare sollievo…

Leggi

Eli Lilly: per Emgality campagna di comunicazione DTC

C’è l’esperienza personale dietro al primo spot direct to consumer (DTC) di Eli Lilly per Emgality, il nuovo farmaco contro l’emicrania. Il regista Robert Stromberg, che ha lavorato a film di successo tra cui Avatar e Maleficent, conosce bene l’impatto della patologia sulla qualità della vità delle persone, perchè sua moglie soffre di emicrania. Stromberg è stato “attratto dall’idea di…

Leggi

Eli Lilly taglia 5 candidati dalla pipeline

Un agonista duale del recettore dell’amilina calcitonina (DACRA) per il trattamento del diabete e un inibitore BTK in studio in campo immunologico, nonché un peptide urocortina-2, un possibile trattamento per l’insufficienza cardiaca che aveva raggiunto la fase I di sperimentazione. Sono questi i candidati per i quali Eli Lilly ha annunciato di voler restituire i diritti acquisiti negli anni scorsi.…

Leggi

Eli Lilly, barra dritta sull’oncologia

(Reuters Health)– Eli Lilly continua la caccia ai farmaci antitumorali anche dopo l’acquisto, per 8 miliardi di dollari, di Loxo Oncology. In stand by, almeno per il momento, le terapie Car-t e la terapia genica per le malattie rare. Lo ha annunciato il CEO Dave Ricks.”I dati della terapia CAR-T sono sorprendenti, ma nella pratica non raggiungono molte persone”, ha…

Leggi

Eli Lilly acquisisce Loxo Oncology. E’ l’anno dei merger nell’oncologia

(Reuters Health) – Eli Lilly acquisisce Loxo Oncology per otto miliardi di dollari cash. L’azienda americana scommette così nel campo delle terapie oncologiche, in particolare dei farmaci mirati di Loxo che curano i tumori causati da rare mutazioni genetiche. Il portfolio di Loxo ruota intorno al primo farmaco entrato in commercio, Vitrakvi, venduto in collaborazione con Bayer. Dopo l’annuncio dell’operazione,…

Leggi

Eli Lilly: accordo con Evidation per sviluppo biomarker digitali

Eli Lilly ed Evidation Health collaboreranno alla ricerca di biomarker digitali utilizzando dati provenienti da smartphone e dispositivi indossabili. Gli scienziati e i ricercatori di Lilly avranno accesso alla piattaforma dati Evidation Andromeda. La piattaforma di Evidation è già utilizzata dalla pharma USA per analizzare i dati provenienti da monitoraggi continui del glucosio, dalla pompe di insulina e da informazioni…

Leggi

Eli Lilly: partnership con AC Immune per candidato biotech contro Alzheimer

(Reuters Health) – Sviluppare insieme un possibile trattamento biotech contro l’Alzheimer. È questo l’obiettivo dell’accordo tra Eli Lilly e AC Immune, nell’ambito del quale AC Immune condurrà lo sviluppo della fase iniziale del candidato, ACI-3024,  mentre Eli Lilly finanzierà e condurrà l’ulteriore eventuale sviluppo clinico. Per la collaborazione AC Immune riceverà un anticipo di 80,5 milioni di dollari, più ulteriori…

Leggi

Eli Lilly: cessione farmaci off patent in Cina?

Eli Lilly potrebbe cedere un gruppo di farmaci off-patent, che attualmente commercializza in Cina. L’indiscrezione arriva da Bloomberg. La transazione potrebbe fruttare una cifra compresa tra i 200 e i 300 milioni di dollari. Un rumor che giunge in un momento in cui Ely Lilly sta cominciando a vedere i frutti del suo lungo lavoro di ristrutturazione. L’azienda ha lanciato 10 nuovi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025