L’FDA ha autorizzato la commercializzazione del software StealthStation di Medtronic per la stimolazione cerebrale profonda. Si tratta di un piccolo neurostimolatore da inserire sotto la pelle del torace; la stimolazione avviene attraverso conduttori che vengono impiantati nel cervello e connessi all’impianto. Il medico può utilizzare un programmatore esterno per impostare e regolare la stimolazione. Il software StealthStation è integrato con il sistema di imaging O-arm di Medtronic, in modo da offrire una soluzione che va dalla pianificazione pre-operatoria all’imaging intra-operatorio, “con immagini in 3D in tempo reale del cervello in sala operatoria, per semplificare il posizionamento della guida”, ha detto Jonathan Carlson, neurochirurgo del Providence Spokane Neuroscience Institute in una nota. Più di 140.000 pazienti in tutto il mondo sono portatori di un neurostimolatore Medtronic DBS. Il trattamento si rivolge a sintomi specifici, tra cui tremore, distonia e morbo di Parkinson, che vengono curati attraverso una lieve stimolazione elettrica al cervello. Ad agosto il software di Medtronic SureTune 2 ha ottenuto il marchio CE.
Notizie correlate
-
Confindustria DM: bene convocazione del tavolo per la governance del settore
Soddisfazione da parte del presidente di Confindustria Dispostivi Medici,... -
Dispositivi Medici, la Lombardia guida l’Italia con oltre metà della produzione e della ricerca nazionale
Con 1.396 imprese e oltre 58.000 addetti, la Lombardia... -
Johnson & Johnson: ok FDA a Inlexzo, sistema di somministrazione intravescicale per il carcinoma della vescica non muscolo-invasivo
La FDA ha approvato Inlexzo, il primo sistema di...