Bourla (CEO Pfizer): pronti a distribuire il vaccino non appena avremo l’ok

Pfizer presenterà tra pochi giorni la richiesta alle autorità statunitensi per l’autorizzazione all’uso di emergenza del suo candidato vaccino. E non appena avrà ricevuto il via libera, il vaccino sarà pronto per la distribuzione, afferma il CEO della pharma statunitense, Albert Bourla. Pfizer prevede infatti di iniziare la spedizione delle dosi “entro poche ore” dal disco verde, ha riferito Bourla…

Leggi

Ugur Sahin (CEO BioNtec): a dicembre possibile via libera al vaccino

(Reuters) – FDA ed EMA potrebbero approvare il vaccino sperimentale contro il COVID-19 di Pfizer e BioNTech già a metà dicembre, se si verificheranno determinate condizioni. Lo ha dichiarato Ugur Sahin, CEO di BioNtech, in un’intervista televisiva rilasciata dopo la pubblicazione dei dati definitivi dello studio sul candidato vaccino. Sahin confida nell’approvazione per l’uso in emergenza da parte della FDA…

Leggi

The Lancet: candidato vaccino AstraZeneca efficace nella popolazione anziana

(Reuters) – The Lancet ha pubblicato i dati sul candidato vaccino AstraZeneca che erano stati anticipati nei giorni scorsi. L’evidenza più importante che emerge dalla pubblicazione è la solida immunità che AZD1222 ha prodotto anche negli over 70. “Le robuste risposte di anticorpi e di cellule T, osservate nelle persone anziane nel corso del nostro studio, sono incoraggianti”, commenta Maheshi…

Leggi

COVID: FDA autorizza primo test fai da te

La FDA ha autorizzato il primo test rapido fai-da-te per il coronavirus, che si può usare a casa autonomamente e dà il risultato in 30 minuti. L’approvazione di emergenza riguarda un kit prodotto dall’azienda californiana Lucira Health, che consentirà alle persone potenzialmente infette di non dover recarsi in ospedale o nei centri sanitari per effettuare il tampone- Il test potrà…

Leggi

J&J: nelle prossime settimane primi dati sull’efficacia del vaccino COVID

(Reuters) – “Entro la fine dell’anno dovremmo avere 60mila persone nello studio e l’endpoint sull’efficacia potrebbe essere avviato già nelle prime settimane o nei primi mesi del nuovo anno”. Lo ha annunciato Paul Stoffel, CSO di Johnson & Johnson, in un’intervista prima della conferenza Reuters Total Health di questa settimana, parlando del vaccino contro il COVID-19 che la big pharma…

Leggi

COVID-19: vaccino Sinovac induce rapida risposta, ma con ridotto livello anticorpi

(Reuters) – Il vaccino messo a punto da Sinovac contro il COVID-19, CoronaVac, innesca una risposta immunitaria rapida, ma con un livello di anticorpi inferiore rispetto a quelli rilevati in chi si riprende dalla malattia. È quanto mostrano i risultati della sperimentazione di fase I e II, pubblicati da The Lancet Infectious Diseases. Sebbene le prime fasi non siano state…

Leggi

Europa, il Risiko della distribuzione dei vaccini COVID

L’Europa sta trattando la fornitura di 160 milioni di dosi di vaccino anti Covid con Moderna e ha dato l’ok al contratto con la tedesca CureVac che prevede l’acquisto iniziale di 225 milioni di dosi per conto di tutti gli Stati membri, più un’opzione per ulteriori 180 milioni. In totale, assieme alle intese con le altre aziende, la Commissione si…

Leggi

Vaccini COVID, parte studio di fase intermedia del candidato di Inovio

(Reuters Health) – Inovio Pharmaceuticals ha ricevuto l’autorizzazione delle autorità sanitarie statunitensi per iniziare uno studio di fase intermedia sul suo candidato vaccino contro il COVID-19. La sperimentazione del vaccino, denominato INO-4800, sarà finanziata dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. INO-4800 viene somministrato attraverso il dispositivo Cellectra, in grado di inviare un impulso elettrico alle cellule in modo che…

