Eli Lilly: da FDA via libera a Retevmo nei tumori polmonari e papillari della tiroide

(Reuters Health) – La FDA ha approvato Retevmo (selpercatinib) di Eli Lilly per il trattamento dei tumori polmonari e tiroidei causati dalla mutazione del gene RET, che si verificano in circa il 2% dei tumori polmonari e nel 10-20% dei tumori papillari della tiroide. Il farmaco è entrato nel portfolio di Eli Lilly nel 2019 a seguito dell’acquisto di Loxo…

Leggi

Eli Lilly al lavoro con AbCellera per terapia Coronavirus

(Reuters Health) – Eli Lilly e AbCellera Biologics svilupperanno insieme degli anticorpi per il trattamento e la prevenzione di COVID-19. In base all’accordo, le due aziende condivideranno i costi di sviluppo iniziali di un eventuale candidato, mentre Eli Lilly sarà poi responsabile delle fasi di produzione e distribuzione. “Il nostro obiettivo con AbCellera è quello di testare possibili nuove terapie…

Leggi

Eli Lilly: nel Q4 profitti oltre le aspettative

(Reuters Health) – Trainata dalla forte domanda dell’antidiabetico Trulicity e del trattamento per la psoriasi Taltz, Eli Lilly ha registrato nel Q4 2019 profitti superiori alle attese. Le vendite di Trulicity sono aumentate di quasi il 31% , arrivando a 1,21 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre 2019, circa un quinto delle vendite totali, e hanno superato le aspettative di 1,15…

Leggi

Eli Lilly, un’acquisizione a trimestre nel 2020

(Reuters Health) – Eli Lilly è pronta ad annunciare un affare da uno a cinque miliardi di dollari ogni trimestre per tutto il 2020. A dichiararlo è stato il Chief Financial Officer dell’azienda americana, John Smiley, a margine della J. P. Morgan Healthcare Conference di San Francisco. Con questa strategia, l’azienda vuole costruire la pipeline futura. In particolare, Eli Lilly…

Leggi

Eli Lilly: profitti oltre le aspettative per il 2020

(Reuters Health) – Con un atteso aumento della domanda dei suoi farmaci per il diabete tra, cui Trulicity, e di Taltz, contro l’artrite psoriasica, Eli Lilly ha comunicato martedì 17 dicembre di aspettarsi per il 2020 profitti più alti del previsto. L’azienda americana prevede di guadagnare dalle azioni tra 6,70 e 6,80 dollari, a fronte di 6,63 stimato dagli analisti. Nel…

Leggi

Eli Lilly: Taltz e Trulicity per le sfide del mercato

Eli Lilly punta sull’antidiabetico Trulicity e sull’anticorpo monoclonale immuno-soppressivo Taltz per continuare a sostenere le sfide di mercato, nonostante le performance non entusiasmanti dell’ultimo trimestre. Il CEO David Ricks esprime fiducia. Trulicity sta affrontando la sfida contro la tanto attesa nuova opzione terapeutica GLP-1 a somministrazione orale di Novo Nordisk, Rybelsus, e contro la versione iniettabile di Ozempic, mentre le…

Leggi

Eli Lilly: disco verde FDA a Reyvow nell’emicrania

(Reuters Health) – La Food and Drug Administration ha approvato Reyvow, il farmaco contro l’emicrania di Eli Lilly. Reyvow è stato approvato nel trattamento degli adulti con episodi acuti di mal di testa con aura e senza. L’efficacia del farmaco è stata dimostrata in due studi randomizzati, in doppio cieco, verso placebo, che hanno coinvolto un totale di 3.177 adulti.…

Leggi

Eli Lilly: nuove evidenze per Cyramza in combo con Tarceva (Roche) nel NSCLC

Grazie ai buoni risultati raggiunti dalla combo dell’anti-EGFR Cyramza, di Eli Lilly, e dell’anti-VEGFR Tarceva, di Roche, nel trattamento dei pazienti con carcinoma polmonare metastatico non a piccole cellule (NSCLC) e con EGFR mutato, di nuova diagnosi, potrebbe iniziare un’interessante sfida tra l’anticorpo di Eli Lilly e Tagrisso, di AstraZeneca. Dai risultati di uno studio di fase III pubblicati da…

Leggi

ESMO 2019/Tumore del seno: migliora la sopravvivenza con terapie di combinazione

La combinazione di trattamenti non basati sulla chemioterapia potrebbe giocare, in futuro, un ruolo importante nella cura dei pazienti con tumore del seno. Con quasi quattro anni di sopravvivenza complessiva, per esempio, la combinazione dell’inibitore selettivo della chinasi ciclina-dipendente (CDK) 4&6 abemaciclib (Verzenio, Eli Lilly) con fulvestrant si è mostrata più efficace della terapia ormonale somministrata con placebo, che ha allungato la…

Leggi

Eli Lilly, efficace candidato tumori polmonari con anomalia gene RET

(Reuters Health) – Con una riduzione del tumore in quasi il 70% dei pazienti, il candidato di Eli Lilly, LOXO-292, è risultato efficace nel trattamento del carcinoma polmonare avanzato con specifiche anomalie del gene RET. I risultati sono stati presentati alla World Lung Conference on Lung Cancer che si è svolta a Barcellona e andranno a supportare la richiesta di…

Leggi

Eli Lilly, i nuovi farmaci fanno salire le previsioni sugli utili 2019

(Reuters Health) – Grazie all’aumento della domanda dei nuovi farmaci, il Q2 di Eli Lilly è stato caratterizzato da  profitti che sono andati oltre le previsioni di Wall Street. Un dato che ha consentito di aumentare le previsioni sugli utili di 7 centesimi per tutto il 2019, con l’obiettivo di arrivare a un valore delle azioni compreso nel range di…

Leggi

Eli Lilly: ok FDA a Baqsimi, prima terapia inalabile per l’ipoglicemia grave

(Reuters Health) – La Food and Drug Administration ha approvato Baqsimi, il trattamento di Eli Lilly per l’ipoglicemia grave. nei pazienti con diabete di età pari o superiore a quattro anni. Baqsimi è una polvere da assumere per via inalatoria. È la prima terapia con glucagone approvata per il trattamento di emergenza dell’ipoglicemia che non deve essere iniettata. “Questo nuovo…

Leggi

Eli Lilly: dallo studio Rewind nuove chance per Trulicity

In occasione del meeting annuale dell’American Diabetes Association a San Francisco, Eli Lilly ha presentato alcuni dati che dimostrano come Trulicity abbia ridotto del 12% il tasso combinato di infarto miocardico, ictus cerebrale e morte per cause cardiovascolari. Questo risultato colloca Trulicity nel piccolo gruppo di farmaci GLP-1 che hanno dimostrato benefici per il cuore. Un buon risultato, ma ancora…

Leggi

Eli Lilly: FDA approva Emgality per la cefalea a grappolo

(Reuters Health) – Il trattamento contro l’emicrania di Eli Lilly, Emgality, è il primo farmaco ad avere l’indicazione FDA per la riduzione della frequenza degli attacchi di cefalea a grappolo. Emgality appartiene alla nuova classe di farmaci nota come inibitori di CGRP, usati per prevenire l’emicrania o ridurre la frequenza degli attacchi. Il farmaco compete con Ajovy, di Teva, e…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025