Vaccini COVID: in Europa confezioni ed etichette redatte solo in inglese

(Reuters Health) – In Europa i vaccini COVID “parleranno” una sola lingua, che con ogni probabilità sarà l’inglese. Le confezioni e le etichette dei prodotti, quindi, saranno uguali in tutti i Paesi dell’Unione. La decisione è stata presa a fine settembre dagli esperti sanitari della Commissione europea, che sono venuti incontro alle richieste dei produttori dei vaccini. Per legge, i…

Leggi

COVID-19, Pfizer e BioNTech: al via studio in Giappone del candidato vaccino

(Reuters Health) – Pfizer e BioNTech hanno annunciato l’avvio in Giappone uno studio clinico combinato di Fase I e Fase II per il candidato vaccino mRNA contro il Coronavirus. Lo studio recluterà 160 persone di età compresa tra i 20 e gli 85 anni. Il Giappone riceverà 120 milioni di dosi del loro vaccino sperimentale nella prima metà del 2021.…

Leggi

Conte: se ok rolling review, prime dosi vaccino AstraZeneca a dicembre

“Se le ultime fasi di preparazione, il cosiddetto ‘rolling review’, del vaccino Oxford-Irbm Pomezia-Astrazeneca saranno completate nelle prossime settimane, le prime dosi saranno disponibili all’inizio di dicembre”. Lo ha annunciato questa mattina il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in occasione della presentazione dell’ultimo libro di Bruno Vespa. La notizia è stata ripresa dalle edizioni on line de La Repubblica e…

Leggi

Moderna, il CEO Bancel conferma: primi dati vaccino a novembre

(Reuters Health) – I primi provvisori risultati sulla sperimentazione del vaccino contro il COVID-19 di Moderna sono attesi a novembre e il Governo USA potrebbero autorizzare l’uso in emergenza del prodotto già a dicembre. A riferirlo ieri al Wall Street Journal è stato il CEO Stephane Bancel. La prima analisi ad interim dell’efficacia del vaccino ci sarà quando 53 persone…

Leggi

Caso remdesivir: l’Europa rinegozia il contratto con Gilead?

Secondo quanto dichiarato da alcuni esperti venerdì scorso, l’Unione Europea potrebbe rinegoziare il contratto da un miliardo di euro firmato la scorsa settimana con Gilead per la fornitura di sei mesi di remdesivir, dopo che il trial clinico SOLIDARITY, dell’OMS, ha evidenziato che il trattamento non offre sostanziali benefici. I risultati dello studio sono stati divulgati una settimana dopo che…

Leggi

COVID-19, Pfizer: dossier vaccino alla FDA a fine novembre?

(Reuters Health) – Pfizer potrebbe presentare la domanda di autorizzazione alla FDA per il suo vaccino in studio contro il COVID-19, che sta sviluppando con la tedesca BioNTech, a fine novembre. A dichiararlo è stata venerdì 16 ottobre l’azienda americana, che ha pubblicato una lettera sul suo sito internet a firma del CEO Albert Bourla. La pharma americana ha dichiarato…

Leggi

COVID-19, Sanofi/Translate Bio: risultati positivi da test preclinici su candidato vaccino

(Reuters Health) – Potrebbero partire entro fine anno gli studi sull’uomo del vaccino sperimentale COVID-19 messo a punto da Sanofi e dalla biotech americana Translate Bio. Lo hanno comunicato le due aziende, che hanno presentato i risultati positivi degli studi preclinici su MRT5500. Due dosi del candidato vaccino hanno indotto una risposta immunitaria ‘favorevole’ nel modello animale. I risultati preclinici…

Leggi

COVID-19, OMS: nessun beneficio da remdesivir

(Reuters Health) – L’Organizzazione Mondiale della Sanità boccia remdesivir, l’antivirale di Gilead, che non avrebbe prodotto effetti sostanziali a livello di sopravvivenza nei pazienti affetti da COVID-19. A riferirlo è il Financial Times, che ha preso visione di una copia dei risultati dello studio clinico SOLIDARITY dell’OMS. L’antivirale è stato uno tra i primi farmaci ad essere utilizzati come trattamento…

