Vaccini COVID: per EMA i dati di Pfizer/BioNTech e Moderna sono “molto robusti”

(Reuters) – “Molto robusti”. così ha definito, ieri, il direttore esecutivo all’Agenzia Europea dei Medicinali i dati presentati da Pfizer/BioNTech e da Moderna sui loro candidati vaccini contro il COVID-19. “Abbiamo dati da oltre 30mila soggetti compresi negli studi clinici, un set molto solido sulla base del quale prendere una decisione, sia sulla sicurezza che sull’efficacia”, ha spiegato Emer Cooke in…

Leggi

COVID, rallenta la corsa del vaccino GSK/Sanofi. Via a nuovo studio

(Reuters) – Sanofi e GlaxoSmithKline hanno annunciato che sottoporranno a ulteriori prove il loro candidato vaccino anti COVID-19 dopo che gli studi clinici hanno evidenziato una risposta immunitaria insufficiente nelle persone anziane. Le due società hanno inoltre affermato di aver pianificato un altro studio che comincerà nel prossimo mese di febbraio, con l’obiettivo di ottenere un vaccino efficace entro la…

Leggi

Moderna, al via studio vaccino COVID su adolescenti

Moderna ha annunciato la partenza -con le prime inoculazioni –  dello studio di fase 2/3 del vaccino mRNA-1273 sugli adolescenti da 12 ai 18 anni. Lo studio è condotto in collaborazione con la Biomedical Advanced Research and Development Authority (BARDA), che fa parte dello U.S. Department of Health and Human Services. “Siamo lieti di iniziare negli Stati Uniti questo studio…

Leggi

Tariffe logistica materiale medico alle stelle. Preoccupazione per i vaccini COVID

La grande richiesta di merci ordinate soprattutto online e le difficoltà legate ai paesi ancora in lockdown almeno parziale, hanno portato ad un ‘effetto indesiderato’ sui prezzi dei trasporti del materiale medico, che potrebbe riflettersi anche sulla distribuzione futura dei vaccini. A lanciare l’allarme è Paul Molinaro, capo del settore logistico dell’Oms, che si è visto recapitare per alcuni beni…

Leggi

Vaccino Pfizer/BioNtech, EMA: per approvazione utilizzeremo anche dati extra UE

(Reuters) – Per la procedura di autorizzazione EMA utilizzerà anche i dati relativi alla sicurezza del vaccino anti COVID-19 di Pfizer-BioNTech provenienti dalla Gran Bretagna e da altri paesi al di fuori dell’UE prima di decidere se approvarlo. “Verranno prese in considerazione tutte le informazioni disponibili sulla qualità, la sicurezza e l’efficacia del vaccino. Saranno inclusi i dati sulla sicurezza…

Leggi

AIFA: possibile ok a vaccino COVID a fine gennaio

L’ok italiano al primo vaccino anti Covid potrebbe arrivare a fine gennaio. A precisarlo è l’Agenzia Italiana del Farmaco. Da qui a quella data verranno messi a punto i dettagli sulla distribuzione e la somministrazione delle dosi di quella che sarà la più grande campagna di vaccinazione mai attuata nel nostro Paese. Come affermato dal numero uno dell’Agenzia Europea dei…

Leggi

Vaccino COVID, Rasi: nessun problema di produzione e distribuzione

“Un problema noto” nella produzione e distribuzione del vaccino contro il coronavirus “non c’è, e l’Ema sta proprio valutando che quando partirà la produzione non ci siano intoppi”. Queste le parole a Sky TG24 dell’ex direttore esecutivo dell’Ema Guido Rasi. “La produzione – ha aggiunto Rasi- avverrà in vari Paesi contemporaneamente, in vari siti produttivi. È proprio questo che deve…

Leggi

COVID-19, da Emirati Arabi Uniti via libera a vaccino Sinopharm

(Reuters) – Il vaccino della cinese Sinopharm contro il COVID-19, sperimentato negli Emirati Arabi Uniti, ha mostrato un’efficacia dell’86% nel prevenire l’infezione da nuovo Coronavirus. Lo ha annunciato lo stesso governo emiratino, che ne ha approvato l’uso estensivo. Il vaccino cinese era entrato in fase III di sperimentazione negli Emirati Arabi a luglio. A settembre, le autorità ne avevano autorizzato…