Leggi

Moderna: vaccino COVID efficace al 94,5%

“Il candidato vaccino di Moderna, mRNA-1273, contro il COVID-19 ha raggiunto il parametro primario di efficacia nella prima analisi preliminare dello studio COVE di Fase 3 e ha soddisfatto i criteri statistici, con un’efficacia del 94,5% (p <0,0001)”. Lo rende noto l’azienda americana in una nota. La prima analisi preliminare ha visto 95 partecipanti con casi confermati di COVID-19 e…

Leggi

Vaccino COVID-19, J&J: al via studio su larga scala per sperimentare regime a due dosi

(Reuters) – Johnson & Johnson lancia un nuovo studio di fase avanzata su larga scala per testare un regime a due dosi del suo candidato vaccino contro COVID-19. L’obiettivo è quello di valutare potenziali ulteriori benefici sulla durata della protezione. La casa farmaceutica statunitense prevede di arruolare fino a 30.000 partecipanti e di condurre lo studio parallelamente alla sperimentazione con…

Leggi

COVID, l’Emilia Romagna entra nel trial del vaccino AstraZeneca

Anche l’Emilia-Romagna parteciperà alla sperimentazione del vaccino Oxford-AstraZeneca contro il Coronavirus. Lo farà con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, uno dei sette centri italiani scelti per testare il vaccino sviluppato dall’Università inglese in collaborazione con l’azienda biofarmaceutica. Sarà, nello specifico, la Struttura complessa di Malattie Infettive ad occuparsi della sperimentazione, “arruolando” e seguendo 300 pazienti volontari provenienti da tutta la regione.…

Leggi

COVID-19: AstraZeneca e Lonza, accordo per la produzione di terapia anticorpale

(Reuters Health) – Produrre una combo di anticorpi contro il COVID-19: è questo l’obiettivo dell’accordo di collaborazione firmato da AstraZeneca e la svizzera Lonza. Il trattamento, AZD7442, sarà prodotto nelle strutture dell’azienda svizzera di Portsmouth, negli USA, a partire dalla prima metà del 2021. AZD7442 è in studio clinico di fase I. AstraZeneca ha dichiarato lo scorso 9 ottobre che…

Leggi

Vaccini COVID, CureVac: bene Fase I, verso trial su larga scala

(Reuters Health) – Il vaccino sperimentale contro COVID-19 di CureVac ha innescato una risposta immunitaria nello studio di Fase I, condotto su 250 volontari sani di età compresa tra i 18 e i 60 anni. I volontari hanno sviluppato un livello di anticorpi neutralizzanti pari a quello riscontrato nelle persone guarite da forme gravi di COVID-19. Un risultato che spinge…

Leggi

COVID-19, J&J: presto sperimentazione vaccino su giovani 12-18 anni

(Reuters Health) – Johnson & Johnson prevede di iniziare a testare il prima possibile il suo candidato vaccino contro COVID-19 nei giovani di età compresa tra i 12 e i 18 anni. “Abbiamo in programma di sperimentare il prodotto nei giovani il prima possibile, ma con molta attenzione sulla sicurezza”, ha riferito Jerry Sadoff, ricercatore dell’area vaccini di Janssen durante…

Leggi

COVID-19, AstraZeneca: a fine marzo distribuzione in fase avanzata del vaccino

Il candidato vaccino contro il COVID-19 di AstraZeneca potrebbe essere in fase avanzata di distribuzione già alla fine “del primo trimestre dell’anno prossimo”, quindi a fine marzo. Lo ha annunciato il direttore ricerca e sviluppo dell’area oncologica della pharma britannica, Josep Baselga, in un’intervista rilasciata alla radio catalana Rac1. “La parte complicata – ha spiegato Baselga – sarà progettare come…

Leggi

Vaccini COVID, c’è anche la giapponese Shionogi

(Reuters Health) – Potrebbero partire prima della fine dell’anno gli studi clinici di fase iniziale del vaccino in studio contro il COVID-19 della giapponese Shionogi. Nei piani del CEO Isao Teshirogi, l’azienda nipponica dovrebbe avviare le sperimentazioni cliniche di fase I a dicembre per passare poi alla fase II entro gennaio ed essere quindi pronta a richiedere l’approvazione provvisoria del…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025