Leggi

COVID-19, Fujifilm chiede approvazione Avigan in Giappone

(Reuters Health) – Fujifilm chiede l’approvazione in Giappone del suo farmaco antinfluenzale Avigan come trattamento per il COVID-19. La pharma nipponica ha preso questa decisione dopo che uno studio in fase avanzata ha mostrato che il farmaco è in grado di ridurre i tempi di guarigione nei malati con sintomi non gravi. Avigan, noto genericamente come favipiravir, è già disponibile…

Leggi

COVID-19, Pfizer/BioNTech: trial vaccino apre agli adolescenti

(Reuters Health) – Pfizer arruolerà partecipanti a partire dai 12 anni di età nel suo ampio studio clinico in fase avanzata sul vaccino contro il COVID-19, per capire se funziona in una fascia d’età più ampia. Sebbene i sintomi gravi del COVID-19 siano estremamente rari nei bambini, questi ultimi possono comunque trasmettere il virus a gruppi ad alto rischio, come…

Leggi

COVID-19, Eli Lilly: proseguono gli altri studi su terapia anticorpale

(Reuters Health) – Proseguono gli altri studi clinici in corso sul trattamento a base di anticorpi contro il COVID-19 messo a punto da Eli Lilly. A dichiararlo è stata la stessa azienda americana ieri, dopo che gli USA hanno deciso di sospendere il trial in corso nel Paese poiché si è verificata una reazione avversa tra i partecipanti alla sperimentazione.…

Leggi

COVID-19: l’accordo UE-Gilead per remdesivir vale oltre un mld di Euro

(Reuters Health) – Vale oltre un miliardo di euro l’accordo che Gilead e Unione Europea hanno firmato la scorsa settimana per una fornitura di sei mesi dell’antivirale remdesivir. Il contratto consentirà ai 27 stati membri e a 10 paesi partner, inclusa la Gran Bretagna, di ordinare fino a 500 mila cicli di remdesivir nel prossimo semestre. Secondo fonti attendibili, il…

Leggi

COVID-19: Roche punta ad aumentare volumi test antigene entro fine anno

(Reuters Health) – Sale la domanda dei test diagnostici sul COVID-19 e Roche annuncia che, entro fine anno, aumenterà la produzione del suo esame sull’antigene del nuovo Coronavirus. “Questi sistemi completamente automatizzati possono fornire risultati dei test in 18 minuti per un singolo test, escluso il tempo per la raccolta, il trasporto e la preparazione del campione, con una produttività fino…

Leggi

COVID-19, Abbott: ok della FDA all’uso in emergenza del test che rileva IgM

(Reuters Health) – La FDA ha rilasciato un’autorizzazione per l’uso in emergenza per il test Advise Dx di Abbott. Questo dispositivo viene usato per identificare le immunoglobuline di tipo M (IgM) nei campioni di sangue, per determinare se la persona è stata o meno esposta al SARS-CoV 2. Abbott ha già ricevuto l’ok all’uso in emergenza per sette test, fra…

Leggi

Johnson & Johnson: stop a sperimentazione vaccino COVID

(Reuters Health) – Johnson & Johnson ha temporaneamente sospeso i suoi studi clinici relativi al candidato vaccino per il COVID-19, a causa della comparsa di una malattia inspiegabile in un partecipante allo studio. La big pharma ha dichiarato che la patologia insorta nel partecipante è attualmente in fase di valutazione da parte di un comitato indipendente di monitoraggio dei dati…

Leggi

COVID-19: partita sperimentazione internazionale plasma iperimmune. La guida Takeda

(Reuters Health) – Arruolato il primo paziente per la sperimentazione clinica a livello internazionale di un trattamento a base di plasma con globuline iperimmuni come terapia per il COVID-19. Lo ha reso noto Takeda, che guida un gruppo di produttori che sperimentano questa terapia, la CoVIg Plasma Alliance. Lo studio di fase III del gruppo punta ad arruolare 500 pazienti…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025