Leggi

Vaccino Pfizer/BioNtech al vaglio dei CDC

(Reuters) – Un panel consultivo degli U.S. Centers for Disease Control and Prevention (CDC) si riunirà venerdì 11 dicembre per analizzare i dati sul vaccino contro il COVID-19 sviluppato da Pfizer/BioNTech. Per domenica 13 dicembre sono attese le eventuali raccomandazioni per i medici sulle modalità d’uso del vaccino. L’incontro del panel dei CDC seguirà il meeting, che si terrà giovedì…

Leggi

Vaccino AstraZeneca, The Lancet: peer review conferma efficacia, ma forse necessario nuovo studio

(Reuters) – The Lancet ha pubblicato ieri i risultati della peer review sul vaccino di AstraZeneca. Si tratta dei primi risultati su un vaccino contro il Covid pubblicati da una rivista scientifica e confermano quanto emerso a novembre. L’analisi aggregata dei dati mostra un’efficacia media pari al 70,4%. Lo studio pubblicato da Lancet ha inoltre confermato come l’efficacia del vaccino…

Leggi

COVID, Roche: partnership con Moderna su test anticorpi per il vaccino

(Reuters) – Includere un test sugli anticorpi per il COVID-19 alla sperimentazione in corso sul vaccino a mRNA contro il nuovo Coronavirus di Moderna: è questo l’obiettivo della partnership che Roche ha stretto con la biotech statunitense. Roche ha affermato che il test, che ha ricevuto l’ok all’uso in emergenza da parte della FDA a novembre, può dare prove quantitative…

Leggi

IBM: allarme attacchi informatici per la logistica dei vaccini

(Reuters) – In un post pubblicato sul suo blog, IBM ha lanciato un allarme su possibili attacchi hacker contro le aziende che si occupano di distribuzione dei vaccini contro il COVID-19. L’azienda di tecnologie informatiche dichiara di aver scoperto una “campagna di phishing globale” che punta alle organizzazioni che si occupano della “catena del freddo”, necessaria a mantenere le dosi…

Leggi

COVID, OMS: da piano COVAX 500 mln di dosi vaccino nel primo trimestre 2021

(Reuters) – L’Organizzazione Mondiale della Sanità conta di avere a disposizione nel primo trimestre del 2021 mezzo miliardo di dosi di vaccino anti COVID-19 tramite l’iniziativa globale COVAX. Lo ha dichiarato venerdì scorso Soumya Swaminathan, chief scientist dell’OMS. A tutt’oggi 189 paesi partecipano al programma COVAX, che cerca di garantire un’equa distribuzione dei vaccini nel mondo. Gli Stati Uniti però…

Leggi

COVID-19, Bancel (CEO Moderna): nel 2021 produrremo 500 mln di dosi del vaccino

(Reuters) – Nel 2021 Moderna sarà in grado di produrre 500 milioni di dosi del suo vaccino anti COVID-19. 125 milioni di dosi saranno pronte per distribuzione entro i primi tre mesi del prossimo anno Lo ha dichiarato venerdì 4 dicembre il CEO Stéphane Bancel, in occasione della conferenza degli investitori dell’indice Nasdaq. L’azienda ha presentato domanda di autorizzazione all’uso…

Leggi

COVID-19: Facebook mette al bando informazioni false sui vaccini

(Reuters) – Le affermazioni false sui vaccini contro il COVID-19, smascherate da esperti di salute pubblica, saranno rimosse da Facebook. La decisione – annunciata giovedì 3 dicembre – va ad ampliare le attuali regole di Facebook contro le teorie sul complotto della pandemia. Il social network vuole così contrastare la disinformazione sul Coronavirus e sui vaccini che si apprestano a…

Leggi

COVID-19: OMS pronta a revisione vaccino Pfizer/BioNTech

L’Organizzazione Mondiale della Sanità sta analizzando i dati ricevuti da Pfizer/BioNTech sul loro vaccino messo a punto contro il COVID-19. Le due aziende hanno ricevuto martedì l’ok all’uso in emergenza del vaccino da parte dell’agenzia del farmaco britannica MHRA. L’ok del Regno Unito e la revisione dell’OMS si basano su dati di uno studio in fase avanzata del prodotto, che…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025