“Non lo posso affermare perché sono scaramantica, però diciamo che siamo totalmente e pienamente in partita”. Lo ha detto il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, riferendosi alla decisione in merito alla scelta della nuova sede per l’Agenzia Europea del Farmaco, che verrà presa oggi a Bruxelles. La candidatura di Milano come sede è “in partita”: “ho appena visto – ha reso noto – un paio di colleghi ministri di altri Paesi, di cui non posso dire perché siamo in competizione. Loro ci hanno garantito ulteriori voti”. I ministri si riuniscono nel pomeriggio per la sessione del Consiglio affari generali in formato articolo 50, al cui termine scatterà la doppia votazione su Ema ed Eba che dovrebbe terminare verso le 19,30-20. Una fonte Ue tratteggia il possibile scenario geo-politico: “Ci possono essere tanti mini-accordi, per questo non sarei sorpreso se il vincitore risulterà essere una sorpresa. Non dico che questa volta sarà il caso” di un nuovo mercato di scambio”, ricordando che “il risultato finale dovrà rispondere ai criteri stabiliti” dagli Stati membri.
Notizie correlate
-
CAR-T: nasce in Europa il consorzio EASYGEN per la produzione decentralizzata
È stato varato il progetto europeo EASYGEN per sviluppare... -
Teva lancia negli USA il primo generico di liraglutide per l’obesità
Teva ha ricevuto il via libera al lancio negli... -
Medici italiani in digiuno per Gaza: oltre 30mila aderenti. I distinguo di FnomCeo, Farmindustria ed Egualia
Giovedì 28 agosto si è svolta in tutta Italia...