Boehringer Ingelheim: accordo con azienda coreana per farmaco NASH

Boehringer Ingelheim rafforza ulteriormente la propria pipeline epatica con un altro accordo per un farmaco da impiegare nella terapia della NASH. Questa volta ha acquisito una licenza da Yuhan, azienda della Corea del Sud, pagando 40 milioni di dollari in anticipo e promettendo pagamenti di milestones fino a 830 milioni. La casa farmaceutica tedesca entra così in possesso di un…

Leggi

Boehringer Ingelheim: ecco i vincitori della borsa di studio BVDzero

Il Comitato di valutazione BVDzero, composto da esperti di buiatria e provenienti da vari Paesi, in collaborazione con un rappresentante della World Buiatric Association, ha selezionato 12 studenti di medicina veterinaria, provenienti da tutto il mondo, che possano contribuire a migliorare salute, benessere e alimentazione del settore veterinario nel suo complesso. Inizialmente, i premi avrebbero dovuto essere attribuiti ai primi…

Leggi

Boehringer Ingelheim: nuovo sito di produzione in Spagna

Le vendite di farmaci per la BPCO di Boehringer Ingelheim richiedono milioni di inalatori. A tale scopo, la società ha aperto un nuovo impianto di produzione in Spagna subito dopo l’aggiunta di linee di produzione agli impianti in Germania. Queste espansioni portano gli investimenti sull’inalatore Respimat a circa 225 milioni di euro. L’impianto da 120 milioni di Euro di Barcellona…

Leggi

Boehringer Ingelheim investe in Messico

Boehringer Ingelheim intende effettuare nei prossimi tre anni un investimento significativo nei suoi tre siti produttivi in ​​Messico a partire da quello vicino a Città del Messico dove produce i farmaci contro il diabete. La casa farmaceutica ha dichiarato che nei prossimi due anni investirà circa 1 miliardo di pesos messicani (52 milioni di dollari) nel suo sito di Xochimilco,…

Leggi

Boehringer Ingelheim, venti anni di meloxicam

Quest’anno Boehringer Ingelheim celebra i 20 anni di meloxicam per i bovini, il farmaco che ha migliorato la vita di milioni di animali in tutto il mondo. Meloxicam è stato inizialmente approvato per l’uso nei cani e, successivamente, è stata provata la sua efficacia come terapia di molte affezioni infiammatorie e dolorose anche in altre specie animali, quali il porcellino…

Leggi

Boehringer Ingelheim: a FDA ed EMA domanda per Ofev nella sclerodermia

Boehringer Ingelheim ha depositato all’FDA e all’EMA la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio per Ofev (nintedanib) come trattamento della sclerosi sistemica associata a malattia interstiziale polmonare. Ofev è già approvato in oltre 70 Paesi come terapia della fibrosi polmonare idiopatica. “La sclerodermia associata a malattia interstiziale polmonare ha un profondo impatto sulla vita di chi ne è colpito, spesso…

Leggi

Boehringer Ingelheim-IBM: in Canada studio clinico con il metodo blockchain

In Canada Boehringer Ingelheim e IBM lavoreranno insieme, impiegando il sistema blockchain in un progetto pilota di sperimentazione clinica. Sarà il primo condotto in questo paese. Le due aziende verificheranno se questo sistema decentralizzato possa veramente fornire integrità, tracciabilità di provenienza e trasparenza dei dati, oltre a consentire l’automatizzazione di alcune procedure e ridurre i costi. Il sistema blockchain ha…

Leggi

Boehringer Ingelheim: accordo con Domain per sviluppo farmaci SNC

Boehringer Ingelheim ha siglato un accordo con la biotech franco-canadese Domain Therapeutics per lo sviluppo di nuovi farmaci contro i disturbi del Sistema Nervoso Centrale. Al momento Boehringer Ingelheim non è uno dei principali attori del campo del sistema nervoso centrale, sebbene abbbia nella pipeline farmaci contro la Malattia di Parkinson e abbia fatto di questo settore terapeutico una delle…

Leggi

Boehringer Ingelheim Italia: primo Summer Camp per figli dipendenti e collaboratori

Estate 2018: al va il primo Summer Camp Boehringer Ingelheim, il campus estivo che l’azienda mette a disposizione dei figli dei propri dipendenti e collaboratori. Ospitato presso la sede di Milano dal 27 al 31 agosto e dal 3 al 7 settembre è pensato per bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni. Un’opportunità concreta per mamme e papà di…

Leggi

Boehringer Ingelheim: nuovo sito in Europa per la salute veterinaria

Boehringer Ingelheim ha annunciato oggi un investimento di oltre 200 milioni di euro in un nuovo centro produttivo, strategico per la Salute Pubblica Veterinaria. L’azienda realizzerà il nuovo sito nella regione francese del Rhône-Alpes, la “valle dei vaccini” d’Europa. Grazie a questo investimento, Boehringer Ingelheim Animal Health potrà far fronte alla crescente domanda mondiale per tenere sotto controllo l’afta epizootica…

Leggi

Boehringer Ingelheim punta sul biologico: 230 mln di Euro per nuovo sito

Boehringer Ingelheim ha annunciato un investimento da 230 milioni di Euro per costruire un centro di sviluppo biologico presso il sito di ricerca e sviluppo di Biberach, in Germania. La costruzione del sito consentirà a BI di riunire più gruppi in un’unica unità. Lo staff, focalizzato sugli aspetti analitici e di sviluppo dei processi dei prodotti biologici, lavorerà a fianco…

Leggi

Eli Lilly e Boehringer Ingelheim: bene Jardiance in diabete tipo 1

(Reuters Health) – Jardiance – farmaco a base di empagliflozin prodotto da Eli Lilly e Boehringer Ingelheim – somministrato in associazione con la terapia insulinica, ha raggiunto gli obiettivi principali, a livello renale e cardiovascolare, in due studi condotti su pazienti con diabete di tipo 1, per i quali non è attualmente indicato. Le evidenze provengono da due analisi post-hoc…

Leggi

Boehringer Ingelheim: nuovi dati real world per Giotrif (tumore al polmone)

Uno studio osservazionale di real world evidence ha valutato l’impatto degli aggiustamenti di dosaggio di afatinib (Giotrif di Boehringer Ingelheim) su sicurezza ed efficacia in pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC) positivo per mutazioni del recettore del fattore di crescita dell’epidermide (EGFR). Lo studio ha dimostrato che l’aggiustamento di dosaggio con afatinib ha aiutato a migliorare la…

Leggi

Boehringer Ingelheim: studio conferma efficacia di Pradaxa nella Fibrillazione Atriale

Dallo studio in Fase II GLORIA- AF, buone notizie per Boehringer Ingelheim. Lo studio ha esaminato sicurezza ed efficacia a due anni di circa 5.000 soggetti con Fibrillazione Atriale trattati con Pradaxa (dabigatran etexilato). Dai risultati sono emerse basse percentuali di emorragia maggiore (0,97%) e di ictus (0,65%), che confermano il profilo di sicurezza ed efficacia del farmaco. Lo studio…

Leggi

Diabete, sempre più evidenze per SGTL2. Esultano AZ, Boehringer Ingheleim, Lilly e J&J

I farmaci contro il diabete SGLT2 continuano a stupire riguardo ai benefici sul cuore. Nel corso della 67esima Annual Scientific Session dell’American College of Cardiology, sono stati llustrati i real data di oltre 400.000 pazienti affetti da diabete di tipo 2; dati che mostrano un rischio di ictus inferiore del 32% associato all’assunzione di prodotti SGLT-2, come Farxiga di AstraZeneca,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025